Il lavoro nobilita l'uomo?

Nobilita o non nobilita, certi lavori qualcuno deve pur farli.
Nella società degli schiavi sì.

Nella società delle persone libere non devi fare molto: vai a caccia, raccogli un po' di legna secca per il fuoco, costruisci una capanna... Certo la vita è pericolosa senza il sistema tecnologico a proteggerti, ma è il prezzo della libertà.
 
Il lavoro uccide l'uomo, purtroppo in moltissimi casi anche nel senso reale e non metaforico del termine. Il lavoro nobilita l'uomo quando sei martello o lavori nel pubblico. Se invece sei incudine e lavori nel privato, inevitabilmente arriverai al burnout, all'alienazione, stress mentale se ti va bene altrimenti anche fisico se son lavori manuali.
Molte aziende non sono in regola, non hanno sistemi di sicurezza, contratti grigi dove vieni segnato che lavori 4h poi ne lavori 10 con 5min di pausa per ingozzarti velocemente con un panino sperando sia anche l'ultimo.
Il lavoro ti incarognisce, ti rende peggio di una bestia perché almeno le bestie hanno dei legami tra loro. Arrivati ad una certa età si vive solo per lavorare e portare la pagnotta a casa, fare vivere bene i figli mentre tua moglie si fa imburrare dal cocainomane violento che continua a dirle di non essere tossicodipendente e che in fondo è una brava persona.
Il lavoro nobilita l'uomo? Se tutto va bene hai 15gg di ferie, dove solo 7 li usi per farti una vacanza sulla spiaggia libera perché non hai i soldi nemmeno per usufruire i servizi di un lido. Lavori almeno 330gg all'anno su 365, probabilmente inizi la mattina e torni la sera.
Chi ha inventato questa frase è stato un genio, un superuomo, perché da lì poi ancora oggi c'è qualche coglione figlio di puttana bastardo che porta avanti questa narrazione schiavista e la cosa triste è che spesso questo "qualcuno" non è nemmeno martello ma incudine.
 
Nella società degli schiavi sì.

Nella società delle persone libere non devi fare molto: vai a caccia, raccogli un po' di legna secca per il fuoco, costruisci una capanna... Certo la vita è pericolosa senza il sistema tecnologico a proteggerti, ma è il prezzo della libertà.
La vita è pericolosa pure nel mondo moderno. Ad esempio, quando guidi un mezzo, sei sempre a rischio, ogni giorno c'è sempre qualcuno che muore per un sinistro stradale, o pensa chi lavora in un cantiere, in una fabbrica. Anche a casa toccando usando male un asciugacapelli possono succedere casini.
 
Indietro
Top