L'illusione in cui sono cresciuti tutti i beta della mia generazione:

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma nel Cinema è strapieno di queste cazzate,però appunto è finzione,è magia,e c'è a chi queste cose fanno sognare.
Prendiamo un film tipo "La rivincita dei nerds" secondo voi è normale che la più fregna e stupida possa innamorarsi del nerd?E che cazzo su,e come succede?Perchè lui usa lo stesso costume del Chad e lei è talmente tonta da non notare la differenza tra i due.
Io preferisco di gran lunga film e scene realistiche in generale, dove il brutto e introverso viene emarginato e trattato alla stregua di un lebbroso...ste cazzate irrealistiche non le reggo più...
 
Io preferisco di gran lunga film e scene realistiche in generale, dove il brutto e introverso viene emarginato e trattato alla stregua di un lebbroso...ste cazzate irrealistiche non le reggo più...
Mica ti ho detto di cambiare opinione 🤣
Al massimo ti posso chiedere di tornare al vecchio avatar che faccio fatica a riconoscerti:D
 
Questo vale per tutti gli ambiti della vita, è tutta una truffa, tutta un'inculata appena metti il muso fuori dalla porta di casa, la verità è che quelli che ce la fanno saranno un 10% del totale, lavoro, amore etc... è un sistema corrotto, poi vai te a sfondare nella vita quando ormai tutto è già stato fatto, in più nasci brutto in una famiglia normale e la frittata è fatta, non ci spetta nulla e non arriverà mai nulla, la vita è un tiro di dado io la vedo così
Si è così! 🙂

L’affetto sincero e disinteressato le Persone vere te lo dimostrano (anche) nei momenti in cui umanamente e realmente ti dimostri debole. Viceversa la maggior parte si allontana da te quando non ti mostri più “utile” ai loro scopi.

È importantissimo quindi, per quanto difficile, imparare a reggere in primis su noi stessi, e poi a circondarci quando possibile di quelle uniche Persone in grado di amarci nella nostra trasparente spontaneità!
 
questo credo sia il tema più importante del forum. Gli umani hanno costruito una società per cercare di civilizzarsi e non vivere più ammazzandosi nei boschi. Dove arrivava il più forte e ti uccideva. Ma è solo un'illusione. La nostra società si basa sulla competizione e la suddivisione in classi sociali... e l'estetica / genetica è ancora fondamentale. Abbiamo solo eliminato (in parte) la brutalità quotidiana del vivere in natura (rinunciando alla nostra natura libera di animali). Anche se, se guardi cosa succede in palestina... la bestialità dell'essere umano si ripalesa, con l'unica differenza che non ci uccidiamo con gli artigli... ma con aerei stealth sofisticatissimi che sganciano bombe su gente che vive in tenda. Se ci pensate non è una guerra... è il più forte che cerca di sterminare il più debole. L'esercito più potente del mondo che attacca gente che non ha nemmeno dei sassi da tirarti come risposta... questa è la natura animale dell'uomo.
2 precisazioni:
- la civilizzazione non ebbe lo scopo umanitario di diminuire la violenza, la sopraffazione, ma di far funzionare l' economia, che ha bisogno della gente che disciplinatamente lavori e studi, dei trasporti sicuri, della tutela delle proprietà, e di far funzionare uno Stato.
- la civiltà non ha cancellato la legge del più forte, ha solo cambiato i connottati del più forte, e peggio ancora, ha accentrato l' uso legittimo della violenza in poche mani. Il più forte comanda e c'è meno difesa rispetto alla vita nei boschi.
 
2 precisazioni:
- la civilizzazione non ebbe lo scopo umanitario di diminuire la violenza, la sopraffazione, ma di far funzionare l' economia, che ha bisogno della gente che disciplinatamente lavori e studi, dei trasporti sicuri, della tutela delle proprietà, e di far funzionare uno Stato.
- la civiltà non ha cancellato la legge del più forte, ha solo cambiato i connottati del più forte, e peggio ancora, ha accentrato l' uso legittimo della violenza in poche mani. Il più forte comanda e c'è meno difesa rispetto alla vita nei boschi.
si esattamente
 
2 precisazioni:
- la civilizzazione non ebbe lo scopo umanitario di diminuire la violenza, la sopraffazione, ma di far funzionare l' economia, che ha bisogno della gente che disciplinatamente lavori e studi, dei trasporti sicuri, della tutela delle proprietà, e di far funzionare uno Stato.
- la civiltà non ha cancellato la legge del più forte, ha solo cambiato i connottati del più forte, e peggio ancora, ha accentrato l' uso legittimo della violenza in poche mani. Il più forte comanda e c'è meno difesa rispetto alla vita nei boschi.
Sempre degni di nota i tuoi interventi, Avanguardia! ;)

"La giustizia è l'utile del piu' forte!" (Callicle - sofista ateniese, V a.C. )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top