Nel 2025

Giagio00

Well-known member
Bluepillato
Ancora a tenere un esame di stato, creando ansia negli studenti, rischiando la bocciatura per mantenere la tradizione di un disadattato come Gentile, aboliamolo sto esame.
Se vuoi mantenere la tradizione, lo fai a parte, chi lo vuole fare lo fa, chi non lo vuole fare non lo fa.
Finisci l'anno con i tuoi voti e bona li, stai a far perdere tempo a dei ragazzi per delle stronzate inutili.
Sempre indietro, sempre a fare figure di merda l'Italia.
 
In effetti fa abbastanza sorridere guardandolo anni DOPO che l'hai sostenuto.

Devi tenere conto che, nella sua chiamamola innocenza, rappresenta davvero una prova, la prima prova per cui o sei dentro o sei fuori.
Non nel senso che ti bocciano, ma nel senso che ti pone davanti a una cosa per cui te la devi cavare tu con le tue forze, é un atto finale. E lo stato ti dice: fallo, dimostra che sei in grado di superarlo.
Poi nel lavoro o nell'Università ci saranno molte altre occasioni per essere sotto esame, ma questo passo ti dà un piccolo assaggio, diciamo.
Abolirlo o renderlo facoltativo, con la società così tecnologica come quella odierna, é indifferente.

Che poi lo passino tutti é un altro discorso.
 
Ancora a tenere un esame di stato, creando ansia negli studenti, rischiando la bocciatura per mantenere la tradizione di un disadattato come Gentile, aboliamolo sto esame.
Se vuoi mantenere la tradizione, lo fai a parte, chi lo vuole fare lo fa, chi non lo vuole fare non lo fa.
Finisci l'anno con i tuoi voti e bona li, stai a far perdere tempo a dei ragazzi per delle stronzate inutili.
Sempre indietro, sempre a fare figure di merda l'Italia.
Sono d'accordo
 
Ancora a tenere un esame di stato, creando ansia negli studenti, rischiando la bocciatura per mantenere la tradizione di un disadattato come Gentile, aboliamolo sto esame.
Se vuoi mantenere la tradizione, lo fai a parte, chi lo vuole fare lo fa, chi non lo vuole fare non lo fa.
Finisci l'anno con i tuoi voti e bona li, stai a far perdere tempo a dei ragazzi per delle stronzate inutili.
Sempre indietro, sempre a fare figure di merda l'Italia.
Io farei come in Giappone: esame senza voto nè bocciatura ma con finalità orientativa.
 
In effetti fa abbastanza sorridere guardandolo anni DOPO che l'hai sostenuto.

Devi tenere conto che, nella sua chiamamola innocenza, rappresenta davvero una prova, la prima prova per cui o sei dentro o sei fuori.
Non nel senso che ti bocciano, ma nel senso che ti pone davanti a una cosa per cui te la devi cavare tu con le tue forze, é un atto finale. E lo stato ti dice: fallo, dimostra che sei in grado di superarlo.
Poi nel lavoro o nell'Università ci saranno molte altre occasioni per essere sotto esame, ma questo passo ti dà un piccolo assaggio, diciamo.
Abolirlo o renderlo facoltativo, con la società così tecnologica come quella odierna, é indifferente.

Che poi lo passino tutti é un altro discorso.
Gli esami li fai già quando ti mettono le verifiche all'ultimo.
 
Intendi i compiti in classe?
Quelli non hanno lo stesso valore, nell'esame di stato vieni giudicato da professori che non ti conoscono, quindi devi dimostrare di che pasta sei fatto
Che possono essere buoni o cattivi esattamente come i tuoi.
Apprezzo il tuo pensiero in effetti è una buona ottica, ma come ho detto, io penso sia una enorme cazzata.
l'Italia è il paese che fa più compiti a casa, rompe le palle, e in più devi fare anche un esame di stato? Quando potresti già pensare al futuro, ti devono rompere i coglioni ulteriormente alla fine, cioè non devi avere tregua.
Ma che cazzo è santiddio, rendiamolo facoltativo.
Io in 5 ho passato un periodo di merda, al limite della depressione e mi devo anche sorbire un esame di merda inutile, per ricordare un disadattato come Gentile, che vada affanculo.
 
Togliere l’esame e renderlo facoltativo equivale a togliere il valore legale al titolo di studio. In pratica ti faresti 5 anni imparando quello che puoi/vuoi senza poi poter far valere le conoscenze e competenze acquisite.

Temo che solo i figli delle classi sociali superiori frequenterebbero scuole che permetterebbero loro di superare un vero esame di Stato per avere un titolo valido. A mio parere non è un’eventualità auspicabile
 
Togliere l’esame e renderlo facoltativo equivale a togliere il valore legale al titolo di studio.
La storia del titolo legale é un po' una vergogna italiana...com'é che un laureato in una università difficile equivale ad un laureato in una università in culo al mondo? É una schifezza.
 
In pratica ti faresti 5 anni imparando quello che puoi/vuoi senza poi poter far valere le conoscenze e competenze acquisite.

Temo che solo i figli delle classi sociali superiori frequenterebbero scuole che permetterebbero loro di superare un vero esame di Stato per avere un titolo valido. A mio parere non è un’eventualità auspicabile
Diventerebbe praticamente come le università italiane. Avresti FACOLTA' di scegliere, che poi é il concetto universitario (si chiamano facoltà non per caso).
In teoria , per esempio, potresti non seguire le lezioni all uni ma sostenere gli esami. Nulla lo vieta. Però é l'esame, che devi pagare per sostenere (la retta) che fa la differenza e rende tutto palpabile. Altrimenti anche il chaddone maranza tautato potrebbe dire di aver studiato per 4 facoltà ma non aver conseguito la laurea. E le np si bagnerebbero.
 
Togliere l’esame e renderlo facoltativo equivale a togliere il valore legale al titolo di studio. In pratica ti faresti 5 anni imparando quello che puoi/vuoi senza poi poter far valere le conoscenze e competenze acquisite.

Temo che solo i figli delle classi sociali superiori frequenterebbero scuole che permetterebbero loro di superare un vero esame di Stato per avere un titolo valido. A mio parere non è un’eventualità auspicabile
Oltre al fatto che solo l'1% non riesce a superarlo.
 
Nella mia vita avrò fatto più di 50 esami. Potessi tornare indietro non farei neanche quello di terza media. Purtroppo solo con la maturità, quella vera, si capiscono certe cose.
 
Indietro
Top