Solitamente quando pensiamo alla RedPill applicata alla manosfera, il primo assioma che ci viene incontro è giustamente il seguente:
1) Le ragazze di oggi mediamente sono alquanto superficiali, selettive e narcisiste
Nonostante ciò qualcuno potrebbe controbattere scrivendo: "Non è vero, non sono tutte così!" . Infatti ci saranno sempre delle eccezioni alla regola, la RedPill non vuole designarsi come una scienza esatta al 100%.
A tale assioma ne aggiungerei il secondo, giusto per dare maggiore forma e potenza alla Manosfera:
2) La supercompetitività maschile
Anche escludendo ragazze mediamente meno narcise, dobbiamo comunque fare i conti sul mercato sessuale scontrandoci con i nostri competitor. Magari incontriamo una ragazza che ci dia ascolto ----> è fidanzata!!!
E quindi il sesso diventa un prodotto di lusso per noi comuni incel, o perchè le piscione sono selettive o perchè sono già impegnate!
3) Le distanze
- "Eh ma non conosci tutte le ragazze del mondo"
- "Eh grazie al cazzo non ho viaggiato ovunque!!"
Magari la nostra anima gemella è nell'altro capo del mondo, e non tutti hanno i mezzi per raggiungerla.
Beh sicuramente si possono ampliare le conoscenze online, ma considerando l'iperselettività delle piscione sia sui social che sulle app dating, allora diventa piu' difficile ricercarle. E magari dietro uno schermo potrebbe nascondersi un maschione, oppure una truffatrice.
4) Ragazze lesbiche
Questo parametro è marginale, lo scrivo per ultimo giusto per completare il quadro redpilliano. Esiste una percentuale di ragazze lesbiche che non sarà mai disposta a fare l'amore con noi. Però sono contento dell'esistenza dei gay in quanto abbassano sul mercato la competizione maschile nell'ardua ricerca della "Solanum tuberosum!"
1) Le ragazze di oggi mediamente sono alquanto superficiali, selettive e narcisiste
Nonostante ciò qualcuno potrebbe controbattere scrivendo: "Non è vero, non sono tutte così!" . Infatti ci saranno sempre delle eccezioni alla regola, la RedPill non vuole designarsi come una scienza esatta al 100%.
A tale assioma ne aggiungerei il secondo, giusto per dare maggiore forma e potenza alla Manosfera:
2) La supercompetitività maschile
Anche escludendo ragazze mediamente meno narcise, dobbiamo comunque fare i conti sul mercato sessuale scontrandoci con i nostri competitor. Magari incontriamo una ragazza che ci dia ascolto ----> è fidanzata!!!
E quindi il sesso diventa un prodotto di lusso per noi comuni incel, o perchè le piscione sono selettive o perchè sono già impegnate!
3) Le distanze
- "Eh ma non conosci tutte le ragazze del mondo"
- "Eh grazie al cazzo non ho viaggiato ovunque!!"
Magari la nostra anima gemella è nell'altro capo del mondo, e non tutti hanno i mezzi per raggiungerla.
Beh sicuramente si possono ampliare le conoscenze online, ma considerando l'iperselettività delle piscione sia sui social che sulle app dating, allora diventa piu' difficile ricercarle. E magari dietro uno schermo potrebbe nascondersi un maschione, oppure una truffatrice.
4) Ragazze lesbiche
Questo parametro è marginale, lo scrivo per ultimo giusto per completare il quadro redpilliano. Esiste una percentuale di ragazze lesbiche che non sarà mai disposta a fare l'amore con noi. Però sono contento dell'esistenza dei gay in quanto abbassano sul mercato la competizione maschile nell'ardua ricerca della "Solanum tuberosum!"