Povertà colpa ?

Far nascere un figlio nella povertà è un atto di egoismo?

  • Voti: 6 50.0%
  • No

    Voti: 2 16.7%
  • Sempre colpa delle np

    Voti: 4 33.3%

  • Votatori totali
    12
Generalmente non è tanto questione di povertà o meno quanto del fatto che buona parte dei fantasmi che abitano il piano terrestre siano frutto dei compromessi che occorrono tra i due sessi: ovvero desiderio di sborrare da parte maschile e ricatto da parte femminile nel voler generare e far mantenere una vita ricollegato allo sborraggio di cui sopra. Sempre a livello generale, era una tecnica che aveva un senso fino a quando occorreva carne da cannone o per mantenere oliati gli ingranaggi della produzione quindi si giocava con il fatto dell'esuberanza giovanile e dello stritolamento religioso della colpa per evitare sborraggi indesiderati e devianti. Oggigiorno, con il fracassamento di palle che un uomo medio deve sorbirsi, la possibilità di contraccettivi efficaci, il cazzosello sdoganato, l'assenza di qualsiasivoglia prospettiva futura e fattore ben più importante, l'obsolescenza umana a favore del robotico, il fatto di mettere al mondo un figlio risiede in un atto strettamente personale, magari in un ipotetico atto di nascita futuro verrà reso obbligatorio fornire le motivazioni per cui si è stati generati da parte di entrambi i genitori (sborraggio/ricatto nella società attuale occidentale, per me, se avete altre opzioni potete scriverle).
 
Indietro
Top