La fine di un'erà l Italia è finita

Mah secondo me non é che siamo nella merda, piuttosto la popolazione sta cambiando modo di impiegare il proprio tempo e i propri soldi...con la tecnologia é piu naturale portare ciò che si vuole all'utente piuttosto che recarsi in apposito luoghi.

Auto, Negozi, ristoranti, vacanze, banche, cinema...con la tecnologia sono tutte cose che vanno verso l'utente, non viceversa.
Cinema: inutile, c'è di tutto online
Banche: sono solo luoghi virtuali dove manco ci entri più
Negozi: in città sono solo vetrine con qualche specchietto per le allodole, ormai é fatto tutto online, infatti ci sono logistiche e magazzini ovunque
Ristoranti: sono esplosi negli ultimi anni, c'è una concorrenza feroce, la gente mangia street food e roba rapida
Vacanze: ci si sceglie da soli i periodi in cui andare in vacanza brevemente, non ci sono più quelli che stanno 30 giorni a prendere il sole in un posto, é una rottura di palle immane....
Auto: tantissimi ormai le affittano, o meglio pagano un piccolo canone mensile e poi quando non ci stai più dentro la lasci, ormai la macchina é vista solo come un mezzo per spostarsi...
 
Mah secondo me non é che siamo nella merda, piuttosto la popolazione sta cambiando modo di impiegare il proprio tempo e i propri soldi...con la tecnologia é piu naturale portare ciò che si vuole all'utente piuttosto che recarsi in apposito luoghi.

Auto, Negozi, ristoranti, vacanze, banche, cinema...con la tecnologia sono tutte cose che vanno verso l'utente, non viceversa.
Cinema: inutile, c'è di tutto online
Banche: sono solo luoghi virtuali dove manco ci entri più
Negozi: in città sono solo vetrine con qualche specchietto per le allodole, ormai é fatto tutto online, infatti ci sono logistiche e magazzini ovunque
Ristoranti: sono esplosi negli ultimi anni, c'è una concorrenza feroce, la gente mangia street food e roba rapida
Vacanze: ci si sceglie da soli i periodi in cui andare in vacanza brevemente, non ci sono più quelli che stanno 30 giorni a prendere il sole in un posto, é una rottura di palle immane....
Auto: tantissimi ormai le affittano, o meglio pagano un piccolo canone mensile e poi quando non ci stai più dentro la lasci, ormai la macchina é vista solo come un mezzo per spostarsi...
Esatto.
In realtà tantissimi sono fuori Italia, grazie ai soldi ereditati dai nonni.

E' incredibile la quantità di denaro che hanno in mano i giovani.
Giusto.
 
Non sono d’accordo.
Spiagge un po’ più vuote?
Motivi:
1 nel 2025 ci sono stati ponti lunghissimi, è dal primo gennaio che stanno tutti in giro a spendere e spandere, (mi ci metto pure io, ma sono solo, non spando), ponte di Pasqua, 25 aprili, 1 maggio, non si sapeva dove andare per quanto era tutto strafull, quindi, la gente, ha frazionato le spese, facendo ferie in quei periodi e non tutto sparato a luglio e agosto, come sempre.
2 mare più vuoto, ma montagne più piene, migrazione della gente sui monti, più fresco, leggerissimamente più economico, meno stressante, altrettanto bello. Se ne sono accorti ora, che con 45 gradi si sta meglio a 1500 metri che in spiaggia,
3 consolidamento di mete estere, ma non europee, extra europee, quali sud est asiatico, emirati arabi, medioriente in generale, Turchia. Luoghi che non erano considerati dagli italiani fino a pochi anni fa.
4 non si mangerà molto dentro i locali, ma l’asporto è devastante. Anche nei paesi ormai, ci sono un’infinità di delivery, la gente fa meno spesa, perché compra tutto già pronto, arriva il negher, con il pacco in bici ed ecco qua. Quindi si spende anxhe di più!
5 dare retta alle cagate che sparano i commercianti e le tv, con i loro dati fasulli, che piangono sempre, è da dementi.
6 le auto? Non so, io in giro vedo solo suv e macchine targate GA, nuove di pacca e sono nel centro sud!
 
È un discorso frammentato,vale per chi non ha eredità e non riesce a costruirsi una situazione economicamente stabile.
Chi eredità o ha i genitori alle spalle se vuole può sperperare,in base alle sue possibilità.
 
Indietro
Top