Ieri ci ha lasciato un protagonista assoluto del mondo dei motori. Andrea De Adamich, per tantissimi appassionati come me, ha rappresentato il Motorsport con la “M” maiuscola.
Pilota di talento negli anni ’60 e ’70, ha corso con Ferrari, Alfa Romeo e McLaren, distinguendosi per eleganza e determinazione. Dopo aver lasciato le corse, è diventato una delle voci e dei volti più amati della TV italiana: con Grand Prix, la storica trasmissione dedicata al motorsport su Italia 1 ogni domenica all'ora di pranzo, e con le sue telecronache della Formula 1, ha raccontato la passione per i motori a milioni di italiani con grandissima competenza.
Per tanti appassionati come me, la sua voce inconfondibile è stata anche quella che ci ha accompagnato nei videogiochi di Formula 1 degli anni ’90, trasformando ogni gara virtuale in un’emozione reale.
Ma Andrea non si è mai fermato: ha fondato il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari, un’eccellenza italiana nata in collaborazione con Alfa Romeo, che per anni ha formato piloti, appassionati e professionisti, diffondendo la cultura della guida responsabile e sicura.
Per il suo impegno e la sua carriera, nel 2022, è stato insignito del titolo di Commendatore all'Ordine al merito della Repubblica Italiana, a testimonianza di quanto abbia dato al nostro Paese dentro e fuori la pista.
Andrea De Adamich è stato un Campione vero, un ambasciatore dell’automobilismo italiano e una figura che ha saputo unire competenza, eleganza e passione.
Grazie, Andrea, per aver raccontato i motori con rispetto, professionalità, cuore e tantissima passione

Pilota di talento negli anni ’60 e ’70, ha corso con Ferrari, Alfa Romeo e McLaren, distinguendosi per eleganza e determinazione. Dopo aver lasciato le corse, è diventato una delle voci e dei volti più amati della TV italiana: con Grand Prix, la storica trasmissione dedicata al motorsport su Italia 1 ogni domenica all'ora di pranzo, e con le sue telecronache della Formula 1, ha raccontato la passione per i motori a milioni di italiani con grandissima competenza.
Per tanti appassionati come me, la sua voce inconfondibile è stata anche quella che ci ha accompagnato nei videogiochi di Formula 1 degli anni ’90, trasformando ogni gara virtuale in un’emozione reale.
Ma Andrea non si è mai fermato: ha fondato il Centro Internazionale Guida Sicura di Varano de’ Melegari, un’eccellenza italiana nata in collaborazione con Alfa Romeo, che per anni ha formato piloti, appassionati e professionisti, diffondendo la cultura della guida responsabile e sicura.
Per il suo impegno e la sua carriera, nel 2022, è stato insignito del titolo di Commendatore all'Ordine al merito della Repubblica Italiana, a testimonianza di quanto abbia dato al nostro Paese dentro e fuori la pista.
Andrea De Adamich è stato un Campione vero, un ambasciatore dell’automobilismo italiano e una figura che ha saputo unire competenza, eleganza e passione.
Grazie, Andrea, per aver raccontato i motori con rispetto, professionalità, cuore e tantissima passione