"Forever Young": un singolo senza tempo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gelointenso_isback

Well-known member
Redpillato
Utente storico
Cosa ne pensate di sta canzone degli Alphaville? Esprime a pieno il vostro timore di invecchiare/morire e il desiderio di rimanere eternamente giovani, oppure no?!?...

E' una canzone uscita nel 1984, ma ancora tremendamente attuale.
 
Cosa ne pensate di sta canzone degli Alphaville? Esprime a pieno il vostro timore di invecchiare/morire e il desiderio di rimanere eternamente giovani, oppure no?!?...

E' una canzone uscita nel 1984, ma ancora tremendamente attuale.
Specifico che tale riflessione non scaturisce da e non c'entra nulla col fatto che oggi è Il Giorno della Memoria dell'olocausto ebraico e delle minoranze europee perpetrato dai nazifascisti, mi è venuto in mente e ho postato tale topic indipendentemente da ciò...
 
😀 bella canzone anche se non rientra tra le mie preferite.

Beh purtroppo il tempo passa per tutti, l’importante è conservare il “fanciullino di Pascoli” nel nostro animo, ergo restare spensierati in percentuale 🤩
Un domani si invecchia vero ma

L’azione più importante è sperare che dopo la morte ci sarà un Qualcosa di più bello! Essere ottimisti e fiduciosi 😊
 
😀 bella canzone anche se non rientra tra le mie preferite.

Beh purtroppo il tempo passa per tutti, l’importante è conservare il “fanciullino di Pascoli” nel nostro animo, ergo restare spensierati in percentuale 🤩
Un domani si invecchia vero ma

L’azione più importante è sperare che dopo la morte ci sarà un Qualcosa di più bello! Essere ottimisti e fiduciosi 😊
Capito! Sei sempre puntuale ed oltremodo geniale, con le tue esternazioni.
Non la conosco.
capito!
 
A me ricorda la sera in cui riconquistai la mia ex dopo che ci eravamo lasciati la prima volta. Ricordo che andava una cover di questo pezzo in quel periodo. Eravamo in un locale in riva al mare, "La Lampara", che ora non esiste neanche più, chiuso e abbandonato all'incuria e all'impietoso incedere del tempo. Era primavera e brillavano in cielo le stelle. Il favonio pugliese lambiva le nostre giovani membra e accendeva di passione e sentimento i nostri cuori. Correva l'anno 2010. Ero felice, e non lo sapevo.
 
A me ricorda la sera in cui riconquistai la mia ex dopo che ci eravamo lasciati la prima volta. Ricordo che andava una cover di questo pezzo in quel periodo. Eravamo in un locale in riva al mare, "La Lampara", che ora non esiste neanche più, chiuso e abbandonato all'incuria e all'impietoso incedere del tempo. Era primavera e brillavano in cielo le stelle. Il favonio pugliese lambiva le nostre giovani membra e accendeva di passione e sentimento i nostri cuori. Correva l'anno 2010. Ero felice, e non lo sapevo.
Sei appassionato di meteorologia, caro?!? Favonio pugliese cioè il garbino?!? Riconosco da queste parole, in te, una passione per la meteorologia! @Dr.Caligari
 
A me ricorda la sera in cui riconquistai la mia ex dopo che ci eravamo lasciati la prima volta. Ricordo che andava una cover di questo pezzo in quel periodo. Eravamo in un locale in riva al mare, "La Lampara", che ora non esiste neanche più, chiuso e abbandonato all'incuria e all'impietoso incedere del tempo. Era primavera e brillavano in cielo le stelle. Il favonio pugliese lambiva le nostre giovani membra e accendeva di passione e sentimento i nostri cuori. Correva l'anno 2010. Ero felice, e non lo sapevo.
Con "le membra" a che parte del corpo ti riferisci di preciso, caro?!? O è un modo per indicare tutto il corpo? @Dr.Caligari
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top