Matrimoni combinati

Roba dell'altro secolo, però a modo suo funzionava, l'ipergamia delle femoidi in questo modo era parecchio limitata
Tristissimo, funzionava se avevi la botta di culo. Stare con una donna che non ti piace o a cui non piaci e te la da solo perchè deve ti porta comunque all'infelicità
 
Tristissimo, funzionava se avevi la botta di culo. Stare con una donna che non ti piace o a cui non piaci e te la da solo perchè deve ti porta comunque all'infelicità
Più che altro nei piccoli paesi italiani del 1800 i partner dispobili erano sempre quelli, non e che c'era una vasta scelta, secondo me c'erano al massimo pressioni delle famiglie per sposare chi aveva il terreno vicino o roba del genere
 
va bene allora ti scopo la sorella così non la scopi tu
Non sto dicendo che bisogna scopare tra fratello e sorella, sto solo dicendo che chiamare "mongoli" due bambini disabili, come hai fatto te, non è il massimo (né per i disabili, né per gli abitanti della Mongolia). Ripeto, poi siamo noi quelli cattivi. Ok boss.
 
Interessante questa cosa, ma non si sposavano e basta oppure non si sposavano e non facevano neanche figli?
Non si sposavano e basta, si facevano i figli.
Va scritto che la Sardegna, nell' Europa molto antica, nei tempi prima di Greci, Romani, era tra i bastioni dell' Europa matriarcale, dove il matrimonio non c'era. Ma non so se il fatto che la gente non si sposasse nella Sardegna di 4-5 secoli fa fosse dovuto solo a questo retaggio.
 
Non si sposavano e basta, si facevano i figli.
Va scritto che la Sardegna, nell' Europa molto antica, nei tempi prima di Greci, Romani, era tra i bastioni dell' Europa matriarcale, dove il matrimonio non c'era. Ma non so se il fatto che la gente non si sposasse nella Sardegna di 4-5 secoli fa fosse dovuto solo a questo retaggio.
Grazie dell'info, cercherò di approndire sul fatto che non si sposavano
 
La donna è "ipergamica" dall'inizio dei tempi per natura, suvvia. I social hanno solo reso la cosa più facile da fare per loro. Ma che ci vuoi fare? È progresso culturale e semplice selezione naturale, che non puoi fermare se non costringere le donne ad una dittatura e bandire internet (cosa che non può accadere). Cambiare ste cose è impossibile, come combattere coi mulini a vento.
Dimentichi una cosa importante.
Che la donna con l'avanzare dell'età perde la sua bellezza ed è molto più soggetta a giudizio rispetto all'uomo.
Ora pensi che essendo donna giovane tu abbia tutto il potere sessuale, ma questa cosa finirà.
Tu non consideri l'amore, perché fanno tante le fighe ma poi sono tristi perché non trovano il ragazzo che amano, quindi è una evoluzione fino ad un certo punto.
Al contrario l'uomo può fare i soldi e andare con le giovani, e molti del forum faranno una vagonata di soldi e avranno una vita sessuale che tu neanche ti sogni.
E molti più soldi di te
 
Io la chiamo selezione naturale, ma sì, esiste.

Sì ma in questo forum si esagerano i numeri, prendendo come esperienza solo ciò che si vede sui social o su tinder. Ovvio che è diventato più difficile, è la conseguenza delle donne di avere più accessibilità a varietà di uomini grazie ad internet. Ma ci sono anche molte donne che non cercano il chaddone, siate realistici. Le coppie che vedo in giro sono quasi sempre pariestetiche.
L'uomo può comunque andare a Pay eh, alla fine se vuole ha molto potere sessuale anche lui
 
Grazie dell'info, cercherò di approndire sul fatto che non si sposavano
Su questa notizia che avevo appreso circa la Sardegna di 4-5 secoli fa dubito si trovi qualcosa su Internet, sono cose che hanno scoperto chi ci lavora con gli archivi parrocchiali, ma non penso che qualcuno si sia ancora mosso per farvi una ricerca specifica. Sulle società senza matrimonio in generale più facile trovare qualcosa, e ogni tanto studiando la storia qualcosa salta: molti anni fa leggendo le ricerche storiche svolte da Indro Montanelli, appresi che tra alcuni popoli germanici come i Franchi, il sesso senza matrimonio era normale, al punto che le figlie dell' imperatore Carlo Magno, avevano storie sentimentali, figli ma non si sposarono mai, il padre, il famoso imperatore del Sacro Romano Impero, era contrario che si sposassero.
Un libro che potrei consigliarti è "Quando Troia era solo una città", molto bello, l' autrice è una tradizional-femminista, critica anche vero il tardo-femminismo, ma indipendentemente dal suo punto di vista, comunque interessante.
 
Back
Top