Re dei misogini
Well-known member
Diventeremo una succursale islamica, come già è successo a Francia e Inghilterra. Il lato positivo è che quando comanderanno i sand niggers il femminismo socmparirà per sempre.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Flussi migratori? Non ti bastano i ne......... g ..........ri che già ci sono, che continuano ad arrivare, e figliano come conigli?https://www.corriere.it/sette/24_ot...li-cd0c82fe-2eca-4ac4-b851-09466c0dcxlk.shtml
Nel 2023 le nascite italiane hanno toccato l’ennesimo minimo storico: appena 379 mila bambini. Se in tempi brevi non invertiamo la tendenza, con natalità e flussi migratori adeguati, nel 2050 l’italiano medio avrà 75 anni e saremo un Paese di anziani con tanti animali domestici.
pesci (29,9 milioni)
under14 (14,1 milioni)
uccelli (12,9 milioni)
gatti (10,2 milioni)
cani (8,8 milioni)
In un Paese in cui si parla di inverno demografico e dove ci sono pochi figli, gli animali diventano sempre più importanti soprattutto per chi vive da solo. C’è anche una differenziazione di genere: gli uomini sembrano preferire il cane mentre le donne scelgono più spesso il gatto.
da quel punto di vista penso c'entrino poco.Sarebbe interessante avere dati sulla natalita' pre e post era social e app. Se i trend della de-natalita non dipendono strettamente dal grado di sviluppo economico degli stati il punto di svolta puo' essere stato l avvento degli smartphone.
ottima analisi, ma siamo sinceri... mica è colpa delle donne.È un trend globale, quasi nessuno dei Paesi anche solo leggermente sviluppati raggiunge il tasso di fertilità del 2.1 (necessario per mantenere la popolazione stabile).
- I Paesi europei se la passano male, con Spagna, Polonia e Lituania sotto l'1,20 stimato per quest'anno (peggio dell'Italia), mentre la Francia si mantiene abbastanza alta (sopra l'1,60) grazie a nordafricani e subsahariani che figliano ancora tanto per ora (poi anche le donne arabe e africane secolarizzate vorranno ad un certo punto studiare e fare la collezione di cazzi e viaggetti come le bianche) e i balcani resistono;
- Ucraina e Russia già stavano messi male e oltretutto da 2 anni si stanno anche ammazzando a vicenda i propri giovani;
- L'America Latina, nonostante sia sulla carta legata alle tradizioni e molto credente, ha sorprendentemente tassi bassissimi (il Cile addirittura sta sullo 0,88);
- I peggiori sono i Paesi dell'Asia orientale, molti dei quali stanno sotto all'1 (tranne il Giappone, da sempre considerato il Paese più critico).
Si salvano i Paesi dell'Asia centrale (mix di dittature ed Islam), Israele (forte motivazione religiosa, senso di comunità e coesione contro i vicini, colonizzazione di territori occupati e sette ultraortodosse), Nord Africa e Africa Subsahariana (non presenti nella tabella).
Dunque, vedendo i dati si deduce che non serve necessariamente raggiungere livelli di ricchezza e sviluppo alti per avviarsi verso una crisi demografica. Sono sufficienti emancipazione delle donne (studio, lavoro, propaganda femminista, ecc.), urbanizzazione rapida e uso diffuso di contraccettivi.
Visualizza allegato 6592
Poi mi spieghi come li mantieni 3 figli facendo il bidello. Perdipiù hai 48 anni...bello il tuo cope world...Io vado contro tendenza. Farei tranquillamente anche 3 figli se trovassi un utero disponibile. Purtroppo sembra che le np non vogliano mischiare i loro geni con i miei. Quasi quasi mi porto una scimmia dal sea e la metto a sfornare marmocchi, oltre che a zappare il mio orto.