Oggi vorrei scrivere una considerazione (potete dissentire educatamente, non sono qui per indottrinare nessuno e sono contenta ci siano altre persone con idee diverse da me altrimenti mi annoierei). Don Chisciotte, il protagonista del famoso romanzo spagnolo combatteva una battaglia immaginaria con i mulini a vento (che secondo il suo compagno era una battaglia inutile). Infatti ad oggi quando vogliamo dire che uno combatte una battaglia inutile, diciamo : “sta combattendo con i mulini a vento”. Ecco, quando voi sul fdb vi lamentate che le donne cercano i belli, i monetati, i famosi &company, è come se stesse combattendo una battaglia inutile. Non si cambierà la natura umana, anche se voi vi lamentate. Anche a me non fa piacere che gli uomini siano 20 volte più allupati di me e siano talmente avidi di femmine che il rischio che durante la relazione mettano corna o provino attrazione per altre è alto, ma mica mi lamento? Sapete quante cose non sopporto della natura maschile che però ho accettato così come sono? Perché è la natura e non cambierà anche se a me non piace. Di recente ho visto una frase che diceva : “VIVI IL MONDO PER COME È, NON PER COME VORRESTI CHE FOSSE”. Non sarebbe meglio se tutti seguissimo questo precetto? Cosa ne pensate?
Il fatto è che se una donna in età fertile provoca attrazione nei confronti di dieci uomini, oggi a causa della mancanza di educazione morale e pudicizia, è libera se vuole, senza incorrere in giudizi, di accontentarne ed appagarne otto di loro e, due di lasciarli deliberatamente totalmente inappagati.
Questo succede molto di frequente ed anche molto più di quello che possiamo percepire.
Si potrà obbiettare che, di quei ipotetici dieci che provano attrazione e desiderio, la donna consapevolmente, di turno ne sceglierà uno o due, e gli altri rimarranno a bocca asciutta, ma nella realtà non è così.
È bensì vero il contrario.
La mente cesura il dolore, riconformando i fatti.
È stata tramandata una narrazione falsa attraverso la Red Pill, maggiormente per esorcizzare la devastazione psicologica pungente che si prova ad esser scartati a priori e ad esserlo anche soprattutto, in estrema minoranza.
I famosi otto saranno comunque appagati prima o poi;
chi più chi meno e, chi prima e chi dopo, in un modo o nell'altro aspettando, chi il proprio momento od il proprio turno;
mentre dall'altra parte gli ultimi due rimarranno nella "fame e sete" perenni dopodiché, a nessuna donna ed, a nessun uomo accontentato nel bene o nel male, in un modo o nell'altro da una qualche signora, importera' proprio nulla.
Assenza di empatia totale.
Questo è il mondo cristiano cattolico, costruito dal femminismo di terza e quarta generazione.
Complimenti.