Mi pare strano onestamente. Forse sono tutti più curati.A me sembrano tutti ragazzi normali, con i loro pregi e i loro difetti. Tutti mediamente belli grazie alla giovane età
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Mi pare strano onestamente. Forse sono tutti più curati.A me sembrano tutti ragazzi normali, con i loro pregi e i loro difetti. Tutti mediamente belli grazie alla giovane età
Comunque non è complicato. Se li becchi al cellulare durante le lezioni (anche un banale messaggino su whatsapp) non dai le note che non servono a un cazzo, piuttosto gli abbassi di un punto la media della materia. Senza possibilità di negoziazione. Vedi come si incazzano loro e i genitori lol...Comunque è una buona cosa perchè le np usavano il telefono spudoratamente durante le lezioni. Almeno così c'è più paura di non essere sgamate.
la bellezza dell'asino?Tutti mediamente belli grazie alla giovane età
cioè? cosa significa?la bellezza dell'asino?
questo non si può fare, si possono solo dare le sanzioni disciplinari previste dal regolamento di istituto, ovvero note e sospensioninon dai le note che non servono a un cazzo, piuttosto gli abbassi di un punto la media della materia.
si dice che i ragazzi giovani sono belli perchè sono giovani, quindi è una bellezza banale ed effimera, solo una questione di tempo. Sarebbe la bellezza "de l'age" che è stata storpiata in "de l'ane" (che sarebbe l'asino).cioè? cosa significa?
e gli alunni ci sguazzano. Quante volte ho visto dei bulli teste di cazzo che facevano quel che volevano alle superiori e poi venivano sospesi, alla fine dell'anno tutto in una bolla di sapone....questo non si può fare, si possono solo dare le sanzioni disciplinari previste dal regolamento di istituto, ovvero note e sospensioni
no non conosco il francese. Sono d'accordo sul fatto della bellezzasi dice che i ragazzi giovani sono belli perchè sono giovani, quindi è una bellezza banale ed effimera, solo una questione di tempo. Sarebbe la bellezza "de l'age" che è stata storpiata in "de l'ane" (che sarebbe l'asino).
Tu conosci il francese no?
Lo so, ma purtroppo non possiamo abbassare le valutazioni sulle discipline per il comportamento. è vero però che la condotta incide poi sulla valutazione finale in sede di scrutinio e, soprattutto nel triennio, sui crediti per l'esame di stato, quindi sul voto finale del diplomae gli alunni ci sguazzano. Quante volte ho visto dei bulli teste di cazzo che facevano quel che volevano alle superiori e poi venivano sospesi, alla fine dell'anno tutto in una bolla di sapone....
Sì chiaro che se stanno tutto il tempo a guardare vanno ripresi, non ho idea come sia la situazione oggi, da te sono molto distratti in classe?il problema non è darci un'occhiata ogni tanto, ma averlo sempre in mano, nascosto dietro ad astucci, zaini, sotto il banco... e non riuscire a schiodarli dallo schermo. Se li riprendi si arrabbiano anche, e ti rispondono male. Una lotta quotidiana.
figurati, alla gente non gliene frega un cazzo di prendere 70 o 80, sentiammè, addirittura non so se hai visto quei due o tre studenti che hanno declinato l'orale tanto sapevano di essere già promossi alla maturità. Non è più una questione di "voglio fare il massimo", a scuola la gente vuole diplomarsi e basta. E un po li capisco, dato che cmq al lavoro non interessa molto il voto, e tantissime università a furia di voler aumentare gli iscritti accettano cani e porci.Lo so, ma purtroppo non possiamo abbassare le valutazioni sulle discipline per il comportamento. è vero però che la condotta incide poi sulla valutazione finale in sede di scrutinio e, soprattutto nel triennio, sui crediti per l'esame di stato, quindi sul voto finale del diploma
dipende dalla scuola e dalla popolazione scolastica. Ho lavorato in un liceo scientifico, e lì erano tutti abbastanza attenti in classe e tendenzialmente rispettavano le regole. Ora sono in un professionale, sembra di essere in trinceaSì chiaro che se stanno tutto il tempo a guardare vanno ripresi, non ho idea come sia la situazione oggi, da te sono molto distratti in classe?
Peggio per loro. Non tanto per il voto, ma per ciò che imparano e per la disposizione all'apprendimento. Se non prendono la fine della scuola come trampolino per sviluppare nuove conoscenze bensì come traguardo finale dell'apprendimento rimarranno sempre nell'ignoranzafigurati, alla gente non gliene frega un cazzo di prendere 70 o 80,
mi fa ridere vedere polemiche per sta decisione perchè nelCon l'inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026 il ministero dell'istruzione ha deciso che sarà vietato l'uso dei telefoni smartphone in tutti i gradi delle scuole.
Dal mio punto di vista mi sembra una ottima cosa, e devo dire finalmente!
Ovviamente non servirà a granché visto che una volta finite le lezioni sarà punto e a capo, ma comunque almeno in scuola sarà vietato.
Magari in futuro sarà vietato totalmente, chi lo sa?