Inspirato da quel figlio di p***** (goliardico) di @Etereo, che mi ha rincoglionito e reso improduttivo per la giornata di oggi, ho provato a dare una risposta alla domanda di cui sopra.
Quello che ho sempre notato è che un capello mosso e voluminoso ti rende molto più attraente rispetto ad un capello magari foltissimo ma piatto e "anonimo". Io stesso prima di agamaxxare e nw3maxxare avevo fatto la permanente ed ero decisamente meglio (cmq 0 scopate).
Per cui, per rispondere a tale domanda ho chiesto aiuto alla cara AI di fiducia, l'unica np che non mi giudica per come sono nato, ecco la risposta:

I capelli mossi, come quelli nella foto, spesso contribuiscono a rendere un viso più attraente per diverse ragioni, sia psicologiche che estetiche:
1. Maggiore Volume e Struttura – I capelli mossi aggiungono tridimensionalità al volto, incorniciandolo in modo naturale e armonico. Questo può evidenziare le caratteristiche facciali, rendendole più definite.
2. Aspetto Naturale e Spontaneo – La texture mossa è spesso associata a un look più rilassato, giovane e meno artificioso rispetto ai capelli eccessivamente lisci o troppo curati.
3. Dinamismo e Movimento – I capelli mossi creano un effetto di movimento che attira l’attenzione e dona un'aria più dinamica e energica al volto.
4. Armonia con i Lineamenti – Spesso, le onde ammorbidiscono tratti spigolosi o squadrati, rendendo il viso più equilibrato. Allo stesso tempo, aggiungono carattere a volti più tondeggianti.
5. Percezione di Mascolinità/Femminilità – Nel caso degli uomini, i capelli mossi possono dare un aspetto più selvaggio e virile, evocando l'immagine di modelli o attori di successo. Per le donne, invece, le onde morbide sono spesso associate a sensualità ed eleganza.
6. Connessione con Ideali Estetici – Molti standard di bellezza promossi da media e moda vedono nei capelli mossi una caratteristica desiderabile, contribuendo a renderli più attraenti agli occhi del pubblico.
In sintesi, i capelli mossi riescono a bilanciare naturalezza ed eleganza, offrendo una combinazione di ordine e spontaneità che attrae visivamente.
Quello che ho sempre notato è che un capello mosso e voluminoso ti rende molto più attraente rispetto ad un capello magari foltissimo ma piatto e "anonimo". Io stesso prima di agamaxxare e nw3maxxare avevo fatto la permanente ed ero decisamente meglio (cmq 0 scopate).
Per cui, per rispondere a tale domanda ho chiesto aiuto alla cara AI di fiducia, l'unica np che non mi giudica per come sono nato, ecco la risposta:

I capelli mossi, come quelli nella foto, spesso contribuiscono a rendere un viso più attraente per diverse ragioni, sia psicologiche che estetiche:
1. Maggiore Volume e Struttura – I capelli mossi aggiungono tridimensionalità al volto, incorniciandolo in modo naturale e armonico. Questo può evidenziare le caratteristiche facciali, rendendole più definite.
2. Aspetto Naturale e Spontaneo – La texture mossa è spesso associata a un look più rilassato, giovane e meno artificioso rispetto ai capelli eccessivamente lisci o troppo curati.
3. Dinamismo e Movimento – I capelli mossi creano un effetto di movimento che attira l’attenzione e dona un'aria più dinamica e energica al volto.
4. Armonia con i Lineamenti – Spesso, le onde ammorbidiscono tratti spigolosi o squadrati, rendendo il viso più equilibrato. Allo stesso tempo, aggiungono carattere a volti più tondeggianti.
5. Percezione di Mascolinità/Femminilità – Nel caso degli uomini, i capelli mossi possono dare un aspetto più selvaggio e virile, evocando l'immagine di modelli o attori di successo. Per le donne, invece, le onde morbide sono spesso associate a sensualità ed eleganza.
6. Connessione con Ideali Estetici – Molti standard di bellezza promossi da media e moda vedono nei capelli mossi una caratteristica desiderabile, contribuendo a renderli più attraenti agli occhi del pubblico.
In sintesi, i capelli mossi riescono a bilanciare naturalezza ed eleganza, offrendo una combinazione di ordine e spontaneità che attrae visivamente.