Come avevo già scritto in altri post, molte persone si sono redpillate in maniera organica anche senza frequentare esplicitamente ambienti virtuali redpill. Ad esempio, io considero "redpillato" il ragazzo che in palestra mi dice che con tinder se la tirano, o che col divorzio il maschio rischia.
Ora, mi risulta che vi sia un'atmosfera generale tra non pochi maschi (non dico il 50%, ma piu del 10%), di rottura di cazzo per via del femminismo, quindi una sfiducia verso la storia dell'oppressione millenaria - una stronzata retrospettiva - o della supposta "dominanza" maschile contemporanea. Anzi, piu le donne stanno ottenendo roba, piu smettono di lamentarsi a volte perchè hanno sempre meno cose da chiedere, e i maschi, che hanno sempre meno, hanno sempre meno scuse per credere al femminismo, si dovrebbero proprio sforzare, quando vivi crudezze 24/24 a meno che non sei un woke che vota il pd a un certo punto ti redpilli. E credo questo sia confermato pure dalla comparsa in rete di donne che - spesso per riscontri economici - aprlano di problemi maschili, chiedono di darci un taglio col femminismo, perchè vedono che siamo ormai cosi accasciati che capiscono che è meglio evitare di massacrarci se no poi diventiamo inutili alle donne, meglio tenerci in vita quel che basta per lavorare per le donne: non è saggio uccidere il proprio mulo da soma a frustate.
Però, ed è questo il mio punto, non si pensi che la scoperta che tante menzogne femministe sul presente e sul passato sono appunto menzogne faccia andare indietro il tempo. Le leggi e i cambiamenti culturali aggiunti con le menzogne mica verranno retratti una volta scoperte che le loro motivaizoni erano stronzate: non è come quando un articolo scientifico si scopre fatto con dati fatti a cazzo e viene retratto dal giornale con scuse: ormai tutto questo verrà mantenuto. E anzi la condizione maschile peggiorerà a lungo andare, specialmente quando i musulmani saranno così tanti in occidente che partirà una guerra civile mondiale, che la sofferenza maschile di questo periodo verrà sommersa dai problemi piu grandi, e tutto verrà dimenticato e nessuno imparerà niente.
Nel lungo periodo di tempo dei secoli, tutto sto periodo non sarà altro che l'ennesima volta in cui escono fuori dei problemi - in qeusto caso dei problemi mai visti prima d'ora, cioè il ginocentrismo a tutta birra mondiale - e le femmine saranno quelle che si salveranno prima. Vedendo tutto da lontano, non è nulla di particolare: cambia solo qualche dettaglio interno, ma la biologia è sempre la stessa, e così la storia - anche se mi chiedo se il tradizionalismo non sia stato in realtà un femminismo rispetto a qualcos'altro, e magari a ritroso fino a chissà quando: perchè è chiaro che fino a quando le condizioni tecnologiche non erano adeguate le donne mica erano "oppresse" dagli uomini, ma dalla loro biologia, e hanno atteso sapientemente fin oa quando non abbiamo creato una società abbastanza sicura per permettergli di fare gli sborratori con arroganza; anche se ovviamente negano il loro contributo al passato (ad esempio con retorica dicendo che c'era "misoginia interiorizzata"); magari il femminimso non è il primo femminismo: è almeno il secondo.
Ma fatto sta che non abbiamo toccato il fondo di nessun barile
Ora, mi risulta che vi sia un'atmosfera generale tra non pochi maschi (non dico il 50%, ma piu del 10%), di rottura di cazzo per via del femminismo, quindi una sfiducia verso la storia dell'oppressione millenaria - una stronzata retrospettiva - o della supposta "dominanza" maschile contemporanea. Anzi, piu le donne stanno ottenendo roba, piu smettono di lamentarsi a volte perchè hanno sempre meno cose da chiedere, e i maschi, che hanno sempre meno, hanno sempre meno scuse per credere al femminismo, si dovrebbero proprio sforzare, quando vivi crudezze 24/24 a meno che non sei un woke che vota il pd a un certo punto ti redpilli. E credo questo sia confermato pure dalla comparsa in rete di donne che - spesso per riscontri economici - aprlano di problemi maschili, chiedono di darci un taglio col femminismo, perchè vedono che siamo ormai cosi accasciati che capiscono che è meglio evitare di massacrarci se no poi diventiamo inutili alle donne, meglio tenerci in vita quel che basta per lavorare per le donne: non è saggio uccidere il proprio mulo da soma a frustate.
Però, ed è questo il mio punto, non si pensi che la scoperta che tante menzogne femministe sul presente e sul passato sono appunto menzogne faccia andare indietro il tempo. Le leggi e i cambiamenti culturali aggiunti con le menzogne mica verranno retratti una volta scoperte che le loro motivaizoni erano stronzate: non è come quando un articolo scientifico si scopre fatto con dati fatti a cazzo e viene retratto dal giornale con scuse: ormai tutto questo verrà mantenuto. E anzi la condizione maschile peggiorerà a lungo andare, specialmente quando i musulmani saranno così tanti in occidente che partirà una guerra civile mondiale, che la sofferenza maschile di questo periodo verrà sommersa dai problemi piu grandi, e tutto verrà dimenticato e nessuno imparerà niente.
Nel lungo periodo di tempo dei secoli, tutto sto periodo non sarà altro che l'ennesima volta in cui escono fuori dei problemi - in qeusto caso dei problemi mai visti prima d'ora, cioè il ginocentrismo a tutta birra mondiale - e le femmine saranno quelle che si salveranno prima. Vedendo tutto da lontano, non è nulla di particolare: cambia solo qualche dettaglio interno, ma la biologia è sempre la stessa, e così la storia - anche se mi chiedo se il tradizionalismo non sia stato in realtà un femminismo rispetto a qualcos'altro, e magari a ritroso fino a chissà quando: perchè è chiaro che fino a quando le condizioni tecnologiche non erano adeguate le donne mica erano "oppresse" dagli uomini, ma dalla loro biologia, e hanno atteso sapientemente fin oa quando non abbiamo creato una società abbastanza sicura per permettergli di fare gli sborratori con arroganza; anche se ovviamente negano il loro contributo al passato (ad esempio con retorica dicendo che c'era "misoginia interiorizzata"); magari il femminimso non è il primo femminismo: è almeno il secondo.
Ma fatto sta che non abbiamo toccato il fondo di nessun barile