Una delle più grosse critiche al nazional socialismo sono i lager, dove sono morti un sacco di individui.
Oltre al razzismo, spiegazione banale, c’è un altro punto sui cui si deve riflettere: le condizioni della Germania prima della seconda guerra mondiale.
In poche parole, per farla molto in breve, un gruppo di individui non meglio caratterizzati ha premuto affinché le condizioni di pace della prima guerra mondiale fossero particolarmente dure per la Germania.
Così facendo il paese finì in ginocchio e la gente moriva di fame.
Ora, tralasciando il razzismo che è la spiegazione di superficie, si pone il problema dell’indeterminazione dei responsabili. Che è la spiegazione profonda.
Cioè in poche parole se non si conoscono chi sono i responsabili di aver ridotto il paese in ginocchio cosa fa un sistema che si schiera contro per togliere il problema alla radice? Fa terra bruciata ed ecco che nasce l’antisemitismo moderno e altre teorie razziali.
In poche parole se i responsabili di aver messo la nazione in ginocchio si cala in un gruppo maggiore di individui, ma questi all’interno di questi individui non sono identificabili perché celati al loro interno si arriva a fare di tutta l’erba un fascio per semplificare la risoluzione del problema.
I lager nazisti erano giusti? No. Erano una risposta frettolosa ed immatura a quello che al tempo, già in epoca vittoriana si stava formando come deep state. Il razzismo è la spiegazione conseguenziale, di superficie al problema. In realtà i motivi erano più profondi.
Ma sé queste cose venissero dette senza anonimato si verrebbe accusati di nazismo, razzismo, complottismo e quant’altro perché i padroni, quelli veri, non possono venire troppo criticati.
Per farla molto molto in breve: se 7 persone su 10 appartenenti alla “dirigenza” del deep state sono stati ebrei, in Germania hanno detto che tutti gli ebrei erano responsabili. È sbagliato ? Sì. Si poteva fare di meglio per eradicare il deep state ? Si ma esso già aveva organizzato la rivoluzione russa e deteneva gran parte del potere in America, Francia e Inghilterra.
Imparate a filosofare.
Oltre al razzismo, spiegazione banale, c’è un altro punto sui cui si deve riflettere: le condizioni della Germania prima della seconda guerra mondiale.
In poche parole, per farla molto in breve, un gruppo di individui non meglio caratterizzati ha premuto affinché le condizioni di pace della prima guerra mondiale fossero particolarmente dure per la Germania.
Così facendo il paese finì in ginocchio e la gente moriva di fame.
Ora, tralasciando il razzismo che è la spiegazione di superficie, si pone il problema dell’indeterminazione dei responsabili. Che è la spiegazione profonda.
Cioè in poche parole se non si conoscono chi sono i responsabili di aver ridotto il paese in ginocchio cosa fa un sistema che si schiera contro per togliere il problema alla radice? Fa terra bruciata ed ecco che nasce l’antisemitismo moderno e altre teorie razziali.
In poche parole se i responsabili di aver messo la nazione in ginocchio si cala in un gruppo maggiore di individui, ma questi all’interno di questi individui non sono identificabili perché celati al loro interno si arriva a fare di tutta l’erba un fascio per semplificare la risoluzione del problema.
I lager nazisti erano giusti? No. Erano una risposta frettolosa ed immatura a quello che al tempo, già in epoca vittoriana si stava formando come deep state. Il razzismo è la spiegazione conseguenziale, di superficie al problema. In realtà i motivi erano più profondi.
Ma sé queste cose venissero dette senza anonimato si verrebbe accusati di nazismo, razzismo, complottismo e quant’altro perché i padroni, quelli veri, non possono venire troppo criticati.
Per farla molto molto in breve: se 7 persone su 10 appartenenti alla “dirigenza” del deep state sono stati ebrei, in Germania hanno detto che tutti gli ebrei erano responsabili. È sbagliato ? Sì. Si poteva fare di meglio per eradicare il deep state ? Si ma esso già aveva organizzato la rivoluzione russa e deteneva gran parte del potere in America, Francia e Inghilterra.
Imparate a filosofare.
Last edited: