Le ragazze e i ragazzi degli anni '80 in Italia

Magic92

Well-known member
Premium FDB


Più guardo questi video relativi agli anni '80 e più non posso che confermare ciò che mia mamma mi ha sempre detto: notate come queste ragazze e questi ragazzi erano molto più spensierati, sereni, naturali ma soprattutto avevano un sorriso sincero.

Inoltre è ben visibile come le ragazze siano molto meno pretenziose e altezzose rispetto ai giorni nostri e pensate ragazzi che non è passato un secolo ma soltanto 40 anni!! Non voglio certamente generalizzare, anche all'epoca esistevano tanti problemi ma in confronto ad oggi, soprattutto per quanto riguarda i rapporti umani, sembrava davvero di vivere in un'altra epoca.

A mio avviso i social e internet, in questi 40 anni, hanno contribuito a cambiare profondamente (in peggio, secondo me) la nostra società.

Voi cosa ne pensate?
 
Last edited:
Era grosso modo lo stesso andazzo, anzi oggi vedo le ragazze molto più belle e disinibite.Dovevi cmq essere Chad per scopare...
Mia mamma mi ha sempre detto l'incontrario: ovvero che all'epoca già se eri un ragazzo con la testa sulle spalle e con un lavoro partivi già avvantaggiato con le donne e per costruire una famiglia insieme a loro. Tante sue amiche si sono fidanzate o sposate con ragazzi bruttini (secondo lei questi ragazzi erano molto più brutti di me).

PS Ovviamente io non sto parlado di ons ma di relazioni stabili.
 
Anche a me sembra meglio.
Forse per alcuni erano più “belle o disinibite” ma io personalmente preferisco vedere gente così.. diversa e particolare.. trovo affascinante il fatto che non c’era un estetica unica del “bello” ma si guardava il quadro generale. personalmente preferisco la mentalità di quel epoca
 
Grazie per questi video, Magic92.
Il vestirsi ed il pettinarsi sono molto diversi da quelli attuali, le risposte che invece danno sono un pò quelle che darebbero i coetanei di oggi. Traspare maggiore spensieratezza, maggiore voglia di divertirsi, o almeno mi sembra di coglierli.
Interessante vedere come anche loro ciò che era di venti anni fa lo vedevano superato.
Ciò che so riguardo uomini e donne è che era più facile socializzare, questo lo dice mio papà.

Su internet e social, certamente se usati bene sono produttivi, ma non li si usa mai solo nel modo corretto, hanno contribuito quindi ad isolarci, a chiuderci, a dividerci in micro-sette, sotto-culture, a incentivare una visione dei rapporti umani basta sulle apparenze immediate, in quanto sui social uno cattura l' attenzione per come appare, attenzione al verbo apparire, bello, ricco, con vita sociale ecc. a discapito del valutare la persona per le sue qualità umane. Per cui hanno finito per cambiare in peggio la vita.
 
Anche a me sembra meglio.
Forse per alcuni erano più “belle o disinibite” ma io personalmente preferisco vedere gente così.. diversa e particolare.. trovo affascinante il fatto che non c’era un estetica unica del “bello” ma si guardava il quadro generale. personalmente preferisco la mentalità di quel epoca
A me sembra che fossero più belli allora i giovani, soprattutto i ragazzi.
 
Penso che comunque avevano dentro ciò che vediamo oggi, solo che con femminismo e social è venuta fuori la loro vera natura... Ci fossero stati i social a quell'epoca molti di noi non sarebbero nemmeno nati!!
Probabilmente è vero Rudy, infatti secondo me i social hanno profondamente cambiato la nostra società (a mio avviso in peggio, purtroppo).
 
Penso che comunque avevano dentro ciò che vediamo oggi, solo che con femminismo e social è venuta fuori la loro vera natura... Ci fossero stati i social a quell'epoca molti di noi non sarebbero nemmeno nati!!
Vorrei poter unirmi al coro di chi loda la società di 40 anni fa ma anche secondo me è andata "bene" allora solamente perché non c'erano i socials; se ci fossero stati già negli anni '80, sarebbe successo quello che accade oggi. In un certo senso, se internet fosse già stato presente negli anni '80, oggi nel 2025 saremmo già testimoni di un futuro che invece ancora deve arrivare (penso in peggio). Non so se mi sono spiegato bene.
 
Vorrei poter unirmi al coro di chi loda la società di 40 anni fa ma anche secondo me è andata "bene" allora solamente perché non c'erano i socials; se ci fossero stati già negli anni '80, sarebbe successo quello che accade oggi. In un certo senso, se internet fosse già stato presente negli anni '80, oggi nel 2025 saremmo già testimoni di un futuro che invece ancora deve arrivare (penso in peggio). Non so se mi sono spiegato bene.
Io non ho dubbi...
 
Vorrei poter unirmi al coro di chi loda la società di 40 anni fa ma anche secondo me è andata "bene" allora solamente perché non c'erano i socials; se ci fossero stati già negli anni '80, sarebbe successo quello che accade oggi. In un certo senso, se internet fosse già stato presente negli anni '80, oggi nel 2025 saremmo già testimoni di un futuro che invece ancora deve arrivare (penso in peggio). Non so se mi sono spiegato bene.
Il discorso “se nei anni '80 ci fossero stati i social non vi sarebbero così tanto piaciuti” non fa una piega sinceramente. A parte che in generale anche la struttura della società era in alcuni aspetti migliori, persone più indipendenti anche da giovani, lavori che oggi definiamo “da poveri” erano normali ecc.. poi ovviamente anche gli aspetti come quelli estetici e relazionali, che derivano dalla mancanza dei sociali, ci piacciono. Se nei anni '80 ci fossero stati i social ci sarebbero piaciuti ancora o avremmo preferito gli anni '60? Non lo so sinceramente ma oggi nella nostra realtà li preferiamo.
 


Più guardo questi video relativi agli anni '80 e più non posso che confermare ciò che mia mamma mi ha sempre detto: notate come queste ragazze e questi ragazzi erano molto più spensierati, sereni, naturali ma soprattutto avevano un sorriso sincero.

Inoltre è ben visibile come le ragazze siano molto meno pretenziose e altezzose rispetto ai giorni nostri e pensate ragazzi che non è passato un secolo ma soltanto 40 anni!! Non voglio certamente generalizzare, anche all'epoca esistevano tanti problemi ma in confronto ad oggi, soprattutto per quanto riguarda i rapporti umani, sembrava davvero di vivere in un'altra epoca.

A mio avviso i social e internet, in questi 40 anni, hanno contribuito a cambiare profondamente (in peggio, secondo me) la nostra società.

Voi cosa ne pensate?
Che hai davvero ragione, non so che altro dire.
 
Mia mamma mi ha sempre detto l'incontrario: ovvero che all'epoca già se eri un ragazzo con la testa sulle spalle e con un lavoro partivi già avvantaggiato con le donne e per costruire una famiglia insieme a loro. Tante sue amiche si sono fidanzate o sposate con ragazzi bruttini (secondo lei questi ragazzi erano molto più brutti di me).

PS Ovviamente io non sto parlado di ons ma di relazioni stabili.
E tu credi a una np, anche se tua madre? Allora credi anche a tua nonna che ti dice che sei un bel ragazzo. Io ero ragazzo negli anni 90 e ti posso garantire che era peggio di ora.
 
E tu credi a una np, anche se tua madre? Allora credi anche a tua nonna che ti dice che sei un bel ragazzo. Io ero ragazzo negli anni 90 e ti posso garantire che era peggio di ora.
Posso anche non credere a mia mamma ma allora come ti spieghi che negli anni '80 la natalità era molto più alta rispetto ad adesso e i matrimoni venivano celebrati più frequentemente con meno divorzi? Tutto ciò perchè all'epoca il potere di acquisto in Italia era notevolmente più alto e perchè il benessere socio-economico era maggiore? Può essere ma onestamente io ci credo poco che la motivazione sia soltanto questa (opinione personale).

Inoltre non ho parlato soltanto con mia mamma ma con tutte tantissime persone che hanno vissuto la giovinezza in quegli anni e quasi tutti mi hanno ribadito ciò che mi ha sempre detto anche mia madre.
 
io ho vissuto nella fine anni 80 inizio anni 90 e posso dire che ci si divertiva con moooolto poco, il macchinone, i soldi, le vacanze instagrammabili erano solo fantascienza, ci avremmo riso sopra all'epoca, chi più chi meno una scopata la rimediava, poi ci stava sempre quel 20% di maschi che nn batteva chiodo, molti per bruttezza alcuni per problemi caratteriali, nn spiccicavano parola...

°Le super fighe mi ridevano in faccia anche all'epoca, ma le percentuali erano molto diverse, esempio:
Comitiva con 40 ragazzi 20 femmine 20 maschi zona Roma verso il mare.

Di qeusti 20 ragazzi 15 si accoppiavano, si fidanzavano, il sesso occasionale era sempre per pochi eletti 3 o 4 fra 20 ragazzi, ma gli altri si fidanzavano SEMPRE in comitiva, tutti avevamo i motorini e le moto, e ridevamo dalla mattina alla sera, ci si menava raramente e ci stavano i bulli ma stando in comitiva li si tagliava fuori...

LE ragazze puntavano tutte i migliori 5-6 ragazzi ma quando questi erano fidanzati il tradimento nn sempre era un'opzione e le ragazze per nn restare sole si fidanzavano con altri ragazzetti normaloidi.

Io nn mi sono mai fidanzato prima dei 18 ma ho avuto qualche esperienza baci ecc a 16 anni ero fra i 5 più normloidi bruttini nn curati della comitiva... eppure... piano piano sono riuscito a farmi qualche scopata a fidanzarmi.

Si alla fine rimanevano sempre 3 o 4 ragazzi isolati bruttini o veramente chiusi, quelli nn battevano chiodo... ma oggi?
OGgi abbiamo 80% dei maschi che faticano ad andare in ltr o scopare free, di questi 80% la metà non scopa fino ai 30 anni free... ma di che stiamo parlando.


Oggi poi ci sta la ricerca della ricchezza ad ogni costo, proprio xche tutto costa troppo, ragazzi comprarsi un motorino ai miei tempi era facile 3 milioni e passava la paura nuovo di zeccha, lavoravi 3 mesi a nero e te lo facevi a 14 anni...

3 cazzo di mesi e ti avanzavano pure soldini...

OGgi avete visto i prezzi un 50 ino (prendo ad esempio i motorini solo xche so i prezzi) costa 3500 euro ragazzi ma di che stiamo parlando.

Il mondo fa così schifo oggi che i ragazzi in strada nn li vedi mai spensierati, sempre tesi, drogati, impauriti se ti accosti con la macchina... e tanto altro...
 
Back
Top