Oscillo quotidianamente tra fasi depressive e fasi mitomane

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

BelloDeZia

Well-known member
Redpillato
Master meme
Credo che sto impazzendo, il mio equilibrio psicologico è sempre più precario. Negli ultimi 3 anni mi sono accasciato e solo negli ultimi mesi sono riuscito a fare un percorso spirituale per riprendermi e convincermi che non è ancora tutto perduto e che qualcosa la posso ancora recuperare.

E adesso ogni giorno passo tra fasi mitomane in cui vedo una grande potenzialità nel mio futuro, ma basta un niente per riportarmi a deprimermi e accasciarmi e farmi credere che in realtà sia tutta un' illusione.

È tosta ragazzi, tutte le sere vado a letto con continui attacchi d'ansia. Probabilmente pure per me è arrivato il momenti di andare in terapia e dare un po' di ordine ai miei pensieri perché non è normale passare tra stati emotivi normali, depressivi e entusiasti che si alternano nell'arco delle ore durante tutta la giornata.
 
Credo che sto impazzendo, il mio equilibrio psicologico è sempre più precario. Negli ultimi 3 anni mi sono accasciato e solo negli ultimi mesi sono riuscito a fare un percorso spirituale per riprendermi e convincermi che non è ancora tutto perduto e che qualcosa la posso ancora recuperare.

E adesso ogni giorno passo tra fasi mitomane in cui vedo una grande potenzialità nel mio futuro, ma basta un niente per riportarmi a deprimermi e accasciarmi e farmi credere che in realtà sia tutta un' illusione.

È tosta ragazzi, tutte le sere vado a letto con continui attacchi d'ansia. Probabilmente pure per me è arrivato il momenti di andare in terapia e dare un po' di ordine ai miei pensieri perché non è normale passare tra stati emotivi normali, depressivi e entusiasti che si alternano nell'arco delle ore durante tutta la giornata.
Idem con patate. Anch'io certe volte credo di poter lasciare addirittura un segno nella storia (per guadagnare qualcosa faccio il traduttore e ho velleità letterarie😅), mentre altre volte penso che i netturbini hanno avuto una sorte migliore della mia.
 
E u cazz , purtroppo viviamo in una società difficile con molta cattiveria e persone negative.

Il mio cope è considerare la vita quasi come un videogioco, mi evolvo in ciò che posso maxando il maxabile.
È dura per me stare in mezzo alle persone, preferendo la solitudine o comunque contesti più morbidi.

Sicuramente non ficcare mai, non avere calore delle ragazze non ci aiuta emotivamente parlando!
 
E u cazz , purtroppo viviamo in una società difficile con molta cattiveria e persone negative.

Il mio cope è considerare la vita quasi come un videogioco, mi evolvo in ciò che posso maxando il maxabile.
È dura per me stare in mezzo alle persone, preferendo la solitudine o comunque contesti più morbidi.

Sicuramente non ficcare mai, non avere calore delle ragazze non ci aiuta emotivamente parlando!
Fra fino a qualche mese fa pure per me era impossibile stare tra la gente ed ero un inetto totale. Però ho fatto un percorso di automiglioramento e adesso mi sento totalmente a mio agio in mezzo alle persone e a interagire con gli altri. Fidati si può risolvere questa situazione, io ce l'ho fatta ed ero messo malissimo.
 
Fra fino a qualche mese fa pure per me era impossibile stare tra la gente ed ero un inetto totale. Però ho fatto un percorso di automiglioramento e adesso mi sento totalmente a mio agio in mezzo alle persone e a interagire con gli altri. Fidati si può risolvere questa situazione, io ce l'ho fatta ed ero messo malissimo.
Che tipo di corso?
 
Credo sia normale: il disturbo bipolare è ovvio se uno diventa "sganciato" dagli stimoli sociali che per una persona ben piazzata ti regolano dall'esterno; mentre noi che dobbiao tirarci fuori dall'accascio è difficiel autoregolarci. Quindi quelle poche volte magari che proviaom a tirarci su il morale da soli dobbiamo farlo in maniera esagerata per compensare l'accascio, e quindi si cade nell'estremo opposto, e cosi via all'infinito. Una mente stabile lo è solo in una soceita stabile: stabilizzarsi da soli non è una cosa che possiaom fare tutti
 
Sono pensieri che il più delle volte non hanno fondamento nella realtà ma che il nostro sistema nervoso sovrastimolato vede come potenziali pericoli per la mente. Non so se dipenda dall'ambiente frenetico in cui viviamo, dalle richieste interiori eccessive cui ci sottoponiamo pena la non accettazione immaginaria da parte degli altri, i costrutti mentali che si edificano per mandare una immagine di noi che vorremmo sia quella che gli altri vedano. È difficile districarsi nella società della performance, l'unica cosa che a me ha aiutato un minimo è rallentare nelle abitudini e considerare che larga parte dei pensieri e delle azioni, anche degli altri, sono per la maggior parte delle volte degli automatismi, nemmeno ci si accorge di starle compiendo. Uno dovrebbe vivere momento per momento, senza fossilizzarsi sul passato o sul futuro e magari anche fregarsene di tanto in tanto.
 
Sono pensieri che il più delle volte non hanno fondamento nella realtà ma che il nostro sistema nervoso sovrastimolato vede come potenziali pericoli per la mente. Non so se dipenda dall'ambiente frenetico in cui viviamo, dalle richieste interiori eccessive cui ci sottoponiamo pena la non accettazione immaginaria da parte degli altri, i costrutti mentali che si edificano per mandare una immagine di noi che vorremmo sia quella che gli altri vedano. È difficile districarsi nella società della performance, l'unica cosa che a me ha aiutato un minimo è rallentare nelle abitudini e considerare che larga parte dei pensieri e delle azioni, anche degli altri, sono per la maggior parte delle volte degli automatismi, nemmeno ci si accorge di starle compiendo. Uno dovrebbe vivere momento per momento, senza fossilizzarsi sul passato o sul futuro e magari anche fregarsene di tanto in tanto
Bravo è esattamente quello che penso anche io. L'ansia viene scaturita dalla pressione del futuro e del passato non vissuto. Se mi concentro solo sul presente riesco ad essere un pochino più tranquillo e rilassato. Il problema è che basta poco per deprimerti e farti tornare a mente che sei "dietro" rispetto agli altri. Ma ci si prova ad andare avanti.
 
Bravo è esattamente quello che penso anche io. L'ansia viene scaturita dalla pressione del futuro e del passato non vissuto. Se mi concentro solo sul presente riesco ad essere un pochino più tranquillo e rilassato. Il problema è che basta poco per deprimerti e farti tornare a mente che sei "dietro" rispetto agli altri. Ma ci si prova ad andare avanti.
È come se poi non si avesse memoria di questi pensieri, un reset continuo che la mente compie, un continuo loop che poi ti andrà a durare anni senza aver compiuto progressi evidenti. Uno deve essere o centrato oppure essere costantemente in azione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top