Mi è mancato il meglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

fruttolo999

Well-known member
Oggi su Instagram mi è uscita questa perla di Hermann Hesse ( Narciso e Boccadoro )

"TU SEI ABITUATO ALL'AMORE,
ESSO NON è NULLA DI STRANO PER TE.
LA MIA VITA è STATA POVERA D'AMORE,
MI è MANCATO IL MEGLIO"


In poche righe lo scrittore ha tirato le somme di una vita intera, di milioni di uomini nel mondo!
Del resto l'arte di scrivere, dipingere, comporre musica, viene in larga parte dalla SOFFERENZA umana.

Vi immedesimate pure voi in questa frase?
 
In poche righe lo scrittore ha tirato le somme di una vita intera, di milioni di uomini nel mondo!
Del resto l'arte di scrivere, dipingere, comporre musica, viene in larga parte dalla SOFFERENZA umana.

Vi immedesimate pure voi in questa frase?
Si, mi ci immedesimo, e a tal riguardo dico una cosa detta su un canale di men's rights activists: l'esistenzialismo (cioè quella filosofia sulla sofferenza la morte la solitudine etc etc) è in realtà una filosofia prettamente maschile: sono problemi quasi solo maschili che se li discuti da maschio ti rompono le palle, mentre invece se li rigiri come problemi generali la gente ti dicono che è tutto vero. E come in tutte le cose - non solo le materie scientifiche, ma pure le umanistiche - pure di queste cose i top dogs sono maschi: altro che "intelligenza emotiva" femminile. Se essere "emotivamente intelligenti" non vuol dire essere shakespeare, ma urlare e strillare e parlare di continuo e pensare che solo perchè i cucks accorrono si ha una "qualità", beh la si chiami pure "intelligenza" emotiva, ma è solo il potere della figa
 
L’amore c’è stato, non è stato ricambiato.
credo che l'autore in questo contesto, con "amore" intenda tutto ciò che ci ruota attorno: conoscersi, stare simpatico a qualcuna,
giocare, scherzare, dirsi cose dolci e infine anche l'atto stesso.

Uno non può dare amore se la persona di cui sei innamorato non lo accoglie e non lo ascolta,
quindi è morto prima ancora di poter essere ricambiato.
 
Si, mi ci immedesimo, e a tal riguardo dico una cosa detta su un canale di men's rights activists: l'esistenzialismo (cioè quella filosofia sulla sofferenza la morte la solitudine etc etc) è in realtà una filosofia prettamente maschile: sono problemi quasi solo maschili che se li discuti da maschio ti rompono le palle, mentre invece se li rigiri come problemi generali la gente ti dicono che è tutto vero. E come in tutte le cose - non solo le materie scientifiche, ma pure le umanistiche - pure di queste cose i top dogs sono maschi: altro che "intelligenza emotiva" femminile. Se essere "emotivamente intelligenti" non vuol dire essere shakespeare, ma urlare e strillare e parlare di continuo e pensare che solo perchè i cucks accorrono si ha una "qualità", beh la si chiami pure "intelligenza" emotiva, ma è solo il potere della figa

arrivai alla tua stessa conclusione, mi hanno cresciuto ed educato con la falsa idea che sia la femmina ad essere sensibile e delicata,
crescendo ho sempre visto il maschio soffrire, spesso per anni. Le tipe si innamorano di ciò che rappresenti in quel momento, non di ciò che sei
e quelle che ho visto piangere disperate per aver perso il tipo, le ritrovavi già ben consolate il weekend dopo....
 
Hermann Hesse dovrebbe essere obbligatoriamente letto da qualsiasi undicenne un po' sensibile che non si capacita del perché venga estromesso mentre tutti i suoi compagni fanno casino e stanno insieme con facilità mentre lui siede silenzioso in un angolo della classe.
Comunque, capii sin da piccolino che l'amore è perlopiù merce di scambio cioè sin da quando all'asilo un bambino mi chiese in cambio della sua amicizia un modellino di aereo. Per alcuni non è proprio mai iniziata: puoi seguire tutti i corsi possibili sull'autostima e sulla socialità, puoi dispensare favori, essere buono, gentile, tollerante, acculturato, amante degli animali, ma se non va, non va. È come se il resto di questa massa amorfa fiutasse il diverso per estrometterlo senza motivazioni razionali: mi rimase impressa da piccolo la scena che vidi da lontano di un branco di cani, accomunati in circolo, che improvvisamente ne attaccò in gruppo uno rimasto isolato, sbattendolo a terra e mordendolo, con questo che riuscì poi a divincolarsi ed a scappare via disorientato. Non passano all'azione sincera degli animali feroci ma te lo fanno capire per vie traverse, altrettanto egocentricamente feroci. Amore e considerazione per alcuni, indifferenza e biasimo per altri, è la lotteria dell'esistenza.
 
Ricordo quando mi fecero leggere Narciso e Boccadoro, mi ricordo che fu abbastanza suicidefuel, Chad va in giro e si scopa chi vuole, sin dalla giovane età......
 
Nella mia vita, ormai tanti anni fa (ne ho quasi 45) mi sono sentito "innamorato"... è capitato, con alcune ragazze (poche)
Ovviamente, mai ricambiato.
In tutti i casi si trattava di ragazze vergini (non credo che riuscirei mai ad essere così coinvolto da poter dire di "amare" una che è già stata usata).
Ho sognato tanto; sapevo che una relazione con una di loro sarebbe stata vivere un'esperienza meravigliosa ed appagante. Ero pronto a "dare tutto" per una di queste ragazze, ma non c'è stato modo neanche di iniziare una relazione.

Non è successo; non so se mi sia davvero "mancato il meglio" come recitano questi versi. Comunque, mi è mancata una parte importante dell'esistenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top