Neanche moneymaxxare basta

Che money e status vadano di pari passo non è sempre così, ad esempio un calciatore riserva di una squadra di bassa classifica nel suo ambiente non ha status (magari non entra mai nemmeno in campo durante tutta la stagione) mentre un direttore di un centro benessere nel suo ambiente (in particolare colleghe e clienti) ha status eccome, eppure il primo prende il minimo sindacale in serie A che è molto di più dello stipendiuccio ke prende il secondo

Parliamo di Bezos, l'uomo più ricco del mondo, un calciatore di riserva e io ne conosco alcuni e porca puttana non pensavo guadagnassero cosi tanto ma uno di Serie C e se fa pure qualche anno in B prende 25-30 mila euro al mese e fidati che frequentando poi certi ambienti di calcio la figa ne vedi tanta.
Poi se ti aspetti di scoparti belen no
 
È vero non vanno di pari passo, è pieno di milionari con 30, 40 milioni, vincitori dell'enalotto, lotterie, sconosciuti, e poi un cantantino che ha in banca 6,7 milioni vede molta più figa, teen soprattutto ( con validazione)

ma chi ce l'ha 6-7 milioni di euro, qui sul forum è tanto se c'è gente con 600 euro sul conto lol, non si sa neppure come sono fatte certe quantità di soldi
 
Grazie mille,brividi tutto questo,a volte mi chiedo per quale motivo sia nato in un periodo storico come questo e perché proprio qui in Italia ma non so darmi risposte che non vadano a interfacciarsi con la spiritualità e tutta quella sfera di crescita interiore.
Poteva andarci molto peggio, spiritualmente ed intellettualmente puoi ascendere e migliorare grazie ad un utilizzo corretto della grandissima mole di informazioni reperibili, ma è anche l'epoca della grande distrazione di massa dove ti fanno credere che tutto è necessario e che devi lottare per questo tutto, non fornendoti però ne il libretto delle istruzioni e nemmeno cosa sia il fine ultimo di questo tutto.
 
Pensi di conoscere il fine ultimo di tutto questo,che idea ti sei fatto?
L'idea più estrema è che il pianeta Terra è troppo piccolo per la megalomania e pazzia di pochi che vorrebbero equipararsi a dèi, per loro l'essere umano è un inutile impiccio che toglie spazio ed aria alla loro aurea che essi stessi credono di emanare. Non vogliono più folle adoranti ai loro piedi che disprezzano ma il più totale silenzio mentre calpestano indisturbati il suolo terrestre senza il casino ed il puzzo che emana coloro che considerano plebaglia. I valori dell'Umanesimo saranno annientati a favore di una minuscola élite che potrà beneficiare grazie alla tecnologia ed alle limitate risorse di godere della calma e della grandezza del pianeta senza gli umori di una moltitudine che disprezzano. D'altronde le guerre, la denatalità, le carestie indotte dalle multinazionali, i crolli economici programmati,l'emigrazione incontrollata, il voler creare divisione usando l'arma della privazione del sesso in una società ipersessualizzata, l'utilizzo compulsivo di social rincoglionenti, i lock down sanitari e credo in un futuro prossimo anche razionamenti strategici di cibo ed acqua per ragioni climatiche. Non esistono altre motivazioni se non per il fatto che si è deciso che l'essere umano è obsoleto, che i rimanenti della specie debbono togliersi dai piedi e non generarne altri. Altro non riesco a vedere, sono talmente disilluso che non vedo altre motivazioni e spiragli se non intraprendere una resistenza interiore derivante dalle idee di menti illuminate del passato.
 
Si dicevo una cifra a caso, un trapper discretamente famoso sul suolo nazionale, con tò, 500 k in banca scopa di più ( per validazione da status) di uno sconosciuto con 5 milioni in banca

Per il tempo in cui è famoso cioè al massimo qualche anno poi tanti di loro sono finiti in disgrazia....parliamo di gente inutile non di Vasco Rossi
 
Altro non riesco a vedere, sono talmente disilluso che non vedo altre motivazioni e spiragli se non intraprendere una resistenza interiore derivante dalle idee di menti illuminate del passato
La disillusione la provo anche io ma mi fa soffrire molto, mi sento iper connesso in un mondo che in realtà è sempre più sconnesso,provo questa sensazione già da tanti anni quando ancora andavo alle medie, penso che ci siano persone predisposte a farsi più domande su ciò che li circonda per davvero,alla ricerca della verità oltre le ipocrisie moderne( indipendentemente dall'aspetto estetico della persona).
 
Parliamo di Bezos, l'uomo più ricco del mondo, un calciatore di riserva e io ne conosco alcuni e porca puttana non pensavo guadagnassero cosi tanto ma uno di Serie C e se fa pure qualche anno in B prende 25-30 mila euro al mese e fidati che frequentando poi certi ambienti di calcio la figa ne vedi tanta.
Poi se ti aspetti di scoparti belen no
Paradosdalmente è proprio questo che li frega, chi guadagna 25.000 € al mese automaticamente frequenta il suo ambiente e x quanto possa sembrare addurdo lì (se non è bello) non ha nemmeno status: poi ovvio che se si mette a provarci con le cassiere avrevbe tutte le donne che vuole
 
L'idea più estrema è che il pianeta Terra è troppo piccolo per la megalomania e pazzia di pochi che vorrebbero equipararsi a dèi, per loro l'essere umano è un inutile impiccio che toglie spazio ed aria alla loro aurea che essi stessi credono di emanare. Non vogliono più folle adoranti ai loro piedi che disprezzano ma il più totale silenzio mentre calpestano indisturbati il suolo terrestre senza il casino ed il puzzo che emana coloro che considerano plebaglia. I valori dell'Umanesimo saranno annientati a favore di una minuscola élite che potrà beneficiare grazie alla tecnologia ed alle limitate risorse di godere della calma e della grandezza del pianeta senza gli umori di una moltitudine che disprezzano. D'altronde le guerre, la denatalità, le carestie indotte dalle multinazionali, i crolli economici programmati,l'emigrazione incontrollata, il voler creare divisione usando l'arma della privazione del sesso in una società ipersessualizzata, l'utilizzo compulsivo di social rincoglionenti, i lock down sanitari e credo in un futuro prossimo anche razionamenti strategici di cibo ed acqua per ragioni climatiche. Non esistono altre motivazioni se non per il fatto che si è deciso che l'essere umano è obsoleto, che i rimanenti della specie debbono togliersi dai piedi e non generarne altri. Altro non riesco a vedere, sono talmente disilluso che non vedo altre motivazioni e spiragli se non intraprendere una resistenza interiore derivante dalle idee di menti illuminate del passato.
Non so se hai mai visto il film Elysium ma è proprio quello che descrivi e proprio quello che io credo un giorno avverrà.
 
La disillusione la provo anche io ma mi fa soffrire molto, mi sento iper connesso in un mondo che in realtà è sempre più sconnesso,provo questa sensazione già da tanti anni quando ancora andavo alle medie, penso che ci siano persone predisposte a farsi più domande su ciò che li circonda per davvero,alla ricerca della verità oltre le ipocrisie moderne( indipendentemente dall'aspetto estetico della persona).
È un percorso dettato prima dall'insofferenza e da una specie di angoscia esistenziale, una sorta di malessere ("perché sono così rispetto agli altri?") poi man mano che si cercano informazioni sul proprio stato interiore il labirinto di connessioni inevitabilmente va ad intaccare anche la sfera sociale ed è in quei momenti che inizi a dubitare dell'ambiente in cui si è immersi, delle presunte verità in cui si è cresciuti e della disumanizzazione che pervade molti aspetti della vita quotidiana. Il passo successivo sarebbe quello di crearsi una sorta di scudo che contempla anche la dimensione spirituale ed immateriale. Alla fine, tocca fare un lavoro di potatura interiore di tutti i rami che appesantiscono la nostra coscienza ed il modo in cui si è stati abituati a considerare il mondo, è un lavoro che richiede perlomeno una tranquillità interiore che una società e comunità iperconnesa artificialmente ed a forza non può garantire, richiede pazienza e sofferenza perlopiù.
 
Non so se hai mai visto il film Elysium ma è proprio quello che descrivi e proprio quello che io credo un giorno avverrà.
Certo, ho visto quel film. È una delle molteplici distopie sul futuro, uno dei prodotti di Hollywood che spettacolarizza la condizione umana basata sui buoni sentimenti e la condivisione a buon mercato con il solito lieto fine, utilizzando anche l'estetica degli attori principali. Nel secolo scorso, dopo le prime avvisaglie delle storture della società nata dalla prima rivoluzione industriale iniziarono a fiorire filoni letterari basati su possibili profezie che stanno tristemente avverandosi, scrittori come Huxley, Orwell e London partendo dal genere della fantascienza per denunciare le miserie sociali ed economiche hanno paradossalmente previsto un possibile futuro prossimo che sembra essere più vicino che mai.
 
Indietro
Top