Direi l' epoca corrente.
L' era del matriarcato tradizionale no perché lì la donna pur godendo di parità, autonomia in ambito sessuale maggiore anche di quella attuale, aveva degli oneri, perché doveva lavorare quanto gli uomini nel sostentarsi e nel contribuire alla comunità, lì non c'era la cosa che l' uomo dovesse fare da provider finanziario della donna (tra l' altro non è che si dovesse per forza sapere il padre naturale del bimbo).
Oggi invece la donna sta raggiungendo uno status vicino a quello in cui gode nel matriarcato tradizionale, ma mantenendo i privilegi che il patriarcato le concedeva.