Immaginate avere una figlia al giorno d'oggi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Papà, stasera devo uscire, torno tardi.
Dove vai?
Esco con le amiche.

Mentre lo dice le cade il telefono in terra e si vede una foto di lei (17 anni) avvinghiata ad un belloccio tatuato che sembra avere 30 anni, tossico e vestito da criminale di periferia.
Lei lo riprende e dice: Ciao papà, scappo.

Il papà pensa: alla sua età stavo a farmi le seghe sulle tipe che andavano con questo genere di uomini e lì parte il dolore esistenziale e l'odio represso...
 
Al giorno d'oggi se fai un figlio maschio devi fare un patto col diavolo affinchè ti esca futuro belloccio. Mi spiacerebbe veramente tanto condannare un figlio alla mi stessa sorte da brutto e completamente solo a 26 anni. E se ti esce femmina c'è il 97% di possibilità che diventi una np che ferisce bravi ragazzi e cambia 3 cazzi in un anno.
 
Comunque vorrei ricordare che l'educazione fin da piccoli potrebbe spezzare questo circolo vizioso, tanto per dire. Se si sensibilizza i bambini a comprendere le persone affondo andando oltre l'aspetto fisico si può ottenere molto (alle medie personalmente sono stato portato al cinema a vedere "Wonder", non so se qualcuno conosce, e ho partecipato a diverse attività e confronti in classe). Negli ultimi anni le cose vanno meglio, seppure rimangano piaghe come il bullismo scolastico e via dicendo. Ricordate che l'educazione (studi sociologici alla mano) incide tantissimo e una buona forma mentis può opporsi "alla sporcizia" che è presente nel mondo (qualsiasi cosa si possa intendere con questa espressione). Inoltre dato che sempre più giovani possono accedere a percorsi psicologici nel tempo ci si augura che la capacità di impartire una buona educazione, partendo dal rispetto e la non emarginazione per intenderci, sia sempre più comune.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top