Queste app richiedono due requisiti: la bella faccia e la neurotipicità, per il fatto che il 90% delle persone iscritte segue determinati pattern stabiliti dalla stessa piattaforma per fare mercato e che andranno ad influenzare anche nella scelta e nella prosecuzione di eventuali abbonamenti. In pratica se la cantano e se la suonano tra di loro e si aspettano di fare parte tutti quanti della stessa tribù, le anomalie vengono o scartate o ghostate (i tristi "casi umani", definizione aberrante proveniente dal lessico di quella fogna). È quanto di più sterile e conformista possa esserci, provaci dal vivo ma sulla lunga distanza e sul lungo periodo, per gli introversi è ancora più difficile e stancante ma affossarsi sulle dating app equivale ad uno spreco di energie ed autostima.