Il gladiatore 2

Per non andare troppo indietro nel tempo ma nel 1999 sono usciti: Eyes Wide Shut, Matrix, Fight Club, Il sesto senso, American Beauty, tutte pietre miliari nei loro rispettivi generi che ancora oggi vengono ricordati come creazioni geniali, e sono esempi di cinema mainstream e non piccole case di produzione o di registi sconosciuti che ogni tanto tirano fuori perle anticonformiste. Sinceramente, produzioni del genere che hanno rivoluzionato la cinematografia negli ultimi anni non me ne ricordo, sono uscite cose carine ma che abbiano fatto gridare al miracolo ed allo stupore proprio non riesco a trovarne.
 
Film senza infamia e senza lode, che non ha una personalità. Ci sono certi film che non andrebbero toccati, e Il Gladiatore è uno di questi. È come se venisse proposto Ritorno al Futuro 4 et similia. Il Gladiatore 2 è stato fatto solamente per botteghino, come la maggioranza dei film che escono…200 milioni e non sono riusciti a scrivere una sceneggiatura decente, ma va bene così, il pubblico ormai l’hanno abituato a farsi andare bene il solito effetto speciale e nulla più. Manca di anima, manca tutto quello che c’era nel primo. Lo stesso Scott è conscio di non poter mai più replicare l’epicità del primo, e va bene così!
 
Non scrivetelo nemmeno per scherzo Ritorno al futuro 4.Meno male che Zemeckis ci sta con la testa.
Ma il secondo gladiatore era già un cagata in partenza,stupido chi è andato in sala.
 
Ovviamente si fa per parlare eh, ma se pensate veramente a che razza di film siano stati creati nel cinema, "il gladiatore 2" a confronto è "Quarto potere".

Alla fine è intrattenimento; se avesse performato ancor meglio al botteghino, staremmo già aspettando "il gladiatore 3".
Pensate alla saga Nightmare, Alien, Guerre stellari o Venerdi 13 (serie che prese il via da un film italiano anni '70).
 
Asino su Prime cinema esce tutto appena il film è finito
E non è stato pubblicizzato, infatti di napoleon ne han parlato tutti e il gladiatore 2 nessuno sa che cazzo è
Asino lo dici a tua madre, napoleon è uscito al cinema in Italia il 23 novembre 2023 mentre il gladiatore 2 il 14 novembre 2024. E quest' ultimo è stato pubblicizzato un botto, si vedeva il trailer continuamente in tv e al cinema
 
Per non andare troppo indietro nel tempo ma nel 1999 sono usciti: Eyes Wide Shut, Matrix, Fight Club, Il sesto senso, American Beauty, tutte pietre miliari nei loro rispettivi generi che ancora oggi vengono ricordati come creazioni geniali, e sono esempi di cinema mainstream e non piccole case di produzione o di registi sconosciuti che ogni tanto tirano fuori perle anticonformiste. Sinceramente, produzioni del genere che hanno rivoluzionato la cinematografia negli ultimi anni non me ne ricordo, sono uscite cose carine ma che abbiano fatto gridare al miracolo ed allo stupore proprio non riesco a trovarne.
Parasite, The Neon Demon, La zona d' interesse, Povere creature.
 
Parasite, The Neon Demon, La zona d' interesse, Povere creature.
Sarò diventato un vecchio di merda nostalgico, ma salvo soltanto Parasite. The neon demon era abbastanza notevole nella critica all'estetica moderna fine a sé stessa ed all'invidia dell'innocenza ma l'ho trovato inferiore a Solo Dio Perdona, molto più ricco di messaggi e girato anche meglio. Quello che voglio dire è che rispetto al cinema di già vent'anni fa molte opere cadono nel dimenticatoio per meriti artistici, vengono pompate dai media nell'immediato, le ricordi giusto per qualche mese e poi devi sforzarti per trovare punti che ti facciano pensare a quanto possano influenzare la vita collettiva ed individuale. Matrix, per esempio, non se lo era cagato nessuno alla sua uscita, partorito in sordina senza attenzioni alcune, e dopo quasi trent'anni ancora tutti che ne parlano. Forse solo Avatar ha mantenuto l'appeal, ma già si parla di un'opera del 2009.
 
Ma la vera domanda, ma le case di produzione che finanziano ste cagate di film ogni tanto leggono la sceneggiatura o pensano che il film si chiama il "gladiatore" faccia incassi al botteghino hahahaha
 
Io sono molti anni che non guardo più un film, non ne ho voglia e poi fanno vedere gente che fa l' amore, che ha una vita sentimentale, per cui mi deprimono molto.
Quindi non posso esprimere un giudizio nel merito.
Tuttavia dopo molti anni è normale che la produzione cinematografica non abbia più molto da esprimere perché quel che si doveva dare lo si è dato, la creatività non può andare oltre una certa soglia.
 
Per tutte le cose è così,anche la musica..in questo momento che sto scrivendo saranno uscite migliaia di canzoni nuove,tutte originali?Non credo però come con i film nel mucchio di merda qualcosa di buono ogni tanto si trova.
 
Il primo era gradevole anche se cmq permeato dalla solita disgustosa schiuma yankee. Non oso proprio andare a sottopormi al sicuro strazio di questo inutile secondo capitolo. Ormai sto capendo che al massimo posso arrivare a vedere film girati entro l'anno 2000.Ieri mi sono rivisto un divertente wasabi con jean reno...
 
Indietro
Top