La fine di un'erà l Italia è finita

Master Shogun

Well-known member
Blackpillato
Siamo alla fine, mai come quest'anno ho visto il mare vuoto, anche le spiagge libere, xche sempre più famiglia nn possono affrontare nemmeno lo spostarsi ogni giorno durante le ferie per andare al mare..

Qui si parla di una catastrofe che ci colpisce tutti.

Non penso che molti se ne rendano conto, ho amici con ristoranti, e quando si dice "i ristoranti sono tutti pieni" non è vero, prima si facevano due turni quello delle 20,30 fino alle 22,30 circa poi arrivavano i secondi turni a mangiare la gente che arriva verso le 22...

Il secondo turno nn esiste più, si parla di una perdita di clienti del 30-40% praticamente in ogni tipo di ristorante.

E l'italia si sa l'ultimo baluardo che resisteva era la ristorazione, vi basti pensare che nella mia zona (roma) stanno chiudendo i CINESI i ristoranti cinesi e qualche ristorante giapponese (sushi)

Mai si era vista una cosa del genere.

Io mi sposto sempre meno, ho dovuto bloccare auto e moto per mancanza di soldi, ho solo l'auto della donna.

Ma mai me la sono passata così male in vita mia.

Quindi faccio poco testo nn sono un esempio chiaro di come va il paese, ma noto che sempre più conoscenti hanno solo un'auto e anche vecchia, vedo la gente fare sempre meno spesa, solo 3 anni fa eurospin (ne ho 3 in zona) ci stava la rissa per fare la spesa, e vedevi i carrelli nn dico pieni ma con ogni tipo di bene alimentare anche tanta spazzatura.

Ora arrivi alle casse e vedi la gente in fila con il pane, quello semplice economico nn ai semi o altro, vedi negli scaffali che nn vengono riempiti con i beni più costosi, guarda caso infatti nn vedi più salse strane o speziate, ma solo cose che stanno veramente a pochi euro...

é una situazione che noi in Italia nn abbiamo mai vissuto, quindi nn siamo preparati a cosa ci aspetta, nel 2024 ancora vedevi gente vivere nn dico bene, ma dignitosamente, ma nel 2025 abbiamo avuto un rincaro generale del 20% VENTI PERCENTO su quasi tutto.... significa avere un quinto di potere di acquisto in meno, e la prima cosa che saltano sono le uscite, le ferie, le auto, insomma un disastro totale.

Vedo ancora tante famiglia andare a fare la spesa alla cop spendono 50 euro ed hanno fatto la spesa per 2 giorni DUE GIORNI... i costi sono assurdi.

MA la cosa che mi ha sconvolto di più e il traffico che sta diminuendo (di poco) un 5% in meno solo nel 2025.... sapete che significa? Un italiano che rinuncia all'auto?

Proprio oggi un mio amico che aveva auto e moto, ha dato al fratello la sua auto, ed il fratello ha dato al concessionario quella che nn riusciva a pagare (lo stanno facendo praticamente tutti anche io ho rischiato, ma ora ho finito di pagarla e me la tengo) e ora gira con lo scooter, guarda caso ci sta un ritorno all'uso degli scooter che si trovano a due soldi in vendita usati....

Certo ti costano di assicurazione, ma consumano niente bollo basso, manutenzione minima, che si traduce in 1000-1500 euro risparmiati ogni anno rispetto ad una auto media.

anche di più dipende dal tipo di scooter e quanto paghi di assicurazione.

Io con la moto spendo 60 euro di bollo 400 di assicurazione manutenzione per ora 100 euro all'anno circa me la faccio da solo...

COn l'auto il triplo almeno senza contare il consumo...

Stiamo tornando poveri, così poveri che finirà malissimo secondo me
 
Stiamo tornando poveri, così poveri che finirà malissimo secondo me
L'idea è quella, ridurre la medio-borghesia (che si era creata negli anni passati) in servi della gleba.
Il solo fatto che si lavori per 12 ore al giorno e senza nemmeno avere la possibilità di VIVERE, è scandaloso. Sindacati venduti e inutili, politica comprata dalle banche e così via... in Italia è finita già tanti anni fa, non che il mondo se la passi meglio.

Di queste nuove generazioni ne vogliamo parlare poi? Il problema di oggi è che un uomo non possa avere le mestruazioni, del mondo reale - del mondo del lavoro in particolar modo - non frega niente a nessuno, finché hanno la fibra 2.5Gb, Tiktok e Pornhub.
La sinistra italiana si è trasformata pian piano nella sinistra americana, ergo liberismo adornato da arcobaleni. La destra è sempre stata liberista, lo è oggi ancora di più. La classe operaia, noi comuni mortali, non abbiamo rappresentanti veri in politica, ecco perché nessuno più va a votare.
 
La sinistra italiana si è trasformata pian piano nella sinistra americana, ergo liberismo adornato da arcobaleni. La destra è sempre stata liberista, lo è oggi ancora di più. La classe operaia, noi comuni mortali, non abbiamo rappresentanti veri in politica, ecco perché nessuno più va a votare.
In realtà questo "liberismo" non è mai esistito, l'Italia è un paese con tasse alte, enorme spesa pubblica e in generale ostile alla libera impresa. Ed è il motivo principale per cui non cresciamo economicamente.
 
Io vedo invece gente che compra sempre più cose inutili, soprattutto le np. Il fondo è ancora lontano. Vedo i cestelli pieni di merda, gelati,nutellame,mulino marrone, patatine. Vedo gente con smartphone sempre più costosi, mentre io ho iphone 5.Le vacanzine le hanno fatte tutti. Per me tanto non cambia quasi un cazzo, visto lo stipendio statale, autoproduzione e pochi vizi. Scusa se poi ci stai così male perchè non emigri?
 
In realtà questo "liberismo" non è mai esistito
Dagli anni 90 che privatizziamo selvaggiamente qualsiasi azienda di stato. Per meglio dire, le abbiamo svendute. Questo perché per entrare nell'euro sono stati imposti vincoli stringenti.
Poi una volta nell'euro, le regole di bilancio e tante altre belle cose. Ricordando sempre che la BCE è una banca PRIVATA, che molti confondono per la Caritas, ergo credono che regali soldi. Pure sulle banconote c'è il simbolo del copyright, non so se ci hai fatto caso.

Hai ragione a dire che non è mai stata liberista nel senso strettamente ideologico, ma nel senso pratico lo è eccome.
 
Le macchine sono un capitolo a parte, se la Panda uscita 15 anni fà oggi costa 18k€ quando 6 anni fà ci compravi la Golf di che minchia stiamo parlando? i nasoni lo stanno facendo apposta perchè vogliono togliere i mezzi privati alla gente e vedo che ogni anno i prezzi peggiorano, lo scooter si ancora costa poco ma non è adatto a fare viaggi o andare fuori ma giusto per girare in città a quel punto vado a piedi.
 
Ormai non esiste più il ceto medio ormai se non sei ricco di famiglia sei un condannato a morte senza sapere la data offerte di lavoro scandalose salario minimo bocciato emigrazioni sempre in aumento che favorisce il lavoro in nero ormai l’Italia è spacciata tra 20-30 anni sarà bella che finita
Ormai non possiamo dire neanche colpa della meloni i politici italiani sono tutti marci l’unica strada è abbandonare il sogno di diventare ricchi ma rassegnarsi alla dura realtà che è finita per gli italiani.
 
La verità è che i primi ladri degli italiani sono gli italiani stessi.

Prendi un ristoratore che ti chiede 10 euro a pizza + 1/2 euro per un supplemento ( 4 acciughe, una spolverata di rosmarino, 2 foglie di rucola ecc)

Poi la bastardata di aver portato l'acqua naturale e frizzante allo stesso prezzo della coca cola e della birra. LADRI

Aggiungiamo 2/3 euro a cranio di coperto....

I dolci del ristorante? Oggi non costano meno di 5 euro, e solo dolci di merd@ surgelati e industriali, non meglio di quelli da 1 euro del Prix.


Gelatai ? Altri ladroni. Ogni anno la pallina aumenta di 20 centesimi, oggi oscilla da 1,60 a 2,50, per un pò di latte, zucchero e aromi artificiali !


Bar ? Sacchetto di patatine 3 volte più piccolo di quelli che mangiavo io negli anni 90', ma 3 volte più costoso.
Lasciamo perdere poi i prezzi delle bibite.

La Nutella ? Leggi gli ingredienti, il 60% del prodotto è zucchero, il 30% è olio e il resto un pò di cacao e nocciole. Quasi 6 euro a barattolo.
Vale più il vetro di quello che ci mettono dentro.


I gelatai, i ristoratori ecc si lamentavano anche 10,15 anni fa, piangono da sempre e intanto aumentano i prezzi.

Un tempo prendevo 2-3 palline, oggi una, quello che ci perdo sono io, perché loro avendo triplicato i prezzi, guadagnano sempre uguale,
ma risparmiano 2 palline.
 
La verità è che i primi ladri degli italiani sono gli italiani stessi.

Prendi un ristoratore che ti chiede 10 euro a pizza + 1/2 euro per un supplemento ( 4 acciughe, una spolverata di rosmarino, 2 foglie di rucola ecc)

Poi la bastardata di aver portato l'acqua naturale e frizzante allo stesso prezzo della coca cola e della birra. LADRI

Aggiungiamo 2/3 euro a cranio di coperto....

I dolci del ristorante? Oggi non costano meno di 5 euro, e solo dolci di merd@ surgelati e industriali, non meglio di quelli da 1 euro del Prix.


Gelatai ? Altri ladroni. Ogni anno la pallina aumenta di 20 centesimi, oggi oscilla da 1,60 a 2,50, per un pò di latte, zucchero e aromi artificiali !


Bar ? Sacchetto di patatine 3 volte più piccolo di quelli che mangiavo io negli anni 90', ma 3 volte più costoso.
Lasciamo perdere poi i prezzi delle bibite.

La Nutella ? Leggi gli ingredienti, il 60% del prodotto è zucchero, il 30% è olio e il resto un pò di cacao e nocciole. Quasi 6 euro a barattolo.
Vale più il vetro di quello che ci mettono dentro.


I gelatai, i ristoratori ecc si lamentavano anche 10,15 anni fa, piangono da sempre e intanto aumentano i prezzi.

Un tempo prendevo 2-3 palline, oggi una, quello che ci perdo sono io, perché loro avendo triplicato i prezzi, guadagnano sempre uguale,
ma risparmiano 2 palline.
Il ristorante non è una necessità, mangi a casa tua e risolvi...
Per il resto vedremo, tanto lo farà il carovita e una nuova fiammata inflazionostica, su energetici..
Le donne sono i capisaldi del consumismo, molto ruota su di loro, su i loro consumi (vacanze, cene, regali ecc) che deve sorbirsi chi le frequenta...
Un uomo solo, Incel, sfigato se vuole consuma pochissimo, è risparmia tantissimo...
Comunque io ho piacere, se le donne vanno in difficoltà economica...
 
Io al ristorante non ci vado mai praticamente se non quando ho la giornata che dico oggi non faccio un cazzo me ne vado fuori in gita e mangio fuori (una volta ogni 6 mesi).
Gli italiani stanno fuori di testa ad andare fuori a cena una due volte a settimana come se fosse un diritto, cristo ma non sapete cucinare? poi a mangiare dove dai cinesi? non sanno come buttare i soldi certi
 
In realtà questo "liberismo" non è mai esistito, l'Italia è un paese con tasse alte, enorme spesa pubblica e in generale ostile alla libera impresa. Ed è il motivo principale per cui non cresciamo economicamente.
Anche qua sopra propaganda liberale?
Io vedo invece gente che compra sempre più cose inutili, soprattutto le np. Il fondo è ancora lontano. Vedo i cestelli pieni di merda, gelati,nutellame,mulino marrone, patatine. Vedo gente con smartphone sempre più costosi, mentre io ho iphone 5.Le vacanzine le hanno fatte tutti. Per me tanto non cambia quasi un cazzo, visto lo stipendio statale, autoproduzione e pochi vizi. Scusa se poi ci stai così male perchè non emigri?
appunto.
 
Io al ristorante non ci vado mai praticamente se non quando ho la giornata che dico oggi non faccio un cazzo me ne vado fuori in gita e mangio fuori (una volta ogni 6 mesi).
Gli italiani stanno fuori di testa ad andare fuori a cena una due volte a settimana come se fosse un diritto, cristo ma non sapete cucinare? poi a mangiare dove dai cinesi? non sanno come buttare i soldi certi
Anche io non vado quasi mai al ristorante.
 
Siamo alla fine, mai come quest'anno ho visto il mare vuoto, anche le spiagge libere, xche sempre più famiglia nn possono affrontare nemmeno lo spostarsi ogni giorno durante le ferie per andare al mare..

Qui si parla di una catastrofe che ci colpisce tutti.

Non penso che molti se ne rendano conto, ho amici con ristoranti, e quando si dice "i ristoranti sono tutti pieni" non è vero, prima si facevano due turni quello delle 20,30 fino alle 22,30 circa poi arrivavano i secondi turni a mangiare la gente che arriva verso le 22...

Il secondo turno nn esiste più, si parla di una perdita di clienti del 30-40% praticamente in ogni tipo di ristorante.

E l'italia si sa l'ultimo baluardo che resisteva era la ristorazione, vi basti pensare che nella mia zona (roma) stanno chiudendo i CINESI i ristoranti cinesi e qualche ristorante giapponese (sushi)

Mai si era vista una cosa del genere.

Io mi sposto sempre meno, ho dovuto bloccare auto e moto per mancanza di soldi, ho solo l'auto della donna.

Ma mai me la sono passata così male in vita mia.

Quindi faccio poco testo nn sono un esempio chiaro di come va il paese, ma noto che sempre più conoscenti hanno solo un'auto e anche vecchia, vedo la gente fare sempre meno spesa, solo 3 anni fa eurospin (ne ho 3 in zona) ci stava la rissa per fare la spesa, e vedevi i carrelli nn dico pieni ma con ogni tipo di bene alimentare anche tanta spazzatura.

Ora arrivi alle casse e vedi la gente in fila con il pane, quello semplice economico nn ai semi o altro, vedi negli scaffali che nn vengono riempiti con i beni più costosi, guarda caso infatti nn vedi più salse strane o speziate, ma solo cose che stanno veramente a pochi euro...

é una situazione che noi in Italia nn abbiamo mai vissuto, quindi nn siamo preparati a cosa ci aspetta, nel 2024 ancora vedevi gente vivere nn dico bene, ma dignitosamente, ma nel 2025 abbiamo avuto un rincaro generale del 20% VENTI PERCENTO su quasi tutto.... significa avere un quinto di potere di acquisto in meno, e la prima cosa che saltano sono le uscite, le ferie, le auto, insomma un disastro totale.

Vedo ancora tante famiglia andare a fare la spesa alla cop spendono 50 euro ed hanno fatto la spesa per 2 giorni DUE GIORNI... i costi sono assurdi.

MA la cosa che mi ha sconvolto di più e il traffico che sta diminuendo (di poco) un 5% in meno solo nel 2025.... sapete che significa? Un italiano che rinuncia all'auto?

Proprio oggi un mio amico che aveva auto e moto, ha dato al fratello la sua auto, ed il fratello ha dato al concessionario quella che nn riusciva a pagare (lo stanno facendo praticamente tutti anche io ho rischiato, ma ora ho finito di pagarla e me la tengo) e ora gira con lo scooter, guarda caso ci sta un ritorno all'uso degli scooter che si trovano a due soldi in vendita usati....

Certo ti costano di assicurazione, ma consumano niente bollo basso, manutenzione minima, che si traduce in 1000-1500 euro risparmiati ogni anno rispetto ad una auto media.

anche di più dipende dal tipo di scooter e quanto paghi di assicurazione.

Io con la moto spendo 60 euro di bollo 400 di assicurazione manutenzione per ora 100 euro all'anno circa me la faccio da solo...

COn l'auto il triplo almeno senza contare il consumo...

Stiamo tornando poveri, così poveri che finirà malissimo secondo me
Ma ke stai a di?????
- Le spiagge le trovi vuote xke finalmemte ora le ferie si dividono durante l’intero anno, e xke con il boom delle low cost (che ora operano anke sul lungo raggio) prenotando con molto anticipo e viaggiando solo con uno zainetto puoi andare a Abu Dhabi con 20€ a tratta (WizzAir) e a New York con 100€ a tratta o Los Angeles con 150€ (Norse Atlantic Airlines) quindi più emozionante e anche meno costoso che andare a ferragosto a Gallipoli!!!!!
- I ristoranti li vedi in calo apparente (anche io x molto ho pensato la stessa cosa) xke ora va di moda il delivery (e me ne sono reso conto xke ogni volta vado al ristorante, è vuoto, ma mi fanno attendere come se fosse pieno, quindi i clienti anche se non li vedi seduti ci sono eccome)
- Riguardo alle auto prima avere un certo tipo di auto era ‘semplice’ (credito facile) e dava status, ora le banche richiedono più garanzie (molti facevano i ‘furbi’) e non da nemmeno più status (quindi si preferisce risparmiare x altro)
 
Indietro
Top