Per chi è paranoico sulla perdita di capelli o è già iniziata

Orco55

Well-known member
Blackpillato
Utente storico
Ho chiesto a ChatGPT se è fattibile bloccarla senza assumere la finasteride. Un'alternativa sembra esserci ma è sicuramente più laboriosa della semplice assunzione della finasteride. Però sono sicuro che anche il solo pensiero di un teschio completamente lucido darebbe abbastanza carburante per la routine.



La finasteride taglia quasi del tutto il DHT (l’ormone che miniaturizza i follicoli), mentre la versione naturale lo riduce di circa 40–50%. Per compensare il resto, bisogna rafforzare i follicoli e stimolare la crescita in modo costante.

⚙️ BLOCCO NATURALE DEL DHT


Questa è la base “ormonale” della strategia, che tiene il DHT sotto controllo senza toccare i livelli di testosterone:

🌿 Saw Palmetto (Serenoa Repens) – 320 mg
🌳 Pygeum africanum – 100 mg
🍵 Estratto di tè verde (EGCG) – 200 mg
⚙️ Zinco – 10–15 mg
☀️ Vitamina D3 – 2000–4000 UI
🐟 Omega-3 (EPA/DHA) – 1–2 g

➡️ Insieme tagliano il DHT locale del 40–50% e riducono l’infiammazione del cuoio capelluto.
Non “spengono” l’enzima come la finasteride, ma rendono i follicoli più resistenti e longevi.


💆‍♂️ STIMOLARE LA CRESCITA (parte fisica)

Visto che un po’ di DHT resta attivo, serve spingere i follicoli in fase di crescita (anagen):


🌀 Massaggi quotidiani del cuoio capelluto (5–10 min) → migliorano la circolazione e l’ossigenazione.
💧 Tonico stimolante (caffeina, rosmarino, ginseng o niacinamide) → prolunga la fase anagen.
🧴 Shampoo delicato pH 5.5, e 1× a settimana shampoo con ketoconazolo 1–2% → tiene la cute pulita e riduce il DHT locale.
🩸 Microneedling 1× a settimana → stimola IGF-1 e moltiplica l’assorbimento dei principi attivi.





🧴 Routine quotidiana e settimanale con i massaggi e tutto il resto​


🔁 Giornale quotidiano (ogni giorno)​


  • Mattina: dopo colazione prende gli integratori (come già definito: Saw Palmetto, Pygeum, EGCG, Zinco, Vitamina D3, Omega-3).
  • Subito dopo: massaggio del cuoio capelluto 5-10 minuti.
    • Usa la punta delle dita o una spazzolina in silicone.
    • Disegna circonferenze dalla fronte verso la nuca, toccando tutta la zona (frontale, vertex, laterali).
    • Pressione media (non dolorosa), coprendo tutto il cuoio capelluto.
  • Applica un tonico stimolante (caffeina/niacinamide/rosmarino) prima del massaggio se si decide di usarlo.

🧠 Perché includere i massaggi del cuoio capelluto​

  • I massaggi aumentano la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto → più ossigeno e nutrienti per i follicoli.
  • Lo stress meccanico (leggero) applicato al follicolo stimola le cellule della papilla dermica a produrre capelli più spessi.
  • Aiutano anche a ridurre lo stress e migliorare la salute della cute, che sono fattori secondari ma importanti nella caduta dei capelli.

💧 IL TONICO — COSA FA DAVVERO​


Il tonico stimolante non è un “profumo per capelli”: serve a riattivare la microcircolazione e prolungare la fase di crescita (anagen) dei follicoli.
Gli ingredienti più efficaci (caffeina, niacinamide, ginseng, rosmarino, peptidi, mentolo) migliorano l’ossigenazione e mantengono la radice più “viva” anche quando una parte di DHT è ancora presente.
In parole povere: non blocca il DHT, ma aiuta il follicolo a resistere e rigenerarsi.




⚙️ COME SI USA CORRETTAMENTE​


  • Quantità giusta: tra 3 e 5 ml totali, che equivalgono a 5–6 pipette o 20–25 spruzzi spray.
  • Non devi inzuppare i capelli — l’obiettivo è inumidire la cute, non bagnare tutta la chioma.
  • Distribuiscilo in più zone (fronte, vertex, lati, nuca). Dopo ogni applicazione, massaggia subito 20–30 secondi per farlo assorbire bene.
  • Lascia agire: non risciacquare e aspetta almeno 30 minuti prima di phon o cappelli.



🧠 IL RUOLO DEI MASSAGGI​


Il massaggio è ciò che “attiva” davvero il tonico.


  • Aumenta fino al 70% il flusso sanguigno nella cute.
  • Spinge il prodotto nei follicoli e stimola la papilla dermica (la parte viva del capello).
  • Rilassa la cute, riducendo la tensione muscolare che spesso restringe i vasi sanguigni superficiali.

💡 Durata ideale: 5–10 minuti totali al giorno.
Usa le dita o una spazzolina in silicone, con movimenti circolari e pressione media.
L’importante è muovere la cute, non solo sfiorarla.




🕗 QUANDO FARLO​


  • Mattina o sera, a seconda di quando lavi i capelli.
  • Subito dopo lo shampoo è il momento migliore: la cute è pulita e più ricettiva.
  • Se fai microneedling, applica il tonico subito dopo (penetra 3 volte meglio).


🧴 1️⃣ Se usi un tonico stimolante (caffeina, rosmarino, ginseng ecc.)​


➡️ Prima il tonico, poi il massaggio.


Motivo:
il tonico contiene principi attivi che devono penetrare nella cute.

Massaggiando subito dopo:
  • distribuisci meglio il prodotto,
  • aumenti la circolazione,
  • e ne migliori l’assorbimento.

👉 Sequenza perfetta:

  1. Lava e asciuga (cute pulita e asciutta al 70%).
  2. Applica il tonico a piccole dosi (3–5 ml totali).
  3. Massaggia per 5–10 minuti.
  4. Lascia asciugare naturalmente.


🧼 Settimanale / ogni 1-2 settimane​


  • Shampoo delicato pH ~5.5 (1-2× a settimana a seconda di cute e attività).
  • 1× a settimana: uso di shampoo al ketoconazolo 1-2% per l’effetto anti-infiammazione + antiprurito + azione locale anti-DHT.
  • 1× a settimana: Microneedling (rullo 0.5 mm) su cute asciutta/leggermente umida dopo shampoo, poi tonico o minoxidil applicato subito dopo per assorbimento potenziato.

🧽 Ogni 2-3 settimane​


  • Scrub del cuoio capelluto: rimuove sebo ossidato, cellule morte, aiuta a “resettare” la cute e preparare il terreno per massaggi + tonici.



🔒 RISULTATO​


Questa strategia lavora su due fronti:

  1. 💊 Riduce il DHT abbastanza da bloccare la miniaturizzazione.
  2. 💪 Stimola e rinforza i follicoli, mantenendoli in crescita più a lungo.

Non è una cura magica, ma è il modo più naturale e sicuro per preservare densità e spessore nel tempo, senza toccare l’assetto ormonale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Top