L'amore umano nasce come una sorta di "contratto naturale" per il sostentamento della prole e delle persone.
Riprodursi non basta se poi i figli muoiono male di stenti, la donna viene abbandonata quando è incinta etc. quindi serve qualcuno che se ne occupi e ci sia reciproco aiuto.
Uomo e donna non solo si accoppiano per riprodursi, ma sono attratti l'uno all'altra in modo che si sostengano e si proteggano e vicenda, e lo stesso per i figli. Così le probabilità di sopravvivenza sono più alte.
L'amore fra i genitori e figli, e quello fra amanti, si manifesta in modo diverso e con scopi diversi.
Ma alla base è la stesso sentimento.
Quello che ci si è costruito sopra, letteratura, filosofia etc. È tutto successivo, frutto delle idee di varie culture.
E quindi potenzialmente opinabile.