Off Topic Motivo per il quale i social ci hanno ucciso la vita

Contenuti random, rant esistenziali e post senza Dio né scopo
E' come lamentarsi del porno online quando prima c'erano le riviste porno di carta,
e' cambiato il mezzo, non il fine.
Tutta la merce pop e' fatta per la massa che possiede LMS medio basso.
E' la mancanza di LMS elevato il vero dramma dell'incel altro che social.
 
Il problema è che mediamente l'italiano è un coglione, di conseguenza è anche povero.
Questo è quello che vi hanno inculcato i capitalisti. Se siete poveri è colpa vostra, e allora giù con la testa bassa a lavorare per 4 spicci (mentre loro, che coglioni non sono, mica lavrorano: al limite controllano ciò che fate voi).
Certo, ci sono persone che ci mettono del loro per finire nei casini, ma onestamente non mi faccio fregare dalla narrativa dei padroni. Il problema è che l'attuale sistema capitalistico non funziona e va radicalmente cambiato.
 
Molti però sono falsi ricchi,guardate i dati del prestito al consumo(il peggio del peggio), per viaggi, macchine, per apparire agitati.
Una % 20% é ricca, il resto campa di stipendio, è indebitata(ma questo sui social, non viene messo, si preferisce prendere prestiti per apparire, in vacanza con macchinone, in locali ecc) io ho avuto a che fare, con gente indebitata, anche parecchio, non te ne accorgi, vivono tranquillamente senza curarsi dei debiti, anzi spendono e espandono, per cose inutili superficiali.
Ad uno gli dissi(aveva ipotecato la casa, per prendere un prestito, per la sua attività ), ma non hai paura, che il lavoro vada male, e ti portino via la casa? Mi disse "ma la casa, non ha mica le ruote che te la portano via"..
La casa gliela portarono via, insieme alla ditta, perché il lavoro colo a picco(oltretutto era anche, non adatto a fare il padrone) e era indebitato su tutto(tirò avanti fino a che non lo fermarono)...
Il livello li fuori è questo, tutta apparenza..
Quotone... La maggior parte non è ricca, ma indebitata... Debiti su debiti per mettersi in mostra sui social e farsi la vacanzina per un buco che nella peggiore delle ipotesi puzza di pesce 🍆🍆
 
Ma la gente piuttosto che rimanere nell'ombra come fai te preferisce 100 volte spendere davvero, farsi vedere, forse perché per loro é come una droga, non c'è altra spiegazione.
Vogliono sentire le scariche di dopamina quando vivono nell opulenza....
Se poi va tutto a rotoli evidentemente non gli interessa, e da lì nascono tutti i problemi. Non gli importa cosa succederà in futuro.
Io se cè una cosa che non reggo,sono i debiti....i debiti mi sembrano catene,non mi sento più libero....ma il sistema vuole schiavi,vuole persone indebitate(sopratutto x il superfluo ,cose di cui ne puoi fare benissimo a meno) ,perchè si possono controllare ,negli usa vivono cosi,la maggior parte......io no ho mai fatto debiti in vita mia,le cose che ho comprato ,forte di un buon risparmio personale ,le ho pagate subito,chiedendo però uno sconto.....
 
Ci sono anche i falsi poveri

Molto molto pochi rispetto alla massa dei "poveracci"

In Italia, la distribuzione della ricchezza è fortemente sbilanciata: lo 0,77% della popolazione, circa 457.000 persone, detiene quasi la metà del patrimonio finanziario del Paese

e l'Italia ha un indice Gini tra i piu' alti al mondo.
 
Molto molto pochi rispetto alla massa dei "poveracci"

In Italia, la distribuzione della ricchezza è fortemente sbilanciata: lo 0,77% della popolazione, circa 457.000 persone, detiene quasi la metà del patrimonio finanziario del Paese

e l'Italia ha un indice Gini tra i piu' alti al mondo.
Secondo me, il vero problema di oggi in Italia, non è la mancanza di lavoro, ma il potere d’acquisto. Negli anni ’70, ’80 e anche '90 un solo stipendio bastava per mantenere una famiglia: affitto o mutuo sostenibili, spese quotidiane coperte senza affanni, e persino qualche buon risparmio da parte.

Oggi, invece, gli stipendi, seppur formalmente aumentati, in proporzione restano fermi da decenni. Il costo della vita è esploso: casa, bollette, alimentari, carburante. Risultato? Due stipendi spesso non bastano, e molti giovani faticano persino a immaginare un futuro stabile.

La vera emergenza socio-economica è questa: una perdita strutturale di potere d’acquisto, che mina la qualità della vita, la natalità, la mobilità sociale e la fiducia nel domani.
 
Secondo me, il vero problema di oggi in Italia, non è la mancanza di lavoro, ma il potere d’acquisto. Negli anni ’70, ’80 e anche '90 un solo stipendio bastava per mantenere una famiglia: affitto o mutuo sostenibili, spese quotidiane coperte senza affanni, e persino qualche buon risparmio da parte.

Oggi, invece, gli stipendi, seppur formalmente aumentati, in proporzione restano fermi da decenni. Il costo della vita è esploso: casa, bollette, alimentari, carburante. Risultato? Due stipendi spesso non bastano, e molti giovani faticano persino a immaginare un futuro stabile.

La vera emergenza socio-economica è questa: una perdita strutturale di potere d’acquisto, che mina la qualità della vita, la natalità, la mobilità sociale e la fiducia nel domani.
Potrebbe essere un'opportunità,dipende da che lato si è della staccionata,se la vediamo con gli occhi del forum ,un'impoverimento generale,potrebbe spostare il peso del livello LMS,e in % rendere il fattore M predominante su gli altri,non che oggi non lo sia,ma rafforzarlo ulteriormente,io non lo vedrei come un male,ma come un'opportunità.....certo io sono dall'altra parte della staccionata,ma ho lavorato per questo ,sennò a quest'ora ero in ditta a lavorare e ragionare di calciomercato,di politica,grattaevinci,e pippobaudo......
 
Anche le nicchie di alternativi seguono le loro mode. È tutto finito. Io odio troppo i trapperini del cazzo comunque, sono la feccia
 
Quotone... La maggior parte non è ricca, ma indebitata...
Mi interessa questa cosa che affermi.
Hai esempi IRL certi? Perché é semplice sostenerlo solo in base a due foto su IG o per sentito dire...
Questa cosa che la gente normale spende soldi che non ha per togliersi degli sfizi non mi ha mai convinto....
 
Io se cè una cosa che non reggo,sono i debiti....i debiti mi sembrano catene,non mi sento più libero....ma il sistema vuole schiavi,vuole persone indebitate(sopratutto x il superfluo ,cose di cui ne puoi fare benissimo a meno) ,perchè si possono controllare ,negli usa vivono cosi,la maggior parte......io no ho mai fatto debiti in vita mia,le cose che ho comprato ,forte di un buon risparmio personale ,le ho pagate subito,chiedendo però uno sconto.....
Beh dipende, un mutuo o un credit Lombard possono essere debiti finanziariamente sensati.
 
Mio nonno si è indebitato con le banche quando non riusciva a far andare bene una delle sue 2 aziende che ha rilevato da un fallimento altrui. Era un povero che pensava di fare il grande salto ma lo hanno rovinato anche pignorando li la villa con piscina in sud Sardegna
 
Indietro
Top