monogamia

Cioè, come accade?
Una cosa comune nelle coppie, soprattutto giovani, è mettersi insieme spinti dall'attrazione che ovviamente è un collante forte ma cala nel tempo, man mano che la relazione prosegue e questo collante cala spesso non c'è un base solida, interessi in comune, stili di vita affini e la relazione dopo qualche anno mostra le crepe.
L'innamoramento fa sembrare tutto più fatato e un po' falso ma quando ci si "risveglia" dalla cotta si scopra una realtà più piatta che smette di piacere.
 
la maggior parte di quelle coppie si mettono le corna a vicenda anche se durano, soprattutto i 40/50enni sposati da tanti anni
Però almeno sono quelli che ci "credono" ancora,giustamente anche tra di loro ci sono le coppie tossiche che si cornificano ma l ho visto con i miei 2 cugini quindi certo non sarà un dato importante però qualcosa mi ha fatto capire ed infatti evito proprio.
 
secondo voi ha senso di esistere la mentalità monogama ormai intrinseca nella nostra società?
io credo che per quanto certi aspessi di essa siano troppo inculcati all’interno delle nostri menti e che sia complicato non applicarli alle proprie relazioni sentimentali, gli umani non siano fatti per monogami.
mi spiego meglio: se ci ragiono razionalmente trovo perfettamente normale che il mio ragazzo possa provare attrazione verso un’altra donna e voglia farci sesso, perché penso che l’amore andrebbe separato dal sesso e che non conti assolutamente nulla avere un rapporto occasionale.
poi però se mi chiedeste se mai accetterei che il mio ragazzo effettivamente si scopasse un’altra, la risposta è ovviamente no, così come non lo farei mai io, ma è più una questione di principio, perché funziona così, non perché davvero la cosa mi interessi, non so se avete afferrato.
in fin dei conti, se la percentuale di persone che tradisce è così alta (più della metà delle persone che conosco ha almeno un aneddoto da raccontare che riguardi il tradimento, da cornificato o da cornificatore che sia), secondo me vuol dire che la nostra specie non è biologicamente predisposta per la monogamia, essa è stata imposta per via della religione e ancora oggi anche chi non crede ne è influenzato.
potrò sembrare superficiale, ma perché non si riesce a separare sesso e amore? logicamente, perché si dovrebbe essere gelosi se si tratta solo di un atto fisico?
sono curiosa di leggere i vostri pareri.
La risposta è ni secondo me. Ovviamente è normale provare attrazione per altri, quello non lo controlli quindi è banale.
Però non siamo totalmente animali, se qualcuno ti mostra una fetta di pizza o di torta che sembra buonissima ma ti dice "l'ho avvelenata" tu si spera 👀 sei in grado di non mangiarla pensando alle conseguenze

La monogamia è qualcosa di simile per me, sai che il futuro è meno incerto se riesci a controllare gli impulsi.

Però sono d'accordo con te che in un mondo e con persone "ideali" potrebbe funzionare meglio avere relazioni che consentono di soddisfare bisogni sessuali con persone varie ma chiaramente è un'utopia che oggi con la nostra società funziona per una minoranza sparuta di persone

Non scordare però che moltissime relazioni sono basate quasi solo su attrazione reciproca, come dicevo nella risposta a rick quindi la gelosia è anche normale perché se le relazioni sono così ovviamente ti secca se un altro/a cattura quello che ha catturato te.
Viceversa se la relazione fosse più basata su sentimenti e affinità mentale per dire probabilmente la gelosia sarebbe minore sapendo che è solo un bisogno fisico.
 
Una cosa comune nelle coppie, soprattutto giovani, è mettersi insieme spinti dall'attrazione che ovviamente è un collante forte ma cala nel tempo, man mano che la relazione prosegue e questo collante cala spesso non c'è un base solida, interessi in comune, stili di vita affini e la relazione dopo qualche anno mostra le crepe.
L'innamoramento fa sembrare tutto più fatato e un po' falso ma quando ci si "risveglia" dalla cotta si scopra una realtà più piatta che smette di piacere.
Ah ok, è quello che intendevo con "non hanno più nulla da dirsi". Nei casi in cui la coppia nasce in quelle circostanze e poi non si evolve avvicinandosi (in modo naturale) agli interessi dell' altro allora è normale che poi si sfaldi.
 
Ah ok, è quello che intendevo con "non hanno più nulla da dirsi". Nei casi in cui la coppia nasce in quelle circostanze e poi non si evolve avvicinandosi (in modo naturale) agli interessi dell' altro allora è normale che poi si sfaldi.
Però c'è anche il problema sesso, ad alcuni si spegne proprio dopo 2-3 anni.
Quanto è durata la tua storia più lunga?
 
Bisogna fare la propria scelta:
Mantenere la società attuale, con vantaggi annessi ma obbligo di monogamia, oppure tornare alla società del passato (preistorica) preservando la poligamia.
O l'una o l'altra, improponibile provare a reggere la poligamia nella società odierna. Il capitalismo sentimentale è destinato a soccombere come farà anche il capitalismo economico, come prima di esso il comunismo.
 
Sembra di capire da quello che avviene che la monogamia non sia una cosa completamente naturale, esiste nell' uomo un bisogno naturale di fare esperienze nuove, che si esprime nella varietà dei partner sessuali. Sì, questa cosa di due che stanno insieme tutta la vita senza fare l' amore con altri è stata un pò forzata. Tuttavia, quando c'è una connessione emotiva significativa, interessi e valori comuni, la monogamia può diventare una cosa naturale e non forzata, tanto è vero che pure nelle società matriarcali, dove il poli-amore è la normalità e non esiste la gelosia, esistono le coppie monogamiche per tutta la vita.
Il desiderio di variare può diventare forte nelle coppie che si sono formate per interesse economico, attrazione fisica e sessuale esasperata, per risolvere una situazione opprimente di solitudine al punto da mettersi col primo che capita, ed infine per soddisfare emozioni forti.
Parlando per me, voglio una persona con cui stare con lei solamente, senza avere il desiderio di andare con altre tipe, e voglio una tipa che sia come rickkkk. Ammetto che questa attitudine è dovuta in parte al fatto di avere una certa età (46 anni), per cui prevalgono pigrizia, chiusura e bisogno di sicurezza e stabilità. Non sono contrario ad altri modi di vivere la sessualità ma non vi sono pronto, e preferisco la stabilità e la sicurezza alla mia età.
 
punto di vista interessante. in effetti dopo quel tot di anni 4/5, qualcuno in più in certi casi, le coppie tendono a vacillare e iniziano i tradimenti anche all’interno di quelle più affiatate.
Non per nulla si parla della famosa crisi del settimo anno. Qui addirittura si sono spinti oltre con le tempistiche.
 
punto di vista interessante. in effetti dopo quel tot di anni 4/5, qualcuno in più in certi casi, le coppie tendono a vacillare e iniziano i tradimenti anche all’interno di quelle più affiatate.
Ma voi credete davvero alle assurdità che scrivete....Non capisco mai, se è per la poca esperienza (e mi spiace questo) oppure davvero, sono pensieri in libertà. Ogni coppia è diversa..ogni coppia è una cosa a sé. Poi è inutile dire che si sbaglia a scrivere certe cose, perché poi è tutto "cope". Ormai questo forum ha preso una piega assurda...spiace perché aveva tantissimo potenziale...❤🎈.
 
Indietro
Top