Legge Boldrini: Liberatoria da compilare per il sesso consensuale.

Tony Ciccione

Well-known member
Whitepillato

L'ennesima porcata di disegno di legge. Citando lo stesso Angelo Greco: "trasformeremo la camera da letto in un ufficio postale".

Mi permetto di sollevare alcuni dubbi:
1) Come si dimostra che il consenso è stato perenne? Praticamente vale la presunzione di colpevolezza. Aggiungo che la donna in questione può denunciarmi fino ad 1 anno dopo il rapporto, se magari io e lei litighiamo entro quell'arco di tempo e lei mi vuole male, mi faccio qualche anno di galera 9/10.
2) Se durante l'atto lei dice "basta", io la smetto e la storia finisce lì, ma lei mi denuncia comunque per stupro, come faccio a dimostrare di aver rispettato la sua volontà? Sono stato dentro di lei, quindi le prove biologiche mi andrebbero contro, e siccome la testimonianza della parte offesa costituisce una prova...
3) Va applicata la marca da bollo da 2 o da 16?
 
Secondo me invece è necessaria, considerando che oggi basta la parola di una donna, grazie all'orientamento prevenuto dei tribunali, per mandare un uomo in galera. Così almeno carta canta e non si corrono rischi.
 
Poposta di legge inutile che non sposta di niente l'identificazione della fattispecie di reato
Da quanto ho capito, il silenzio interpretato come assenso non varrebbe più, servirebbe un "sì" convinto. Ma anche così in effetti, non è che cambi molto, spesse volte è la parola di uno contro l'altra, e la testimonianza costituisce prova. Diciamo che avresti ragione comunque.

Sulla carta sembra funzionare, nella pratica molto meno. Anche io credo serva solo a far parlare di quel cadavere politico che è la Boldrini.
 
Ennesimo delirio woke volto a castrare ancora di più maschio bianco e caucasico...in ogni caso me me sbatto i coglioni di questa cosa, tanto non posso scopare altro che non sia il pavimento, per cui...
 
Proposta che tutela i maschi da eventuali accuse, ma che rende l'atto sessuale sempre meno spontaneo e sempre più burocratico.
 
Secondo me invece è necessaria, considerando che oggi basta la parola di una donna, grazie all'orientamento prevenuto dei tribunali, per mandare un uomo in galera. Così almeno carta canta e non si corrono rischi.
Non hai capito. La donna può aver cambiato consenso dopo il sì firmato e portarti lo stesso in tribunale.

Non male, si eviterebbero tante false accuse di stubbro.
Non sei fuori dai rischi
 
Secondo me invece è necessaria, considerando che oggi basta la parola di una donna, grazie all'orientamento prevenuto dei tribunali, per mandare un uomo in galera. Così almeno carta canta e non si corrono rischi.
Già oggi a livello giuridico ci sono tantissimi casi di false accuse. Ti faccio un esempio diretto, un mio professore delle superiori è finito in carcere per sei mesi perché una ragazza squilibrata lo ha denunciato falsamente il giorno dopo un rapporto. Il risarcimento che ha ottenuto è servito solo a coprire le spese legali e nessuna scuola lo ha più voluto assumere subito dopo che è stato scagionato, ha dovuto passare due anni all’estero con la reputazione distrutta. Se esistesse uno strumento che servisse a evitare il rischio di accuse inventate io sarei d’accordo, so che nei paesi nordici c’è già un’app che in pochi click ti rilascia un certificato e come tempistiche parliamo di pochi secondi quindi non andrebbe nemmeno a rovinare l’atmosfera.
 
Dopo il secondo schizzo, se decide di tirarsi indietro e non fermi la conduttura idraulica sborrante, è equiparabile a stupro. Comunque, l'Italia ha l'annosa problematica della burocrazia eccessiva e dei tempi lunghi della giustizia ed altre menate varie, alcuni devono sottostarci mentre i privilegiati hanno il lasciapassare divino degli intrallazzi e delle raccomandazioni, le carte bollate non le vedono nemmeno. Chad sulla sburrocrazia ci passa sopra come un autotreno, i timbri li dà e non deve subirli, quindi, se dovete utilizzare la lingua soltanto per leccare marche da bollo conviene che vi teniate la liberatoria nelle mutande.
 
Indietro
Top