Gex
Active member
Voglio farmi diagnosticare anche io, perché mi sembra di avere i tuoi stessi problemi.Innanzitutto grazie. Comunque mi hanno riscontrato un'intelligenza nella media ma appunto caratterizzata da una certa discontinuità. Non è emerso un quadro psicopatologico in senso stretto, ma nell'area relativa alle capacità linguistiche ho fatto riscontrare un valore alto, 123 su un cut-off (si dice così?) pari a 100. I risultati relativi alle altre aree per le quali ho sostenuto le varie prove ora come ora non riesco a ricordarli. In generale comunque rientro nel livello 1, con difficoltà nell'ambito appunto relazionale (sentimentale in primis, appunto) e nella comunicazione socio-affettiva come giustamente hai scritto. Tendo appunto a parlare in maniera forbita, ho interessi di un certo tipo ma che non mi assorbono in maniera totalizzante e sì, ho una certa difficoltà nella coordinazione motoria oltre a difficoltà nella guida a parte i percorsi che studio per tempo e che conosco già (ma forse questo è più un problema di ansia). Non mi hanno comunque suggerito di intraprendere un percorso psicologico di tipo cognitivo-comportamentale dal momento che ritengono che sia completamente in grado di poter affrontare e risolvere i problemi della mia vita in piena autonomia.
A chi dovrei rivolgermi?
Un qualunque psicologo lo fa?