La società non ha senso

celoduro

Well-known member
Blackpillato
Per il 99.9999% della loro esistenza gli uomini sono stati cacciatori che si riunivano per cacciare animali enormi (mammuth, rinoceronte lanoso, eccetera) tramite le strategie di gruppo, per costruire ripari, per proteggersi a vicenda da animali oppure altri gruppi di persone. La socializzazione insomma era praticamente utile per la sopravvivenza.

Oggi invece per aumentare le tue chance di sopravvivere devi essere superiore agli altri, devi fargli le scarpe, così si guadagna tanto. Tutti ad esempio conosciamo gente che si rinchiude in casa a studiare da solo 10 ore al giorno per diventare medico/giudice/notaio e altri ruoli ben pagati.

La società moderna è una negazione della natura dell'uomo, una menzogna e una schiavitù.
 
Per il 99.9999% della loro esistenza gli uomini sono stati cacciatori che si riunivano per cacciare animali enormi (mammuth, rinoceronte lanoso, eccetera) tramite le strategie di gruppo, per costruire ripari, per proteggersi a vicenda da animali oppure altri gruppi di persone. La socializzazione insomma era praticamente utile per la sopravvivenza.

Oggi invece per aumentare le tue chance di sopravvivere devi essere superiore agli altri, devi fargli le scarpe, così si guadagna tanto. Tutti ad esempio conosciamo gente che si rinchiude in casa a studiare da solo 10 ore al giorno per diventare medico/giudice/notaio e altri ruoli ben pagati.

La società moderna è una negazione della natura dell'uomo, una menzogna e una schiavitù.
Mettetemi tutti i dislike che vi pare ma sono dell'opinione che tutto ciò non andrà avanti per molto.
 
Il capitalismo e il consumismo hanno vinto, siamo solo ingranaggi di un sistema che ci considera schiavi, pedine, numeri, il singolo ha perso di valore, la deumanizzazione è in corso, la distruzione del concetto di famiglia..
Più solitudine = più soldi spesi, meno famiglie = meno natalità, dí conseguenza aumenta l’importazione dall’estero, persone che si accontenteranno di essere pagate la metà per fare il doppio del lavoro, il discorso va a parare sempre lì, i soldi..

La qualità della vita in generale è passata in secondo/terzo piano, dobbiamo fare soldi e spenderli, fino a che non schiattiamo, possibilmente prima della pensione

Pensa essere così rincoglioniti da essersi auto-sabotati, ogni problema che ha l’uomo se l’è creato lui stesso, siamo l’animale più intelligente e al contempo il più stupido sulla faccia della terra, meritiamo seriamente l’estinzione, ci sarebbe bisogno di un reset totale, da cambiare tutto drasticamente alle fondamenta, ma non succederà mai un cazzo, e nel caso miracoloso succedesse, di sicuro noi saremo già sotto terra
 
Per il 99.9999% della loro esistenza gli uomini sono stati cacciatori che si riunivano per cacciare animali enormi (mammuth, rinoceronte lanoso, eccetera) tramite le strategie di gruppo, per costruire ripari, per proteggersi a vicenda da animali oppure altri gruppi di persone. La socializzazione insomma era praticamente utile per la sopravvivenza.

Oggi invece per aumentare le tue chance di sopravvivere devi essere superiore agli altri, devi fargli le scarpe, così si guadagna tanto. Tutti ad esempio conosciamo gente che si rinchiude in casa a studiare da solo 10 ore al giorno per diventare medico/giudice/notaio e altri ruoli ben pagati.

La società moderna è una negazione della natura dell'uomo, una menzogna e una schiavitù.
Assolutamente.
 
Per il 99.9999% della loro esistenza gli uomini sono stati cacciatori che si riunivano per cacciare animali enormi (mammuth, rinoceronte lanoso, eccetera) tramite le strategie di gruppo, per costruire ripari, per proteggersi a vicenda da animali oppure altri gruppi di persone. La socializzazione insomma era praticamente utile per la sopravvivenza.

Oggi invece per aumentare le tue chance di sopravvivere devi essere superiore agli altri, devi fargli le scarpe, così si guadagna tanto. Tutti ad esempio conosciamo gente che si rinchiude in casa a studiare da solo 10 ore al giorno per diventare medico/giudice/notaio e altri ruoli ben pagati.

La società moderna è una negazione della natura dell'uomo, una menzogna e una schiavitù.
Probabilmente invece il cacciatore più bravo che portava a casa più cervi se lo volevano scopare tutte le cavernicole ed era idolatrato da tutti gli altri.
 
Il capitalismo e il consumismo hanno vinto, siamo solo ingranaggi di un sistema che ci considera schiavi, pedine, numeri, il singolo ha perso di valore, la deumanizzazione è in corso, la distruzione del concetto di famiglia..
Più solitudine = più soldi spesi, meno famiglie = meno natalità, dí conseguenza aumenta l’importazione dall’estero, persone che si accontenteranno di essere pagate la metà per fare il doppio del lavoro, il discorso va a parare sempre lì, i soldi..

La qualità della vita in generale è passata in secondo/terzo piano, dobbiamo fare soldi e spenderli, fino a che non schiattiamo, possibilmente prima della pensione

Pensa essere così rincoglioniti da essersi auto-sabotati, ogni problema che ha l’uomo se l’è creato lui stesso, siamo l’animale più intelligente e al contempo il più stupido sulla faccia della terra, meritiamo seriamente l’estinzione, ci sarebbe bisogno di un reset totale, da cambiare tutto drasticamente alle fondamenta, ma non succederà mai un cazzo, e nel caso miracoloso succedesse, di sicuro noi saremo già sotto terra
Se non l’hai mai visto, ti consiglio il film “In Time”, che tratta questo argomento. In ogni caso, il capitalismo ha portato innovazione e miglioramento della qualità della vita: basti pensare che un aereo, anche solo 60 anni fa, lo prendevano persone abbastanza abbienti, ed ora la persona comune valuta se prendere un aereo o un treno per andare da Roma a Milano in base alla convenienza, come fossero intercambiabili.

Il problema è che, nonostante l’efficientamento della produzione, il beneficio maggiore torna sempre al capitale. Spiegandomi peggio: se hanno inventato un nuovo macchinario che produce il doppio dei beni nello stesso tempo, non diranno mai all’operaio di stare mezza giornata e che la paga è la stessa. Lo faranno stare lì 8 ore a stipendio invariato, anche se opera un macchinario che produce il doppio. La grande falla del capitalismo è che tratta il lavoro come una merce qualsiasi, come se fosse scontato che una persona con mutuo e famiglia si possa spostare facilmente per inseguire un salario migliore. Il gioco funziona “bene” se i lavoratori hanno la possibilità di seguire il capitale ovunque si sposti, ma sono invece costretti dalla dimensione fisica della loro vita e vedono eroso il loro potere d’acquisto dall’inflazione, che è generata dal credito elargito dalle banche per permettere ulteriore accumulo di capitale, ecc.

Dove sono io, in Nord Europa, sono consapevoli di questo giochetto ed infatti adattano i salari all’inflazione ogni anno, così da cercare di mantenere perlomeno invariato il tuo potere d’acquisto, ma di giovare della crescente efficienza che permette alla fine di vivere una vita con un tenore maggiore nel corso del tempo. Anche qui purtroppo non è tutto oro quello che luccica e, in ogni caso, credo che il sistema capitalistico sia probabilmente destinato ad auto-collassare su se stesso o a brainwashare così tanto la gente di generazione in generazione da trasformarsi in una realtà distopica accettata da tutti inconsapevolmente ma questo sono film come appunto "In Time"
 
Quello che scrivi, celoduro, sull' innaturalità del mondo del lavoro, è dimostrato dal fatto che è difficile allenare i bambini e i ragazzi a stare seduti ore ed ore a scuola ad ascoltare e poi a casa a mettere il sederino sulla sedia a fare i compiti. Se venisse naturale, tolti i pochissimi che hanno amore per lo studio, che sono come gli omosessuali e gli asessuali nella sessualità umana, non ci sarebbe bisogno di tutto questo lavoro per mantenere la disciplina. E poi quanto fu difficile, agli albori della rivoluzione industriale, abituare la gente che proveniva dalle campagne, in un contesto dove non c'era neppure l' economia latifondista, al lavoro in fabbrica e in miniera.
A dimostrazione che la natura prima o poi si ribella, che i fiumi deviati si riprendono il loro alveo di origine, c'è l' esplosione dei fenomeni di Hikkikomori, NEET e la difficoltà che stanno avendo le aziende con le generazioni più giovani a far rispettare la disciplina aziendale.
 
La società odierna non si può più definire società, la società è finita dopo l'industrializzazione,quindi siamo ben che finiti.
 
Quello che scrivi, celoduro, sull' innaturalità del mondo del lavoro, è dimostrato dal fatto che è difficile allenare i bambini e i ragazzi a stare seduti ore ed ore a scuola ad ascoltare e poi a casa a mettere il sederino sulla sedia a fare i compiti. Se venisse naturale, tolti i pochissimi che hanno amore per lo studio, che sono come gli omosessuali e gli asessuali nella sessualità umana, non ci sarebbe bisogno di tutto questo lavoro per mantenere la disciplina. E poi quanto fu difficile, agli albori della rivoluzione industriale, abituare la gente che proveniva dalle campagne, in un contesto dove non c'era neppure l' economia latifondista, al lavoro in fabbrica e in miniera.
A dimostrazione che la natura prima o poi si ribella, che i fiumi deviati si riprendono il loro alveo di origine, c'è l' esplosione dei fenomeni di Hikkikomori, NEET e la difficoltà che stanno avendo le aziende con le generazioni più giovani a far rispettare la disciplina aziendale.
i bambini dovrebbero imparare a cacciare e costruire rifugi, per questo vanno matti per Minecraft
 
La società odierna non si può più definire società, la società è finita dopo l'industrializzazione,quindi siamo ben che finiti.
Si può definire società, in quanto la società è un insieme di persone vincolate da dei contratti (lasciamo perdere che quando nasciamo non li scegliamo), ma certamente non si può definire comunità. Comunità può definirsi l' insieme dei membri attivi di questo forum semmai.
 
Il problema torna sempre lì, la figa purtroppo è attaccata alle donne. Il potere di procreare nelle donne è completamente fuori misura per le loro capacità intellettuali. La maggior parte delle donne, per un istinto materno innato, procreano senza basi solide per permettere al l’individuo di vivere una vita dignitosa. Nella società odierna questo è un danno che grava sull’instabilità sociale collettiva. La maggior parte dei ragazzi si ritrova senza una figura materna valida, non avendo la minima idea di come si cresca un bambino e vedendo poi questo ruolo troppo gravoso per la loro vita da libertine, inoltre i partner con cui fanno figli sono inaffidabili, come Giulia coi marocchini, potranno mai quei 2 coglioni a crescere un bambino utile alla società? La maggior parte dei ragazzi si isola, a me è successo questo perché i miei genitori non mi hanno mai indirizzato nell’inserirmi correttamente nella società, mi sono ritrovato da solo a capire come funziona tutta questa merda, ma ormai era troppo tardi, avevo già finito le scuole dell’obbligo. Gli esseri umani primitivi non avevano niente ma erano molto più intelligenti di noi, siamo la generazione più stupida che sia mai esistita, ed il paradosso ironico è che noi siamo anche l’unica generazione ad avere tutta la conoscenza del mondo grazie ad Internet.
 
Indietro
Top