Allora, è certo da sottintende che OGNI cosa che facciamo la facciamo per gli altri: immagina di rimanere solo al mondo, impazziresti, non avrebbe significato neanche mangiare, neanche andare a cercare cibo in scatola in un mondo deserto. In particolare, ogni cosa che i maschi fanno la fanno per le donne, anche quando la spiegazione che si danno è una di falsa protesta e rivolta verso i loro (cioe i nostri) istinti. Immagina infatti di avere una palla di cristallo che ti dica che QUALSIASI cosa fai non scoperai mai, con una certezza assoluta, deterministica: ti accasceresti, essere vivi è avere speranza in qualcosa.
Detto questo, la maggior parte dei maschi che va in palestra - intendo ovviamente la sala pesi, non stiamo parlando di calcio o arti marziali o nuoto, lì ovvio che dato che il riscontro estetico è al massimo secondario, le donne c'entrano poco - secondo me lo fa coscientemente con le donne in vista. Poi, una parte molto grande, anche se minore della prima (le parti sono di sicuro sovrapposte) lo fa perchè fa bene come fa bene ogni sport: la palestra è la terapia maschile per eccellenza, a differenza della "psiceoterapia", che per i maschi non serve quasi mai a un cazzo. Ovviamente le psicologhe devono tirare acqua al proprio mulino e dire che la palestra non risolve i problemi....mentre in realtà è la psicoterapia fatta su un maschio che non risolve niente, perchè i maschi a differenza delle femmine non hanno bisogno di lamentarsi per ore e ore prima di agire, o prima di neanche agire dato che magari le donne spesso scoprono che si lamentavano del nulla, e vanno dallo psicologo solo per il placebo e altri fattori relazionali aspecifici che hanno pure dalle amiche ma sono cosi idiote da non capire che non serve pagare per averne di piu: la psicologia è tipo pagare il vestito di lusso solo per il brand, mentre è un vestito come gli altri
infine, non solo è la forma di terapia maschile di eccellenza: ma è la forma di sport per le persone in generale per eccellenza, perchè il bodybuilding non è faticoso come la lotta libera, il pugilato, il canotaggio e chi piu ne ha piu ne metta. Specialmete con i macchinari, sui quali praticamente persino un nerd puo saltare da un macchinario all'altro senza fare un minimo gesto atletico - i bilancieri li sanno usare bene solo poche persone -
quindi ricapitolando
1 pensieri piu o meno consci sulle donne
2 fa bene ai maschi perchè sfoga e fa decentemente bene alla salute
3 fa bene alle persone in generale che non sentono il bisogno o la voglia di fare sport difficili tipo quelli scritti sopra