Siamo alla fine, mai come quest'anno ho visto il mare vuoto, anche le spiagge libere, xche sempre più famiglia nn possono affrontare nemmeno lo spostarsi ogni giorno durante le ferie per andare al mare..
Qui si parla di una catastrofe che ci colpisce tutti.
Non penso che molti se ne rendano conto, ho amici con ristoranti, e quando si dice "i ristoranti sono tutti pieni" non è vero, prima si facevano due turni quello delle 20,30 fino alle 22,30 circa poi arrivavano i secondi turni a mangiare la gente che arriva verso le 22...
Il secondo turno nn esiste più, si parla di una perdita di clienti del 30-40% praticamente in ogni tipo di ristorante.
E l'italia si sa l'ultimo baluardo che resisteva era la ristorazione, vi basti pensare che nella mia zona (roma) stanno chiudendo i CINESI i ristoranti cinesi e qualche ristorante giapponese (sushi)
Mai si era vista una cosa del genere.
Io mi sposto sempre meno, ho dovuto bloccare auto e moto per mancanza di soldi, ho solo l'auto della donna.
Ma mai me la sono passata così male in vita mia.
Quindi faccio poco testo nn sono un esempio chiaro di come va il paese, ma noto che sempre più conoscenti hanno solo un'auto e anche vecchia, vedo la gente fare sempre meno spesa, solo 3 anni fa eurospin (ne ho 3 in zona) ci stava la rissa per fare la spesa, e vedevi i carrelli nn dico pieni ma con ogni tipo di bene alimentare anche tanta spazzatura.
Ora arrivi alle casse e vedi la gente in fila con il pane, quello semplice economico nn ai semi o altro, vedi negli scaffali che nn vengono riempiti con i beni più costosi, guarda caso infatti nn vedi più salse strane o speziate, ma solo cose che stanno veramente a pochi euro...
é una situazione che noi in Italia nn abbiamo mai vissuto, quindi nn siamo preparati a cosa ci aspetta, nel 2024 ancora vedevi gente vivere nn dico bene, ma dignitosamente, ma nel 2025 abbiamo avuto un rincaro generale del 20% VENTI PERCENTO su quasi tutto.... significa avere un quinto di potere di acquisto in meno, e la prima cosa che saltano sono le uscite, le ferie, le auto, insomma un disastro totale.
Vedo ancora tante famiglia andare a fare la spesa alla cop spendono 50 euro ed hanno fatto la spesa per 2 giorni DUE GIORNI... i costi sono assurdi.
MA la cosa che mi ha sconvolto di più e il traffico che sta diminuendo (di poco) un 5% in meno solo nel 2025.... sapete che significa? Un italiano che rinuncia all'auto?
Proprio oggi un mio amico che aveva auto e moto, ha dato al fratello la sua auto, ed il fratello ha dato al concessionario quella che nn riusciva a pagare (lo stanno facendo praticamente tutti anche io ho rischiato, ma ora ho finito di pagarla e me la tengo) e ora gira con lo scooter, guarda caso ci sta un ritorno all'uso degli scooter che si trovano a due soldi in vendita usati....
Certo ti costano di assicurazione, ma consumano niente bollo basso, manutenzione minima, che si traduce in 1000-1500 euro risparmiati ogni anno rispetto ad una auto media.
anche di più dipende dal tipo di scooter e quanto paghi di assicurazione.
Io con la moto spendo 60 euro di bollo 400 di assicurazione manutenzione per ora 100 euro all'anno circa me la faccio da solo...
COn l'auto il triplo almeno senza contare il consumo...
Stiamo tornando poveri, così poveri che finirà malissimo secondo me
Qui si parla di una catastrofe che ci colpisce tutti.
Non penso che molti se ne rendano conto, ho amici con ristoranti, e quando si dice "i ristoranti sono tutti pieni" non è vero, prima si facevano due turni quello delle 20,30 fino alle 22,30 circa poi arrivavano i secondi turni a mangiare la gente che arriva verso le 22...
Il secondo turno nn esiste più, si parla di una perdita di clienti del 30-40% praticamente in ogni tipo di ristorante.
E l'italia si sa l'ultimo baluardo che resisteva era la ristorazione, vi basti pensare che nella mia zona (roma) stanno chiudendo i CINESI i ristoranti cinesi e qualche ristorante giapponese (sushi)
Mai si era vista una cosa del genere.
Io mi sposto sempre meno, ho dovuto bloccare auto e moto per mancanza di soldi, ho solo l'auto della donna.
Ma mai me la sono passata così male in vita mia.
Quindi faccio poco testo nn sono un esempio chiaro di come va il paese, ma noto che sempre più conoscenti hanno solo un'auto e anche vecchia, vedo la gente fare sempre meno spesa, solo 3 anni fa eurospin (ne ho 3 in zona) ci stava la rissa per fare la spesa, e vedevi i carrelli nn dico pieni ma con ogni tipo di bene alimentare anche tanta spazzatura.
Ora arrivi alle casse e vedi la gente in fila con il pane, quello semplice economico nn ai semi o altro, vedi negli scaffali che nn vengono riempiti con i beni più costosi, guarda caso infatti nn vedi più salse strane o speziate, ma solo cose che stanno veramente a pochi euro...
é una situazione che noi in Italia nn abbiamo mai vissuto, quindi nn siamo preparati a cosa ci aspetta, nel 2024 ancora vedevi gente vivere nn dico bene, ma dignitosamente, ma nel 2025 abbiamo avuto un rincaro generale del 20% VENTI PERCENTO su quasi tutto.... significa avere un quinto di potere di acquisto in meno, e la prima cosa che saltano sono le uscite, le ferie, le auto, insomma un disastro totale.
Vedo ancora tante famiglia andare a fare la spesa alla cop spendono 50 euro ed hanno fatto la spesa per 2 giorni DUE GIORNI... i costi sono assurdi.
MA la cosa che mi ha sconvolto di più e il traffico che sta diminuendo (di poco) un 5% in meno solo nel 2025.... sapete che significa? Un italiano che rinuncia all'auto?
Proprio oggi un mio amico che aveva auto e moto, ha dato al fratello la sua auto, ed il fratello ha dato al concessionario quella che nn riusciva a pagare (lo stanno facendo praticamente tutti anche io ho rischiato, ma ora ho finito di pagarla e me la tengo) e ora gira con lo scooter, guarda caso ci sta un ritorno all'uso degli scooter che si trovano a due soldi in vendita usati....
Certo ti costano di assicurazione, ma consumano niente bollo basso, manutenzione minima, che si traduce in 1000-1500 euro risparmiati ogni anno rispetto ad una auto media.
anche di più dipende dal tipo di scooter e quanto paghi di assicurazione.
Io con la moto spendo 60 euro di bollo 400 di assicurazione manutenzione per ora 100 euro all'anno circa me la faccio da solo...
COn l'auto il triplo almeno senza contare il consumo...
Stiamo tornando poveri, così poveri che finirà malissimo secondo me