La vera pillola è la NTpill

Status
Not open for further replies.
Non so l'attendibilità di tutti questi dati, ma in ogni caso non sono numeri che mi sorprendono. Le ragazze scartano già ragazzi neurotipici che non sono abbastanza carismatici e socialoni, figuriamoci i neurodivergenti...
Poi si lamentano nei post Threads " perché gli uomini di oggi hanno smesso correre verso le donne"
 
Premessa
Sono nello spettro autistico(alto funzionamento).
Credo che finchè non sei un non umano puoi avere rapporti con le NP se sei NT(neurotipico) e low inhib. Subirai comunque l'effetto alone, ma non è impossibile avere qualsiasi tipo di rapporto con le NP, non sarà l'amore che provera un 8/10, ma sicuramente è meglio che essere un KHHV.
Pochi sono veramente incel per via dell'aspetto fisico, spesso esco di casa e noto come molti dei brutti in realtà ha rapporti con le NP, che sia di natura romantica o meno(io ovviamente non ho mai avuto nemmeno quello), mentre noto spesso che sono quelli ND(neurodivergenti) e quelli nello spettro autistico ad avere 0 rapporti.

Essere nello spettro autistico è più invalidante che essere brutto e basso, sei automaticamente rifiutato da tutta la società NT perchè il tuo cervello funziona diversamente, svilupperai ansie sociali perchè non vieni trattato come gli altri, molto probabilmente anche bullizzato, rimarrai solo e diventarai depresso fino a quando non prenderai in considerazione la corda.

Anche se un individuo autistico fosse alto e un 7/10, avrà grandissime difficoltà ad avere una vita sociale soddisfacente(incluso partner), per via delle sue scarsissime abilità sociali, avendo un cervello "diverso". Non appena aprirà bocca per lui sarà finita.

A parer mio la stragrande maggioranza (>80%) dei truecel sono autistici.
su vari forum incel/looksmaxxing vedo che comunque sotto voti, >50% degli user sono benomale autistici, questo ovviamente includendo greycels, NT che si trovano li per caso, trolls, ecc...
Quindi è logico pensare che la percentuale sia ancora più alta. Di statistiche sull'argomento non si trova tanto se non che gli incel sono 30 volte più propensi ad essere autistici:
https://www.yahoo.com/news/incels-30-times-more-likely-180100915.html

Pero diffido da questo articolo dato che descrive gli incel come uomini ostili verso il genere femminile.

Nel mio caso, sono sempre stato rifiutato dagli NT per via del mio autismo, non mi vedono come loro pari, non sono felici di stare con me, non hanno nessun interesse nell'avermi affianco perchè sono diverso da loro. All'apparenza non hanno nessun problema con l'approcciarmi (non sono brutto d'aspetto), ma appena iniziano a conoscermi, iniziano ad allontanarsi e a non frequentarmi più.

statistiche e dati(brutale)

il tasso di celibato involontario negli individui autistici è altissimo.

44,6% degli autistici non hanno mai avuto esperienze sessuali(3,6% non ha interesse), opposto al 0% degli NT
36% ha rapporti una volta al mese(probabilmente pagato) a differenza del 3,5% degli NT:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC5789215/
(per chi lo ha letto, 50% delle donne ND non hanno mai avuto rapporti sessuali, ma il 43% non ha alcun desiderio verso di esso, quindi rimane un 7% di donne ND involontariamente celibe a confronto del 44% degli uomini ND, secondo questo studio)

5-9% degli autistici si è sposato, solo il 32% ha un partner(non è specificato il genere, dubito siano maschi):
https://www.discoveryaba.com/statistics/how-many-people-have-autism#:~:text=Autism%20Family%20Life%2FMarriage%20Statistics&text=Old%20research%20shows%20that%20about,32%25%20have%20a%20romantic%20partner.

Secondo questo post di SoyReddit il 40% degli uomini autistici è vergine:
https://www.reddit.com/r/aspergers/comments/lvtew2/40_of_autistic_men_are_virgins_32_have_never_been/?utm_source=embedv2&utm_medium=post_embed&utm_content=action_bar
(essendo fatto con un survey di google docs, non ha quanta importanza)

Riguardanti uomini KHHV(50% ha mantenuto la mano di una ragazza, 41% baciato, 22% french-kissed, 26% qualsiasi esperienza sessuale, 42% ha avuto una relazione):
https://www.frontiersin.org/journals/psychiatry/articles/10.3389/fpsyt.2021.685256/full
(le donne autistiche hanno percentuali che in alcuni casi sono più alti di quelli degli uomini NT!!!)

Bonus
autismo e ropemax:
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11042491/

Soluzioni

Riesco ad individuare solo 2 soluzioni a questo problema:


Trovarsi una ND

Ovviamente ha senso dato che studi dimostrano che gli individui ND/autistici riescono a socializzare meglio tra di loro rispetto a gruppi misti tra ND e NT.

Ma la vedo estremamente difficle essendo che le proporzioni tra maschi e femmine nello spettro autistico è di 4:1.
Inoltre le donne hanno pochissimi stigmi sociali rispetto agli uomini autistici, vengono viste come strane e particolari, non in modo negativo, quindi non hanno problemi ad avere relazioni con uomini NT:

622142-8b049fe833cc4b41477ebdc6db3bbba9.jpg
2Rjzyts.jpg
gqrnmuljq7141-png.622490
622143-879d4907852d8c2c711d0e515f0ed0ac.jpg


2RjzcG4.jpg
2RjnkFI.jpg


Ascendere a chad
Potrebbe essere una soluzione, arrivare al punto dove veramente la personalità non conta più nulla, ma senza una buona base ossea su cui lavorare e senza risorse per operazioni chirurgiche è fuori discussione.
Un'altra possibilità è fare la fine di james sapphire jfl.
Il caro Vory, comunque, non sarebbe stato per nulla d'accordo.
 
Puoi essere nt quanto vuoi ma ormai se non sei belloccio è dura. Non nt bellocci o comunque timidi rimorchiano molto più dell'uomo medio nt
 
Scusate se irrompo nel vostro forum senza prima essermi presentata, ma ho letto con interesse questa discussione e, sebbene non abbia intenzione di partecipare ad altre discussioni, vorrei chiedere un parere alle numerose persone con neurodiversità che sembrano popolare questo forum.

Sono una donna non più giovane, esteticamente nella media. Da una paio di anni ho perso la testa per un uomo, non bello secondo i canoni estetici attuali, che ho fondate ragioni di ritenere autistico ad alto funzionamento, o asperger, o autismo livello 1 (come volete, il succo è quello). L’ho conosciuto sul lavoro, poi ho cambiato sede e non ho più avuto occasione di vederlo. In quest’ultimo anno e mezzo ho cercato di mantenere i contatti con questa persona, scrivendogli periodicamente (una volta ogni 2-3 mesi) con la scusa di avere aggiornamenti sulla sede in cui opera. Lui mi risponde sempre con gentilezza, ma non mostra particolare intenzionalità comunicativa nei miei confronti. Se avessi la certezza che fosse neurotipico interpreterei il suo comportamento come una chiara manifestazione di non interesse e mi farei da parete, ma avendo il forte dubbio che sia autistico non sono certa che abbia compreso il mio interesse. Chiedo quindi alle persone con autismo presenti in questa discussione, se voi vi trovaste in una situazione del genere come reagireste? Se una persona che vi contatta periodicamente suscitasse il vostro interesse prendereste l’iniziativa di contattarla? Devo interpretare il suo comportamento come un chiaro segno di non interesse? So di sembrare particolarmente patetica, probabilmente lo sono :) però vi chiedo comprensione, se siete abituati ai rifiuti, come intuisco leggendo i vostri racconti, penso che possiate empatizzare con me
 
Scusate se irrompo nel vostro forum senza prima essermi presentata, ma ho letto con interesse questa discussione e, sebbene non abbia intenzione di partecipare ad altre discussioni, vorrei chiedere un parere alle numerose persone con neurodiversità che sembrano popolare questo forum.

Sono una donna non più giovane, esteticamente nella media. Da una paio di anni ho perso la testa per un uomo, non bello secondo i canoni estetici attuali, che ho fondate ragioni di ritenere autistico ad alto funzionamento, o asperger, o autismo livello 1 (come volete, il succo è quello). L’ho conosciuto sul lavoro, poi ho cambiato sede e non ho più avuto occasione di vederlo. In quest’ultimo anno e mezzo ho cercato di mantenere i contatti con questa persona, scrivendogli periodicamente (una volta ogni 2-3 mesi) con la scusa di avere aggiornamenti sulla sede in cui opera. Lui mi risponde sempre con gentilezza, ma non mostra particolare intenzionalità comunicativa nei miei confronti. Se avessi la certezza che fosse neurotipico interpreterei il suo comportamento come una chiara manifestazione di non interesse e mi farei da parete, ma avendo il forte dubbio che sia autistico non sono certa che abbia compreso il mio interesse. Chiedo quindi alle persone con autismo presenti in questa discussione, se voi vi trovaste in una situazione del genere come reagireste? Se una persona che vi contatta periodicamente suscitasse il vostro interesse prendereste l’iniziativa di contattarla? Devo interpretare il suo comportamento come un chiaro segno di non interesse? So di sembrare particolarmente patetica, probabilmente lo sono :) però vi chiedo comprensione, se siete abituati ai rifiuti, come intuisco leggendo i vostri racconti, penso che possiate empatizzare con me
Non è che se uno non ci prova con te anche se interessato è per forza autistico, magari è solo timido e ha paura a provarci chiaramente con te. Dato che ti piace puoi provarci in modo diretto tu con lui, nella peggiore delle ipotesi ti dice che non gli interessi e dato che non lavorate più insieme non si verrebbero a creare neanche scenari imbarazzanti.
 
Scusate se irrompo nel vostro forum senza prima essermi presentata, ma ho letto con interesse questa discussione e, sebbene non abbia intenzione di partecipare ad altre discussioni, vorrei chiedere un parere alle numerose persone con neurodiversità che sembrano popolare questo forum.

Sono una donna non più giovane, esteticamente nella media. Da una paio di anni ho perso la testa per un uomo, non bello secondo i canoni estetici attuali, che ho fondate ragioni di ritenere autistico ad alto funzionamento, o asperger, o autismo livello 1 (come volete, il succo è quello). L’ho conosciuto sul lavoro, poi ho cambiato sede e non ho più avuto occasione di vederlo. In quest’ultimo anno e mezzo ho cercato di mantenere i contatti con questa persona, scrivendogli periodicamente (una volta ogni 2-3 mesi) con la scusa di avere aggiornamenti sulla sede in cui opera. Lui mi risponde sempre con gentilezza, ma non mostra particolare intenzionalità comunicativa nei miei confronti. Se avessi la certezza che fosse neurotipico interpreterei il suo comportamento come una chiara manifestazione di non interesse e mi farei da parete, ma avendo il forte dubbio che sia autistico non sono certa che abbia compreso il mio interesse. Chiedo quindi alle persone con autismo presenti in questa discussione, se voi vi trovaste in una situazione del genere come reagireste? Se una persona che vi contatta periodicamente suscitasse il vostro interesse prendereste l’iniziativa di contattarla? Devo interpretare il suo comportamento come un chiaro segno di non interesse? So di sembrare particolarmente patetica, probabilmente lo sono :) però vi chiedo comprensione, se siete abituati ai rifiuti, come intuisco leggendo i vostri racconti, penso che possiate empatizzare con me
provo a risponderti dal mio punto di vista dato che anche io sono autistico ad alto funzionamento.
Se dovessi mai ritrovarmi nella stessa situazione di questo uomo, farei la stessa cosa, non sarei capace di continuare una conversazione (o di iniziarla, ma questo penso sia più per via delle mie ansie sociali) perchè non riuscirei a comprendere le intenzioni(in questo caso tue) dietro al messaggio, già mi è difficile interpretare le conversazioni rl, figurati con un messaggio. Poi sicuramente se venissi scritto una volta ogni 2 mesi non capirei mai che sta provando ad avvicinarsi.
Il modo migliore per interagire con individui autistici è quello di essere il più chiari possibili (o almeno dare segni evidenti) perchè non sempre capiamo il significato dietro una frase/azione.
 
Non è che se uno non ci prova con te anche se interessato è per forza autistico, magari è solo timido e ha paura a provarci chiaramente con te. Dato che ti piace puoi provarci in modo diretto tu con lui, nella peggiore delle ipotesi ti dice che non gli interessi e dato che non lavorate più insieme non si verrebbero a creare neanche scenari imbarazzanti.
Ti ringrazio per la tua risposta. Le ragioni che mi spingono a pensare che possa essere nello spettro autistico non derivano dal fatto che non ci provi con me. Nel periodo in cui lavoravamo a stretto contatto ho avuto modo di osservarlo attentamente e ho notato molte caratteristiche relative al suo linguaggio corporeo, al suo modo di parlare e ai contenuti dei suoi discorsi che mi hanno fatto pensare ad un asperger (per ragioni affettive preferisco utilizzare questa definizione, anche se non più in uso). Per una questione di delicatezza, non me la sentirei di provarci direttamente con lui, perché non vorrei metterlo nella situazione imbarazzante di dovermi rifiutare in modo esplicito
 
provo a risponderti dal mio punto di vista dato che anche io sono autistico ad alto funzionamento.
Se dovessi mai ritrovarmi nella stessa situazione di questo uomo, farei la stessa cosa, non sarei capace di continuare una conversazione (o di iniziarla, ma questo penso sia più per via delle mie ansie sociali) perchè non riuscirei a comprendere le intenzioni(in questo caso tue) dietro al messaggio, già mi è difficile interpretare le conversazioni rl, figurati con un messaggio. Poi sicuramente se venissi scritto una volta ogni 2 mesi non capirei mai che sta provando ad avvicinarsi.
Il modo migliore per interagire con individui autistici è quello di essere il più chiari possibili (o almeno dare segni evidenti) perchè non sempre capiamo il significato dietro una frase/azione.
grazie, è proprio questa consapevolezza che mi mette in crisi. Se avessi avuto la certezza di avere a che fare con un neurotipico, mi sarei messa l'anima in pace da molto tempo e avrei lasciato perdere. Ma il dubbio di avere a che fare con una persona autistica mi spinge a rimanere ancorata alla speranza che lui non riesca a comprendere il mio interessamento, anche se dal tono dei miei messaggi ho cercato di fargli sentire la mia vicinanza. Non ho il coraggio e la forza di essere più esplicita. Io spero che questa persona, se autistica, vedendo che per così tanto tempo continuo a cercarlo, possa prendere l'iniziativa di contattarmi, in modo tale che i nostri messaggi non siano così sporadici. Tu non lo faresti?
 
Ti ringrazio per la tua risposta. Le ragioni che mi spingono a pensare che possa essere nello spettro autistico non derivano dal fatto che non ci provi con me. Nel periodo in cui lavoravamo a stretto contatto ho avuto modo di osservarlo attentamente e ho notato molte caratteristiche relative al suo linguaggio corporeo, al suo modo di parlare e ai contenuti dei suoi discorsi che mi hanno fatto pensare ad un asperger (per ragioni affettive preferisco utilizzare questa definizione, anche se non più in uso). Per una questione di delicatezza, non me la sentirei di provarci direttamente con lui, perché non vorrei metterlo nella situazione imbarazzante di dovermi rifiutare in modo esplicito
Anche una persona neurotipica spesso fa fatica a cogliere segnali d'interesse, figuriamoci se dovesse essere neurodivergente...
In ogni caso per chiedere una diagnosi di autismo il forum dei brutti non mi sembra il posto adeguato. Secondo me stai partendo con la testa un po'troppo fasciata e anche dovesse provare imbarazzo nel caso ti rifiutasse sono sicuro che sopravviverebbe a questa botta. Anche schizopilled ti ha detto che essere chiara è la mossa più giusta.
 
Anche una persona neurotipica spesso fa fatica a cogliere segnali d'interesse, figuriamoci se dovesse essere neurodivergente...
In ogni caso per chiedere una diagnosi di autismo il forum dei brutti non mi sembra il posto adeguato. Secondo me stai partendo con la testa un po'troppo fasciata e anche dovesse provare imbarazzo nel caso ti rifiutasse sono sicuro che sopravviverebbe a questa botta. Anche schizopilled ti ha detto che essere chiara è la mossa più giusta.
Non sto chiedendo una diagnosi sul forum. Anche se non posso fare diagnosi di autismo ho ricevuto una formazione specifica sui disturbi del neurosviluppo, autismo compreso, e ho una conoscenza abbastanza circostanziata del disturbo. Sto solo cercando di capire come effettivamente una persona con autismo potrebbe interpretare una situazione simile, per questo mi sono permessa di chiedere un parere alle persone autistiche che frequentano il forum. Ringrazio particolarmente schizopilled per il suo intervento. Anche io sono una persona piuttosto introversa e torno a ripetere che per delicatezza non vorrei essere io a fare il primo passo.
 
Dipende anche se almeno una volta ha già avuto segnali di interesse da parte delle ragazze o se è la sua prima volta, in quest'ultimo caso potrebbe far più fatica a interpretare correttamente i segnali.
 
Dipende anche se almeno una volta ha già avuto segnali di interesse da parte delle ragazze o se è la sua prima volta, in quest'ultimo caso potrebbe far più fatica a interpretare correttamente i segnali.
mi voglio augurare che abbia ricevuto segnali di interesse nella sua vita. Entrambi siamo adulti, lui ha superato i 50 anni
 
Scusate se irrompo nel vostro forum senza prima essermi presentata, ma ho letto con interesse questa discussione e, sebbene non abbia intenzione di partecipare ad altre discussioni, vorrei chiedere un parere alle numerose persone con neurodiversità che sembrano popolare questo forum.

Sono una donna non più giovane, esteticamente nella media. Da una paio di anni ho perso la testa per un uomo, non bello secondo i canoni estetici attuali, che ho fondate ragioni di ritenere autistico ad alto funzionamento, o asperger, o autismo livello 1 (come volete, il succo è quello). L’ho conosciuto sul lavoro, poi ho cambiato sede e non ho più avuto occasione di vederlo. In quest’ultimo anno e mezzo ho cercato di mantenere i contatti con questa persona, scrivendogli periodicamente (una volta ogni 2-3 mesi) con la scusa di avere aggiornamenti sulla sede in cui opera. Lui mi risponde sempre con gentilezza, ma non mostra particolare intenzionalità comunicativa nei miei confronti. Se avessi la certezza che fosse neurotipico interpreterei il suo comportamento come una chiara manifestazione di non interesse e mi farei da parete, ma avendo il forte dubbio che sia autistico non sono certa che abbia compreso il mio interesse. Chiedo quindi alle persone con autismo presenti in questa discussione, se voi vi trovaste in una situazione del genere come reagireste? Se una persona che vi contatta periodicamente suscitasse il vostro interesse prendereste l’iniziativa di contattarla? Devo interpretare il suo comportamento come un chiaro segno di non interesse? So di sembrare particolarmente patetica, probabilmente lo sono :) però vi chiedo comprensione, se siete abituati ai rifiuti, come intuisco leggendo i vostri racconti, penso che possiate empatizzare con me
Puoi riportare anche questo messaggio nel post di presentazione, basta che lo fai, cortesemente. Scusa il disturbo. @Vespera
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top