La verità? La solitudine la cosa peggiore

bless123

Well-known member
MGTOW
Soprattutto se indesiderata, porta una sofferenza emotiva non indifferente.

Qualunque essere umano meriterebbe una relazione profonda, che purtroppo al giorno d’oggi non è semplice costruire ma anche mantenere.

Essere soli è come alzarsi ogni giorno e li fuori a prescindere dal tempo, vedi sempre una giornata malinconica.

Chi purtroppo vive in una situazione del genere (anche se si auto racconta balle del tipo che sta bene solo etc.) con il passare del tempo avrà un degrado non solo dal punto di vista mentale, ma anche fisico e comportamentale

Non è una situazione facile da gestire e da cui poter uscire in maniera semplice, a maggior ragione se si protrae da molto tempo (anni)
 
Soprattutto se indesiderata, porta una sofferenza emotiva non indifferente.

Qualunque essere umano meriterebbe una relazione profonda, che purtroppo al giorno d’oggi non è semplice costruire ma anche mantenere.

Essere soli è come alzarsi ogni giorno e li fuori a prescindere dal tempo, vedi sempre una giornata malinconica.

Chi purtroppo vive in una situazione del genere (anche se si auto racconta balle del tipo che sta bene solo etc.) con il passare del tempo avrà un degrado non solo dal punto di vista mentale, ma anche fisico e comportamentale

Non è una situazione facile da gestire e da cui poter uscire in maniera semplice, a maggior ragione se si protrae da molto tempo (anni)
Confermo.
Una situazione che ho vissuto, e che sto rivivendo, sulla mia pelle. Sto subendo un degrado mentale forte. Se non si risolve non so che fine farò ...
 
chatgpt, deepseek e gemini dicono che è tutto risolvibile e che è solamente una fissa della nostra mente.
Sono scelte la maggior parte di volte,non ci si ritrova da soli quasi mai senza motivo.
Se ci si mette su un piedistallo considerandosi dei grandi in tutto mentre gli altri sono tutte merde questi sono i risultati.E c'è poco da frignare dopo. Per fortuna non è mai troppo tardi per recuperare.
 
Sono scelte la maggior parte di volte,non ci si ritrova da soli quasi mai senza motivo.
Se ci si mette su un piedistallo considerandosi dei grandi in tutto mentre gli altri sono tutte merde questi sono i risultati.E c'è poco da frignare dopo. Per fortuna non è mai troppo tardi per recuperare.
non lo so, in parte hai senza dubbio ragione, ci sono casi del genere, ma anche le amicizie dopo una certa sono regolate da lms.
se si è eternamente gli ultimi sfigati della compagnia dover mantenere il ritmo di chi è messo meglio tra uscite di coppia, attività costose o incastrarsi con gli impegni altrui diventa uno sforzo inutile e fine a sè stesso ed è meglio rimanere soli.
siamo quello che diamo.
un incel psichiatrizzato sub5 anche mettendoci tutto il suo buon cuore non darà mai qualcosa di valido a un normie e per questo non riceverà mai nulla in cambio.
è triste ma è così.
 
Sono scelte la maggior parte di volte,non ci si ritrova da soli quasi mai senza motivo.
Se ci si mette su un piedistallo considerandosi dei grandi in tutto mentre gli altri sono tutte merde questi sono i risultati.E c'è poco da frignare dopo. Per fortuna non è mai troppo tardi per recuperare.
In parte sono d'accordo ed io stesso mi sono allontanato da certe amicizie, però se uno non si sente in sintonia con le personalità altrui, che deve fare? Continuare a frequentarli pur di non restare solo? Si può certamente sforzarsi di cercarne nuove, ma oltre una certa età diventa tutto più difficile. Secondo me.

Io dico che adesso è molto facile scacciare la solitudine ma -se mai ci arriveremo- quando avremo 70 anni (e senza famiglia), penso che essa peserà molto di più.
 
Sono scelte la maggior parte di volte,non ci si ritrova da soli quasi mai senza motivo.
Se ci si mette su un piedistallo considerandosi dei grandi in tutto mentre gli altri sono tutte merde questi sono i risultati.E c'è poco da frignare dopo. Per fortuna non è mai troppo tardi per recuperare.

Dipende, c'è caso e caso. Ho smesso di colpevolizzarmi solo io da un po'. Sì, a volte può capitare che in autostrada siano tutti gli altri che vadano contromano, per cui preferisco rinunciare all'auto piuttosto.
 
In parte sono d'accordo ed io stesso mi sono allontanato da certe amicizie, però se uno non si sente in sintonia con le personalità altrui, che deve fare? Continuare a frequentarli pur di non restare solo? Si può certamente sforzarsi di cercarne nuove, ma oltre una certa età diventa tutto più difficile. Secondo me.

Io dico che adesso è molto facile scacciare la solitudine ma -se mai ci arriveremo- quando avremo 70 anni (e senza famiglia), penso che essa peserà molto di più.
Io non ce l ho la solitudine però ci sono state volte(anche recenti) che al posto di mandare un messaggio ad altri fuori dai miei amici classici mi pesava il culo.Paradossalmente a 70 anni è pure più facile,vai al bar a giocare a carte ma sempre se nel bar ci vuoi andare altrimenti da solo a frignare in casa,
Come vedi sono scelte,però io parlo avendo un circolo sociale e non avendolo non saprei.Per come sono fatto non me ne starei da solo.a piangere a casa ma farei qualcosa(così ho risposto anche a James)
 
la verità è che nessuno stringe amicizia con gli ultimi.
magari durante il giorno qualcuno fa un po' di carità e beneficienza per sentirsi la coscienza a posto, o sul posto di lavoro spargono bluepill e assistono queste categorie.
ma quando cala la sera tutti vogliono passare momenti spensierati con amici ricchi, generosi e arguti e dormire in un letto con un partner bello
 
Sarò fortunato io ma sapete in quanti sul lavoro mi hanno chiesto di uscire con loro?Tutti rifiutati perchè sono stronzo io ma volendo le occasioni ci sono
 
Io non ce l ho la solitudine però ci sono state volte(anche recenti) che al posto di mandare un messaggio ad altri fuori dai miei amici classici mi pesava il culo.Paradossalmente a 70 anni è pure più facile,vai al bar a giocare a carte ma sempre se nel bar ci vuoi andare altrimenti da solo a frignare in casa,
Come vedi sono scelte,però io parlo avendo un circolo sociale e non avendolo non saprei.Per come sono fatto non me ne starei da solo.a piangere a casa ma farei qualcosa(così ho risposto anche a James)
Io apprezzo il tuo approccio propositivo.
L'amicizia è come trovare il partner: ad una certa ti stanchi di rimediare solo "no" o gente non in sintonia con te (generico) e tiri i remi in barca. Giusto o sbagliato che sia.
Infatti io più che frignare sto aumentando i cope.
 
Io apprezzo il tuo approccio propositivo.
L'amicizia è come trovare il partner: ad una certa ti stanchi di rimediare solo "no" o gente non in sintonia con te (generico) e tiri i remi in barca. Giusto o sbagliato che sia.
Infatti io più che frignare sto aumentando i cope.
Ma chiaro che i cope servono però non è che bisogna avere paura di tutta la gente che c'è fuori.Ci sono gli stronzi senza nessun dubbio ma anche persone che per fare due parole mica si negano.Poi da quelle due parole chissà..Capisco anche il chiudersi a riccio ma con le amicizie è più facile rispetto alla patonza. Magari non saranno vere amicizie ma qualche chiacchierata,scherzare,essere seri alla fine aiutano al morale.
Poi ognuno fa la propria scelta.
 
Non credo che Bless intendesse dire che la sua solitudine dipenda da scelte sue o pigrizia... sono però d’accordo sul fatto che non bisogna lasciarsi andare e che vale la pena provare a smuoversi quando la situazione pesa davvero, tuttavia per chi è abituato a stare da solo lo sforzo richiesto è molto più grande di quanto sembri...
 
Si è un pò andati fuori tema. L' autore, al 99%, si riferiva alla solitudine sessuale-sentimentale, quella che interessa principalmente il forum. Il discorso lo avete esteso alla questione delle amicizie del proprio sesso.
 
Nemmeno a farlo apposta sono andato a fare gli auguri a mia zia per il suo compleanno. C'è la tv accesa, si parla di mutui e di giovani italiani che non possono accedere al mutuo.
Mi guarda e mi fa "ah ma tanto tu non sei giovane, sei zitello".
Ovvio che bisogna cambiare ambiente e per farlo servirebbe cambiare lavoro...ma in Italia dopo i 35 la vedo quasi impossibile
 
Indietro
Top