Perchè il forum sembra creare dipendenza?

  • Autore discussione Autore discussione Ufo
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ufo

Well-known member
Il bisogno di appartenenza rientra tra le necessità umane più basilari come teorizzato da Maslow e tale forum offre una promessa di comunità se pur apparente ma soprattutto di superiorità rispetto al mondo esterno che si cela dietro la grande maschera della censura e del perbenismo.
Ogni giorno si rinforzano concetti e realtà che posseggono più o meno tutti ma che noi abbiamo interiorizzato ed esternalizzato grazie alla ripetizione con conseguente diminuzione dello sforzo cognitivo, la ripetizione diminuisce lo sforzo e permette successivamente l associazione, la contestualizzazione, la correzione ed infine l affinamento.
La nostra non è una ripetizione meccanica ma significativa/elaborativa rinforzata da esperienze negative.
Tutti sanno che i belli, i ricchi e gli stronzi scopano di più ma pochi lo hanno assimilato ragion per cui non riescono a concretizzare e a definire schematicamente e in manier semplice la natura dei rapporti.
Appartenenza e superiorità sono le radici su cui si alimentano le sette.
Ovviamente tale discorso vale solo per gli incel, le xx sostano invece per altri motivi, al vedere e saper che c è gente moribonda e sofferente si gode subdolamente ("fatti forza c è chi sta peggio")
 
Io tra quelli piu presenti, ogni spazio libero lo riempio entrando qua dentro, a volte sembra unico posto che mi capisce. io penso il motivo è perke si puo essere quello che vuole, forse in maniera molto piu aperta dei social stessi. Qua partiamo gia che siamo tutti sfigati e le tipe ci schifano, non abbiamo bisogno di creare un ego, o sforzarci di essere l'uno piu forte del altro. Questo rende l'ambiente molto accogliente e comodo da un certo punto di vista almeno per me ma penso che anche per molti rispecchi la stessa cosa
 
Il bisogno di appartenenza rientra tra le necessità umane più basilari come teorizzato da Maslow e tale forum offre una promessa di comunità se pur apparente ma soprattutto di superiorità rispetto al mondo esterno che si cela dietro la grande maschera della censura e del perbenismo.
Ogni giorno si rinforzano concetti e realtà che posseggono più o meno tutti ma che noi abbiamo interiorizzato ed esternalizzato grazie alla ripetizione con conseguente diminuzione dello sforzo cognitivo, la ripetizione diminuisce lo sforzo e permette successivamente l associazione, la contestualizzazione, la correzione ed infine l affinamento.
La nostra non è una ripetizione meccanica ma significativa/elaborativa rinforzata da esperienze negative.
Tutti sanno che i belli, i ricchi e gli stronzi scopano di più ma pochi lo hanno assimilato ragion per cui non riescono a concretizzare e a definire schematicamente e in manier semplice la natura dei rapporti.
Appartenenza e superiorità sono le radici su cui si alimentano le sette.
Ovviamente tale discorso vale solo per gli incel, le xx sostano invece per altri motivi, al vedere e saper che c è gente moribonda e sofferente si gode subdolamente ("fatti forza c è chi sta peggio")
Sai cosa odio di te?
Che parli di tutto con un tono distaccato come se le cose non ti riguardassero. Butti analisi, teorie ben fatte con giudizio finale sentendoti il più superiore di tutti quando in realtà anche tu pezzo di merd* non hai nessuno oltre questo forum e probabilmente non lo avrai mai.
Accettalo e disperati anche tu cazzo
 
Sai cosa odio di te?
Che parli di tutto con un tono distaccato come se le cose non ti riguardassero. Butti analisi, teorie ben fatte con giudizio finale sentendoti il più superiore di tutti quando in realtà anche tu pezzo di merd* non hai nessuno oltre questo forum e probabilmente non lo avrai mai.
Accettalo e disperati anche tu cazzo
Sebbene la sua sia un’analisi fredda e distaccata in apparenza, sinceramente io percepisco della disperazione in quello che Ufo dice; non mi sembra abbia detto che lui non è emotivamente provato. Mi corregga se sbaglio.
 
Ultima modifica:
Perché si parla di argomenti spesso ignorati dai media, pure dall' informazione indipendente, e di cui non si ha molta occasione di parlare nella vita di tutti i giorni. Perché in questo luogo virtuale, riunendosi gente che vive od ha vissuto gli stessi problemi, si crea un senso di appartenenza ad una comunità. Perché tanti di noi non hanno vita sociale.
 
Sebbene la sua sia un’analisi fredda e distaccata in apparenza, sinceramente io percepisco della disperazione in quello che Ufo dice; non mi sembra abbia detto che lui non è emotivamente provato. Mi corregga se sbaglio.
Posta cose dette e ridette come pezzi di giornale pro redpill senza mai esporsi lui in primis emotivamente, come se fosse estraneo e prendendo tutto come legge universale. Tu empatizzi e percepisci disperazione solo nei argomenti che porta non con lui. Cosa cazzo è il giornalista del forum?
 
Posta cose dette e ridette come pezzi di giornale pro redpill senza mai esporsi lui in primis emotivamente, come se fosse estraneo e prendendo tutto come legge universale. Tu empatizzi e percepisci disperazione solo nei argomenti che porta non con lui. Cosa cazzo è il giornalista del forum?
Hai ragione sorellina ma puoi provare con forum noti di gente suicida così la tua figa può lubrificarsi a dovere leggendo i moribondi
 
Hai ragione sorellina ma puoi provare con forum noti di gente suicida così la tua figa può lubrificarsi a dovere leggendo i moribondi
Ahahah adesso fai vedere che hai il cazzetto duro? Non ci tengo comunque e se non hai capito il senso del mio messaggio mi dispiace
 
Il forum crea una sorta di "dipendenza" perchè ci si sente meno "soli", più "compresi" e più "liberi" di esprimersi: a volte anche il dolore può essere piacevole.
 
Il bisogno di appartenenza rientra tra le necessità umane più basilari come teorizzato da Maslow e tale forum offre una promessa di comunità se pur apparente ma soprattutto di superiorità rispetto al mondo esterno che si cela dietro la grande maschera della censura e del perbenismo.
Ogni giorno si rinforzano concetti e realtà che posseggono più o meno tutti ma che noi abbiamo interiorizzato ed esternalizzato grazie alla ripetizione con conseguente diminuzione dello sforzo cognitivo, la ripetizione diminuisce lo sforzo e permette successivamente l associazione, la contestualizzazione, la correzione ed infine l affinamento.
La nostra non è una ripetizione meccanica ma significativa/elaborativa rinforzata da esperienze negative.
Tutti sanno che i belli, i ricchi e gli stronzi scopano di più ma pochi lo hanno assimilato ragion per cui non riescono a concretizzare e a definire schematicamente e in manier semplice la natura dei rapporti.
Appartenenza e superiorità sono le radici su cui si alimentano le sette.
Ovviamente tale discorso vale solo per gli incel, le xx sostano invece per altri motivi, al vedere e saper che c è gente moribonda e sofferente si gode subdolamente ("fatti forza c è chi sta peggio")
Il forum è l'hotel California
 
Forse qui ci sono persone che sanno cosa provi ,che ti assomigliano ,e che hanno vissuto delusioni simili ,e forse e più facile sfogarsi
 
Indietro
Top