Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Tu per alcune cose sembri un compagno caro. Non ti offendi vero?Mia mamma è una ex professoressa di scienze. A scuola andavo benino, non brillavo.
Mamma aveva preso posizione moderatamente contro la propaganda immigrazionista a scuola (fu in quelli anni in cui si parlava molto degli sbarchi, dell' accoglienza, 10 anni fa) e contro la giornata della memoria sugli ebrei che si tiene il 27 gennaio.
Condividiamo molti interessi, seguiamo le stesse cose, però io sono molto più radicale nelle idee, ma soprattutto nella pratica.
Assolutamente no, anzi.Tu per alcune cose sembri un compagno caro. Non ti offendi vero?
Al massimo crea liberali, guarda quante persone votano i partiti comunisti... Pochissime il PD è destra moderataLa scuola pende estremamente a sinistra ed opera un lavaggio del cervello, altro che creare cittadini dallo spirito indipendente..
Per non parlare delle fantomatiche “associazioni studentesche”, praticamente succursali del partito comunista.
Altro che rappresentanti degli studenti.
Mi rendo conto che sia una questione di prospettiva. Mi viene in mente un'intervista di P. Villaggio in cui parlando di lui e de Andrè da giovane disse "eravamo a sinistra del partito comunista cinese". Ecco dire del PD che sia di destra, sembra una critica da posizioni simili.Al massimo crea liberali, guarda quante persone votano i partiti comunisti... Pochissime il PD è destra moderata
Mio padre è professore e mia mamma commerciante. È più mia madre che odia mio padre perché è statale, mio padre se da giovane era comunista ora è liberale stile TravaglioMi rendo conto che sia una questione di prospettiva. Mi viene in mente un'intervista di P. Villaggio in cui parlando di lui e de Andrè da giovane disse "eravamo a sinistra del partito comunista cinese". Ecco dire del PD che sia di destra, sembra una critica da posizioni simili.
Per la maggior parte gli insegnanti non sono liberisti per un sacco di ragioni. In particolare modo la maggior parte odia ferocemente i ricchi specialmente se la ricchezza viene da commercio e attività di imprese. Imprese in cui alcuni han fatto un'intera vita solo a sentirne parlare - ideologicamente - senza metterci mai piede.
è molto comune che certe posizioni si ammorbidiscano con l’età. Mi ha sempre colpito studiare certa gente che nasceva atea e rivoluzionaria e finiva cattolica e liberale. Però invecchiando mi rendo conto che è proprio un mutamento dell’assetto mentale difficile da arginare. Da giovane ero molto più massimalista di quanto non lo sia ora, sebbene condivida con te il pensiero che il PD sia un partito di centro-destra. L’ateismo resiste, ma ho perso la vena anticlericale e ora son capace di intrattenermi a chiacchierare amabilmente anche con i colleghi di religione. Come si invecchia male!Mio padre è professore e mia mamma commerciante. È più mia madre che odia mio padre perché è statale, mio padre se da giovane era comunista ora è liberale stile Travaglio
Io invece vivo un percorso inverso: da ragazzino ero un pò più moderato. Crescendo, a furia di continuare ad essere uno sfigato, mi sono sempre più radicalizzato.è molto comune che certe posizioni si ammorbidiscano con l’età. Mi ha sempre colpito studiare certa gente che nasceva atea e rivoluzionaria e finiva cattolica e liberale. Però invecchiando mi rendo conto che è proprio un mutamento dell’assetto mentale difficile da arginare. Da giovane ero molto più massimalista di quanto non lo sia ora, sebbene condivida con te il pensiero che il PD sia un partito di centro-destra. L’ateismo resiste, ma ho perso la vena anticlericale e ora son capace di intrattenermi a chiacchierare amabilmente anche con i colleghi di religione. Come si invecchia male!
Onoreè molto comune che certe posizioni si ammorbidiscano con l’età. Mi ha sempre colpito studiare certa gente che nasceva atea e rivoluzionaria e finiva cattolica e liberale. Però invecchiando mi rendo conto che è proprio un mutamento dell’assetto mentale difficile da arginare. Da giovane ero molto più massimalista di quanto non lo sia ora, sebbene condivida con te il pensiero che il PD sia un partito di centro-destra. L’ateismo resiste, ma ho perso la vena anticlericale e ora son capace di intrattenermi a chiacchierare amabilmente anche con i colleghi di religione. Come si invecchia male!
Entrambi percorsi rispettabiliIo invece vivo un percorso inverso: da ragazzino ero un pò più moderato. Crescendo, a furia di continuare ad essere uno sfigato, mi sono sempre più radicalizzato.
lol, dovresti vedere le politiche attuate in concreto, no la teoria, a parole siamo bravi tuttiSu questa cosa del PD di centro destra mi avevate destabilizzato un attimo. Non vivo in Italia da tanto allora ho fatto un controllo. Mi sono fatto aiutare da IA pero non spenderci un giorno. Il risultato:
Qui di seguito trovi una valutazione (su una scala da 1 a 5, dove 5 è l'estrema sinistra e 1 è l'estrema destra) per i punti principali del programma del Partito Democratico (PD) in Italia.
| Punto del Programma | Valutazione (1-5) | Motivazione della Valutazione |
|---|---|---|
| Salario Minimo e rafforzamento contrattazione | 5 | Intervento diretto per garantire una retribuzione equa, tipico della socialdemocrazia e del movimento sindacale. Cerca di correggere le dinamiche del mercato a favore dei lavoratori. |
| Abolizione degli Stage Gratuiti | 5 | Misura fortemente a tutela dei lavoratori più giovani e precari, mirando a eliminare lo sfruttamento e a riconoscere la dignità del lavoro. |
| Riduzione dell'Orario di Lavoro (a parità di salario) | 5 | Classica proposta della sinistra e dei sindacati, volta a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e potenzialmente a distribuire meglio il lavoro. |
| Sanità Pubblica: difesa e aumento finanziamenti | 4 | L'universalità della sanità è un pilastro dello stato sociale e della sinistra. La destra può preferire modelli misti o l'incentivazione del privato. |
| Sviluppo Sostenibile e Transizione Ecologica | 4 | Priorità ambientale e la visione di crescita sostenibile sono tipiche delle moderne forze progressiste e "verdi". |
| Contrarietà al Nucleare e focus su Rinnovabili | 4 | La posizione anti-nucleare è spesso associata alla sinistra e ai movimenti ecologisti. |
| Ius Soli per la Cittadinanza | 5 | Una posizione che estende i diritti di cittadinanza su base territoriale, in contrasto con lo ius sanguinis, è un tema classico dei diritti civili e dell'inclusione sociale, tipico della sinistra. |
| Matrimonio Egualitario e diritti LGBTQ+ | 5 | Priorità sui diritti civili individuali, tipica della sinistra progressista, in opposizione ai valori tradizionali promossi dalla destra conservatrice. |
| Contrasto all'Autonomia Differenziata | 4 | Sostenere l'unità nazionale e l'armonizzazione dei servizi per contrastare i divari regionali (riduzione delle disuguaglianze territoriali) è una battaglia della sinistra a favore della coesione. |
| Next Generation EU come leva industriale | 3 | Richiesta di utilizzare strumenti europei per gli investimenti e la politica industriale. È una posizione centrista/europeista, ma la volontà di un forte intervento pubblico nell'economia la sposta leggermente a sinistra. |
| Superamento dell'Austerity e focus su Investimenti | 4 | La critica alle politiche di austerità e la richiesta di regole di bilancio che privilegino la spesa pubblica per investimenti è una posizione keynesiana, spesso abbracciata dalla sinistra. |
| Riconoscimento della Palestina e Pacifismo | 4 | L'attenzione a una risoluzione diplomatica e il pacifismo come approccio internazionale sono valori tradizionalmente più vicini alla sinistra. |
Riepilogo e Considerazioni:
* Punteggio Medio: Il programma si attesta su una media tra 4 e 5, confermando la sua netta collocazione nell'area della sinistra riformista e progressista.
* Aree di Massima Sinistra (5): Sono i punti che toccano direttamente la redistribuzione della ricchezza, la tutela del lavoro più debole e l'estensione dei diritti civili e della cittadinanza (salario minimo, abolizione stage, ius soli, diritti civili).
* Aree di Sinistra/Centro-Sinistra (4): Sono le politiche ambientali, la sanità e la visione economica generale (critica all'austerity), che, pur essendo di sinistra, rappresentano anche posizioni ormai diffuse tra i partiti socialdemocratici europei.
Così però mi spostate il bersaglio. Adesso mi devo andare a cercare cose non di sinistra - o meglio ancora di destra fatte quando erano al governo. Diciamo ultimi 15-20 anni per non farmi la vita troppo complicata?lol, dovresti vedere le politiche attuate in concreto, no la teoria, a parole siamo bravi tutti
Non sai che sinistra e destra negli ultimi trent'anni sono appiattite su posizioni identiche figlie del neocapitalismo finanziario e nessuno distingue un governo dall'altro data la praticamente totale assenza di decisioni strettamente politiche perché la sovranità nazionale s'è svenduta alle big companies internazionali e andiamo avanti solo con la ricchezza accumulata durante il boom economico?Così però mi spostate il bersaglio. Adesso mi devo andare a cercare cose non di sinistra - o meglio ancora di destra fatte quando erano al governo. Diciamo ultimi 15-20 anni per non farmi la vita troppo complicata?
Quindi secondo molti il PD sarebbe parte di quella forza che vuole - a parole - eternamente il comunismo/socialismo ma opera eternamente il liberismo? Come Mefistofele del Faust.