In natura sceglie la donna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
trovo inconcepibile essere percepito bello e di successo in base al numero di follower, se diciamo che nella società odierna l'apparenza fa il 95% del lavoro è risaputo,
Non mi sembra che questa metrica di giudizio sia reale al di fuori di IG e social vari (di cui dici non fregartene nulla). L'apparenza fa il 95% del lavoro è una altra frase relativa. E' vera, ma in un contesto reale un brutto può essere più bello del 95% del gruppo in cui la np sta selezionando o essere alla pari e venir giudicato per altre cose, magari pratiche.
 
il fatto che siamo "intelligenti" non conta ? che siamo la specie dominante ? che abbiamo plasmato il pianeta , creato società, culture ecc. ? NO , non conta ?

non siamo gorilla, non siamo pavoni... siamo persone, ci dovremmo comportare secondo un ORDINE SOCIALE e non secondo leggi "di natura", come le bestie...

il c.d. patriarcatoh questo è, era, questo rappresenta nelle società es. islamiche o africane: che non si usino le leggi di natura per quanto attiene all'accoppiamento, al matrimonio, alla filiazione ecc. ecc. perché in assenza di un ordine sociale NON esiste nessuna società, esiste un'accozzaglia di "prassi" inutili che portano al disfacimento sociale...

che succederà quando il welfare di molti stati occidentali, tra cui l'Italia, imploderà a causa della denatalità ? per quanto ancora gli uomini tollereranno che un 80% di loro siano esclusi dalle dinamiche sessuali/affettive con np ?

di questo dovrebbero discutere i sociologi, cioè dei danni del femminismo e dell'ipergamia sulle società occidentali, non del "femminicidioh"
 
Beh sempre saputo che in natura è la femmina che deve scegliere la genetica migliore per cercare di riprodurre una prole migliore possibile. Le femmine di pavone scelgono il maschio con la coda dai colori più vivaci e con l'arco di maggiore grandezza; in alcuni tipi di uccelli indicati nella famiglia "del paradiso" i maschi competono tra di loro costruendo delle grandi e soprattutto magnifiche costruzioni fatte di ramoscelli, erba secca, muschio, conchiglie ecc. e la femmina ovviamente sceglie quella più grande e stabile.
Cazzo che beta provider gli uccelli del paradiso
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
E dove sta la differenza?
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
Sempre il sesso femminile decide, sono esempi "banali" ma che incastrano con quello che dice l'antropologo
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
Infatti è così. Quando decide che non le conviene più, la np ti scarica bellamente. Il bello è che TI STA FACENDO UN FAVORE!!!
 
Crudissimo che il destino di un uomo sia deciso dalle vaginomunite, neanche la persona più infame apparsa su questa terra avrebbe potuto solo pensare a una simile ingiustizia🤬
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
Certo che c'entra, l'esempio l'ho fatto con i pavoni ma c'è similitudine con quello che la società (dall'uomo creata) richiede. La donna sceglie, per scegliere deve valutare vari fattori, se tu (uomo) non ti metti in gioco e quindi ti "mostri" per quello che sei e per quello che puoi dare, come fa la donna a sceglierti? devi avere una particolarità differente dagli altri uomini che ci provano con la stessa donna, tipo : carattere, estetica, modi di fare etc.. Quindi tutto gira intorno al mostrarsi, al dimostrare e all'essere nella società.
 
Noi non siamo pavoni, le donne seguono semplicemente la legge di Robert Stephen Briffault antropologo sociale che dice "È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo." il mettersi in mostra non centra una beata minchia.
quindi nei paesi africani ed islamici...

"È la femmina, e non il maschio, a determinare tutte le condizioni della famiglia animale. Laddove la femmina non può trarre alcun vantaggio (i vantaggi possono essere di diversa natura: sesso, sociale ambientale, finanziario, elitario) dall'associazione con il maschio, tale associazione non ha luogo."
?
ma ripigliati, analfabeta funzionale, tu e l'antropologo dei miei coglioni, per migliaia di anni le civiltà e società umane si sono basate su uno strettissimo controllo di accoppiamenti, matrimoni, filiazione... controllo affidato al padre , al paterfamilias, il patriarcatoh insomma
tira la catena e sciacquati il cervello da tutte queste troiate femministo-sinistre, che il mondo è quello che è proprio perché le np non decidevano una coppola di minchia fino a 50-60 anni fa, manco cosa mettere in tavola...
 
è sempre stato così fin da quando l'uomo ha messo piede sulla Terra, i maschi competono tra di loro mentre la np sceglie quello che trova più gradevole, il vincitore ha il diritto a chiavare mentre lo sconfitto viene tagliato fuori e, rimasto col cazzo in mano si fa le seghe per poi morire da solo, crudo ma è la legge del più più forte
Vorrei sapere allora perché Parenzo riesce a scopare una bella fica e io che sono meglio di lui di 2 punti no.
 
Se la donna scegliesse con cui riprodursi e all'uomo venisse però permesso di fare ciò che ha sempre fatto nella storia, saccheggiare, uccidere, guerreggiare *ratto delle sabine per essere criptici* allora mi andrebbe anche bene, ma qua bisogna subire pure lo stato di diritto
E il femminismo.
Oggi manca questa parte, lo sfogo dell'uomo.
 
E il femminismo.
Oggi manca questa parte, lo sfogo dell'uomo.
la np non ha MAI nella storia scelto l'uomo con cui riprodursi se non in società matriarcali (che sono rarissime) mentre quasi ovunque le società/civiltà sono state basate sul patriarcato e questo a partire già dalla preistoria, perché l'uomo è più forte ecc. ecc. ed ha imposto un ordine sociale già nelle società tribali, basta vedere come funziona in africa o amazzonia ancora oggi nel 2024

quanto al "ratto delle Sabine" fu una azione militare premeditata e necessaria:
Roma aveva troppe poche np ed era a rischio la sopravvivenza della comunità, il ratto fu un atto di guerra, contro i Sabini, che volevano infatti muovere guerra contro Roma e vi furono degli scontri armati, però poi furono le stesse np a placare gli animi... perché i romani le avevano si rapite ma poi sposate e non si trovavano troppo male, avevano marito e molte erano incinte ecc. e quindi da uno scontro/guerra avrebbero perso il marito, il padre, i fratelli ecc. e quindi si arrivò ad una tregua e, alla fine, Romani e Sabini si mischiarono oltre la questione del ratto, imparentandosi fra loro volontariamente (cioè es. donne sabine che sposavano romani volontariamente e col consenso della famiglia ecc. )

cioè la nascita di Roma è legata strettamente ad un atto "barbaro" , il ratto, ma da cui poi i romani si riscattarono ampiamente, il che è la dimostrazione che, a volte, anche un atto di guerra, che oggi moralmente viene condannato, può essere fondativo di un impero e la storia è piena di esempi simili, per esempio nella guerra di Troia le np catturate divennero schiave dei greci ma poi vennero assimilate, sposate, liberate ecc.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top