Il QI delle np e piu basso di quello dei maschi?

Il Qi delle donne e più basso?

  • Si

  • No


I risultati saranno visibili solamente dopo aver votato.
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Il QI medio è leggermente piu alto in maschi, ma di pochissimo. Si dice di no per copare usando campioni di bambini, ma in adulti è mediamente piu alto in maschi
e poi abbiamo maggiore deviazione standard per via di iergamia, quindi ci sono 1 piu geni 2 piu disabilita mentali in maschi, stop.

per quanto riguarda poi fattori aggiuntivi del successo della vita, conta che se a ogni foide togli il suo effetto alone perchè è foide, non rimane nulla:
personalita? i foidi non ne hanno, ogni foide senza il suo alone è tipo un autistico grave
iq? figuriamoci
skills? zero

tutto effetto alone
 
ovvio che si... basta banalmente guardare ad esempio Magnus Carlsen contro la più grande scacchista femminile... Carlsen la caga in testa easy...

proprio a livello biologico, l'uomo è in tutto >>>>>>> donna, forse anche a fare i bokkini (ma questo solo un omosessuale potrebbe dircelo)
 
La bell curve è qualcosa del genere, quindi si

1*pwvRvjncBW73jfuPyuHzeg.jpeg
 
è un discorso complicato, il qi nn è tutto, se parliamo solo di qi nudo e crudo abbiamo quasi le stesse capacità, ma ci sono un sacco di fattori scritti nel dna che nn si possono cambiare.

Esempio:

Un uomo con 100 di qi ed una donna con 100 di qi lo useranno in modo totalmente differente.

Una donna ha campo visivo molto superiore ad un uomo, e nn sa gestire le emozioni, mentre l'uomo ha un campo visivo ristretto e sa gestire meglio le emozioni...

Questo ci porta già a capire che la donna si perde a guardarsi intorno mentre l'uomo si focalizza meglio di natura.

L'uomo sogna di creare e lasciare ai posteri, la donna sogna il chad che la mantiene e la ingravida....

L'uomo secondo me in media è superiore in molte cose alla donna, la razza umana con solo uomini troverebbe il modo di fare figli artificiali, le donne si estinguerebbero in 100 anni senza l'uomo.
 
L'uomo sogna di creare e lasciare ai posteri, la donna sogna il chad che la mantiene e la ingravida....

L'uomo secondo me in media è superiore in molte cose alla donna, la razza umana con solo uomini troverebbe il modo di fare figli artificiali, le donne si estinguerebbero in 100 anni senza l'uomo.

Per me sono le donne ad essere superiori, crescono i figli da sole e lavorano, un uomo non è in grado spesso nemmeno di lavarsi le mutande da solo, figuriamoci essere padre e lavoratore... Riguardo la prima frase, la donna da molti decenni ha mire pari a quelle degli uomini in senso lavorativo ed evolutivo, solo che nei ruoli in cui c'è discrezionalità di stipendio (es. AD/CEO, Presidente) è ancora molto discriminata a causa della maternità e per mentalità. Un paese con poche pari opportunità non è socialmente evoluto.
 
No. Da quello che ho potuto osservare.
Semmai ci possono essere delle differenze attitudinali.
 
Come ha detto qualcuno sopra la media è circa identica, quindi non si può dire che un genere sia più intelligente dell'altro, però la distribuzione è diversa in modo tale che gli estremi sono più frequenti tra i maschi, quindi se prendiamo i super geni della matematica o degli scacchi sono molto più probabilmente uomini, così come se prendiamo la coda della distribuzione in basso ci sono molti più uomini estremamente stupidi o con tratti devianti estremi.
Però l'uomo medio e la donna media sono uguali
 
Le donne hanno maggiore intelligenza sociale. Anche le piu' stupide sanno gestire mille situazioni sociali in modo innato. Io ancora oggi non capisco determinate dinamiche sociali, le ho dovute studiare per anni e anni.
 
Ultima modifica:
le donne sono emotive. Hanno un'intelligenza intuitiva perché la donna in natura è una preda, quindi deve capire subito come vanno le cose
da un punto di vista logico non capiscono un cazzo, e quelle intelligenti sembrano infatti dei travestiti
 
Per me sono le donne ad essere superiori, crescono i figli da sole e lavorano, un uomo non è in grado spesso nemmeno di lavarsi le mutande da solo, figuriamoci essere padre e lavoratore... Riguardo la prima frase, la donna da molti decenni ha mire pari a quelle degli uomini in senso lavorativo ed evolutivo, solo che nei ruoli in cui c'è discrezionalità di stipendio (es. AD/CEO, Presidente) è ancora molto discriminata a causa della maternità e per mentalità. Un paese con poche pari opportunità non è socialmente evoluto.
ma per favore se nn fosse per gli uomini il mondo sarebbe già estinto da tempo, se fosse per le donne staremmo ancora a raccogliere bacche nei boschi e mangiare carcasse di animali....

Non nego che siano più adatte a crescere i figli e lavare mutande... ok ci sta, ed avranno anche altri pregi, sistema immunatario più forte, più longeve ecc, ma la mente proprio no, basti pensare che ad ogni cazzo di problema che hanno impazziscono e ricorrono ai psicofarmaci... per favore, ma cmq hai giustamente detto "per me" ed io dico "per me gli uomini hanno portato l'umanità a questo punto... non di certo le donne"
 
Lasciando stare per un momento studi scientifici e analisi varie, consideriamo la storia dell'umanità. Analizziamo la percentuale di scienziati, artisti, intellettuali, filosofi, scrittori, inventori, scopritori, compositori e così via, uomini vs donne. Sono percentuali ridicole che rasentano il 100% in favore degli uomini.
Vi lascio quí la foto iconica dei fisici e matematici del primo novecento: in mezzo ad una marea di cazzi (Einstein, Dirac, Lorentz, etc) emerge solo l'immensa Madame Curie.
Madame Curie è al pari di tutti gli altri, grande rispetto per lei, ma resta una mosca bianca in mezzo alla marea di cazzi che hanno reso l'umanità la specie dominante dell'universo conosciuto.81Cd6xH6oaL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg
 
Lasciando stare per un momento studi scientifici e analisi varie, consideriamo la storia dell'umanità. Analizziamo la percentuale di scienziati, artisti, intellettuali, filosofi, scrittori, inventori, scopritori, compositori e così via, uomini vs donne. Sono percentuali ridicole che rasentano il 100% in favore degli uomini.
Vi lascio quí la foto iconica dei fisici e matematici del primo novecento: in mezzo ad una marea di cazzi (Einstein, Dirac, Lorentz, etc) emerge solo l'immensa Madame Curie.
Madame Curie è al pari di tutti gli altri, grande rispetto per lei, ma resta una mosca bianca in mezzo alla marea di cazzi che hanno reso l'umanità la specie dominante dell'universo conosciuto.Visualizza allegato 7491


Dati ufficili alla mano :


e bando alle ciance:

Il "paradosso della parità di genere"

Un dato interessante è che nei paesi più sviluppati, dove uomini e donne hanno pari opportunità educative e lavorative, la percentuale di donne nelle discipline STEM è più bassa rispetto ai paesi meno sviluppati.

  • Nei paesi scandinavi (che hanno molta parità di genere), pochissime donne scelgono ingegneria e informatica.
  • Nei paesi in via di sviluppo, invece, la percentuale di donne in queste discipline è più alta.
Questo sembra suggerire che, quando hanno la libertà di scegliere, le donne preferiscono naturalmente altri campi, piuttosto che essere "costrette" a seguire percorsi scientifici per motivi economici.

Conclusione

Non si può dire con certezza se il minore interesse delle donne nella scienza sia solo biologico o solo culturale: probabilmente è un mix di entrambi. Tuttavia, i dati suggeriscono che quando le donne sono libere di scegliere senza pressioni sociali, tendono a gravitare verso discipline diverse rispetto agli uomini.

Quindi, la minore presenza femminile nella scienza potrebbe essere in parte dovuta a una minore predisposizione o interesse, e non solo a barriere sociali o discriminazione.
 
Dati ufficili alla mano :


e bando alle ciance:

Il "paradosso della parità di genere"

Un dato interessante è che nei paesi più sviluppati, dove uomini e donne hanno pari opportunità educative e lavorative, la percentuale di donne nelle discipline STEM è più bassa rispetto ai paesi meno sviluppati.

  • Nei paesi scandinavi (che hanno molta parità di genere), pochissime donne scelgono ingegneria e informatica.
  • Nei paesi in via di sviluppo, invece, la percentuale di donne in queste discipline è più alta.
Questo sembra suggerire che, quando hanno la libertà di scegliere, le donne preferiscono naturalmente altri campi, piuttosto che essere "costrette" a seguire percorsi scientifici per motivi economici.

Conclusione

Non si può dire con certezza se il minore interesse delle donne nella scienza sia solo biologico o solo culturale: probabilmente è un mix di entrambi. Tuttavia, i dati suggeriscono che quando le donne sono libere di scegliere senza pressioni sociali, tendono a gravitare verso discipline diverse rispetto agli uomini.

Quindi, la minore presenza femminile nella scienza potrebbe essere in parte dovuta a una minore predisposizione o interesse, e non solo a barriere sociali o discriminazione.
Le discipline che meglio gli si addicono:
- leccare cazzi
- allevare bambini
 
Il problema è che nn puoi andare da un parassita che vive di emozioni e dirle, "oi bella mia, te nn sei adatta a fare questo e questo, ma a te piace solo prenderlo in culo, scopare, e bella vita...." xche giustamente queste ti saltano al collo, ma loro sono le prime a sapere che sono fatte così...

Il duro lavoro alcune di loro lo facevano veramente in casa 40 anni fa, oggi una donna vive in easy mode in europa o in america..... ci sta poco da fare, e si sentono divinità scese in terra qeusto sta portando infatti a nn voler più impegnarsi con uomini che loro ritengono inadatti, cioè l'080% della popolazione maschile... vogliono solo il top 20% dai quali si farebbero ANCHE AMMAZZARE lo dimostrano i continui casi di cronaca nera, donne che scappano di casa per andare dal magrebino delinquente che le eccita e poi questo le ammazza....

Queste sono le fantastiche donne di oggi
 
Lasciando stare per un momento studi scientifici e analisi varie, consideriamo la storia dell'umanità. Analizziamo la percentuale di scienziati, artisti, intellettuali, filosofi, scrittori, inventori, scopritori, compositori e così via, uomini vs donne. Sono percentuali ridicole che rasentano il 100% in favore degli uomini.
Vi lascio quí la foto iconica dei fisici e matematici del primo novecento: in mezzo ad una marea di cazzi (Einstein, Dirac, Lorentz, etc) emerge solo l'immensa Madame Curie.
Madame Curie è al pari di tutti gli altri, grande rispetto per lei, ma resta una mosca bianca in mezzo alla marea di cazzi che hanno reso l'umanità la specie dominante dell'universo conosciuto.Visualizza allegato 7491
questa fotografia andrebbe fatta vedere anche a tutti quelli che sostengono la balla progressista che le religioni (tranne una) frenano il progresso scientifico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top