Sulla base anche degli esempi che ho scritto nel messaggio di apertura, esempi di famiglia e di vita quotidiana, mi pare che le limitazioni alla libertà femminile abbiano frenato l' ipergamia per bellezza, ma abbiano tuttavia imposto l' ipergamia sulle altre cose, tipo soldi, status sociale ed anche carattere.È una condotta naturale: lo dice la scienza.
Compito della società dovrebbe essere quello di limitarla riducendo sostanzialmente la libertà e l'autonomia della donna, come in effetti è stato fatto per millenni (tutto accade per un motivo), o come ancora accade in alcune culture.
Il sistema attuale non può reggere perché fa crollare la natalità e crea forti tensioni sociali. Estromettere dal mercato del sesso un'alta percentuale di maschi produrrà solo enormi disastri, perché non siamo più scimmie che vivono in gruppi capeggiati da un maschio alpha (dove cmq anche gli altri scimmioni scopavano altrimenti si sarebbero mangiati il maschio alpha a colazione...).
Rispondo così anche ad ufo (credo l' ex luccaillucca che aveva chiesto di cambiarli nome utente).