Presentazione e visione generale (sono pazzo?)

gabriele

Member
Salve sono nuovo nel forum e nel mondo di cui fa parte. Sono un ragazzo di 18 anni appassionato di psicologia interazioni e dinamiche sociali, anche tra uomini e donne. Siccome mi reputo molto consapevole e incline all'autoanalisi spesso mi ritrovo a discutere argomenti che non sono considerati interessanti dai miei coetanei, compresi i miei amici, per questo cerco persone con più esperienza e apertura al dialogo. Spero di trovarmi nel posto giusto! Da poco sono venuto a conoscenza del mondo "Incel" e dei termini come redpill blupill e blackpill quindi chiedo scusa in anticipo se confondo o non conosco alcune terminologie. In base alla mia esperienza con le ragazze (non descritta nel dettaglio) riporto il mio pensiero in breve:
Mi reputo abbastanza fortunato poichè sono considerato un ragazzo nella media ciò sicuramente mi ha facilitato a essere notato. Dopo aver avuto alcune esperienze sessuali nemmeno troppo piacevoli mi sono reso conto che mi bastava stare bene con una ragazza in un rapporto non legato esclusivamente al sesso. Ciò mi ha portato a perdere la testa per una ragazza che, lasciandomi brutalmente, mi fece rivalutare completamente la visione di molte cose e di me stesso arrivando ad alcune conclusioni. Quindi per la mia esperienza "la bellezza è oggettiva o soggettiva?" (mi ha chiesto un utente nella chat veloce)
I canoni di bellezza estetici, spesso ritenuti oggettivi, sono in realtà costruzioni sociali che cambiano a seconda del contesto storico e culturale. Si può dire quindi che per noi in questo momento siano oggettivi. Questo però inganna molti di voi che si definiscono spacciati anche se non lo sono. Le donne non cercano la bellezza assoluta e nemmeno la cosidetta formula LMS ma semplicemente l'energia maschile che nè è alla base, la quale si manifesta "materialmente" come una di queste tre cose. Ovvero... essere alti con la mascella squadrata è il biglietto da visita per comunicare inconsciamente "guarda io sono l'alpha, sono quello che può darti sicurezza, stabilità e garantirti una prole sana" uguale chi ha uno status importante nella società e quindi dei privilegi maggiori o chi ha una abbondante disponibilità economica. Questi sono tutti fattori alimentano autostima, che è importantissima per la psiche femminile. Insieme ci sono fattori come empatia simpatia intelligenza logica ed emotiva e tutto ciò che si può inserire nell'insieme chiamato carisma. Inoltre sono convinto che esistano individui che abbiano questa "energia maschile" senza aver sviluppato uno di questi tre pilastri (discorso abbastanza utopico perchè se la possiedi avvengono come conseguenza). Con questo cerco di dare un punto di vista diverso della redpill dove vedo la teoria LMS come una conseguenza di una forza superiore e non la causa del successo con le donne. L'esempio pratico l'ho vissuto con la ragazza che ho citato...sono 1.83 viso decente e ho un buon fisico perchè mi alleno ma mi sono comportato da checca insicura davanti ad una personalità decisa facendo il suo "gioco" dunque l'aspetto non c'entra niente se la donna sente di avere il controllo sulla relazione....tipica caratteristica maschile. L'incel invece è un fenomeno psicologico e sociale molto complesso che meriterebbe molte riflessioni... per farla breve (magari scriverò a riguardo più avanti) secondo me (e non solo) gran parte del fenomeno è spinto dalla società attuale, dai social e dalla cultura di massa. Per quanto riguarda il fenomeno blackpill invece credo siano individui che non hanno neanche mai parlato con una donna seriamente, che la reputino solo un oggetto sessuale e che apparte casi rari siano persone chiuse nella propria bolla prendendo come metro di misura solo i social o le opinioni estremiste. Concludendo i consigli pratici che mi hanno aiutato (cose dette e ridette) non prendete i social come la realtà, non ascoltate ciò che dicono le donne in materia che spesso dicono A pensano B e fanno C, non ascoltate le ragazze adolescenti che spesso sono immature quindi portate a guardare molto di più l'estetica, parlateci con le ragazze non sono solo buchi e lavorate su voi stessi, miglioratevi sotto ogni punto di vista...il punto di partenza è essere consapevoli agire di conseguenza.
Mi scuso in anticipo se il discorso risultà poco chiaro o se ci sono errori. Spero di aver reso l'idea.
 
Salve sono nuovo nel forum e nel mondo di cui fa parte. Sono un ragazzo di 18 anni appassionato di psicologia interazioni e dinamiche sociali, anche tra uomini e donne. Siccome mi reputo molto consapevole e incline all'autoanalisi spesso mi ritrovo a discutere argomenti che non sono considerati interessanti dai miei coetanei, compresi i miei amici, per questo cerco persone con più esperienza e apertura al dialogo. Spero di trovarmi nel posto giusto! Da poco sono venuto a conoscenza del mondo "Incel" e dei termini come redpill blupill e blackpill quindi chiedo scusa in anticipo se confondo o non conosco alcune terminologie. In base alla mia esperienza con le ragazze (non descritta nel dettaglio) riporto il mio pensiero in breve:
Mi reputo abbastanza fortunato poichè sono considerato un ragazzo nella media ciò sicuramente mi ha facilitato a essere notato. Dopo aver avuto alcune esperienze sessuali nemmeno troppo piacevoli mi sono reso conto che mi bastava stare bene con una ragazza in un rapporto non legato esclusivamente al sesso. Ciò mi ha portato a perdere la testa per una ragazza che, lasciandomi brutalmente, mi fece rivalutare completamente la visione di molte cose e di me stesso arrivando ad alcune conclusioni. Quindi per la mia esperienza "la bellezza è oggettiva o soggettiva?" (mi ha chiesto un utente nella chat veloce)
I canoni di bellezza estetici, spesso ritenuti oggettivi, sono in realtà costruzioni sociali che cambiano a seconda del contesto storico e culturale. Si può dire quindi che per noi in questo momento siano oggettivi. Questo però inganna molti di voi che si definiscono spacciati anche se non lo sono. Le donne non cercano la bellezza assoluta e nemmeno la cosidetta formula LMS ma semplicemente l'energia maschile che nè è alla base, la quale si manifesta "materialmente" come una di queste tre cose. Ovvero... essere alti con la mascella squadrata è il biglietto da visita per comunicare inconsciamente "guarda io sono l'alpha, sono quello che può darti sicurezza, stabilità e garantirti una prole sana" uguale chi ha uno status importante nella società e quindi dei privilegi maggiori o chi ha una abbondante disponibilità economica. Questi sono tutti fattori alimentano autostima, che è importantissima per la psiche femminile. Insieme ci sono fattori come empatia simpatia intelligenza logica ed emotiva e tutto ciò che si può inserire nell'insieme chiamato carisma. Inoltre sono convinto che esistano individui che abbiano questa "energia maschile" senza aver sviluppato uno di questi tre pilastri (discorso abbastanza utopico perchè se la possiedi avvengono come conseguenza). Con questo cerco di dare un punto di vista diverso della redpill dove vedo la teoria LMS come una conseguenza di una forza superiore e non la causa del successo con le donne. L'esempio pratico l'ho vissuto con la ragazza che ho citato...sono 1.83 viso decente e ho un buon fisico perchè mi alleno ma mi sono comportato da checca insicura davanti ad una personalità decisa facendo il suo "gioco" dunque l'aspetto non c'entra niente se la donna sente di avere il controllo sulla relazione....tipica caratteristica maschile. L'incel invece è un fenomeno psicologico e sociale molto complesso che meriterebbe molte riflessioni... per farla breve (magari scriverò a riguardo più avanti) secondo me (e non solo) gran parte del fenomeno è spinto dalla società attuale, dai social e dalla cultura di massa. Per quanto riguarda il fenomeno blackpill invece credo siano individui che non hanno neanche mai parlato con una donna seriamente, che la reputino solo un oggetto sessuale e che apparte casi rari siano persone chiuse nella propria bolla prendendo come metro di misura solo i social o le opinioni estremiste. Concludendo i consigli pratici che mi hanno aiutato (cose dette e ridette) non prendete i social come la realtà, non ascoltate ciò che dicono le donne in materia che spesso dicono A pensano B e fanno C, non ascoltate le ragazze adolescenti che spesso sono immature quindi portate a guardare molto di più l'estetica, parlateci con le ragazze non sono solo buchi e lavorate su voi stessi, miglioratevi sotto ogni punto di vista...il punto di partenza è essere consapevoli agire di conseguenza.
Mi scuso in anticipo se il discorso risultà poco chiaro o se ci sono errori. Spero di aver reso l'idea.
Benvenuto,in effetti il tuo discorso quadra sotto un certo punto di vista,ma io credo che la bellezza sia in gran parte oggettiva e in minima parte soggettiva,altrimenti non so spiegherebbero tutte le coppie pariestetiche che stanno
 
Benvenuto.
A me sembra che hai semplicemente riformulato le basi della redpill/blackpill usando una terminologia più in linea con le ideologie ufficiali, ma il succo è sempre lì: tu stesso dici che sono l’aspetto estetico, lo status ed i soldi a conferire questa “energia maschile”…
La blackpill va vista come una tendenza della società, non come una teoria che si propone di spiegare il comportamento di ogni singolo individuo (infatti chi crede che una donna si comporti necessariamente in un determinato modo sbaglia). Anche i social sono manifestazioni, allo stesso tempo sublimate ed estremizzate, di tendenze reali della scietà, ed anzi col tempo mi pare che arrivino ad influenzarla sempre più, del resto è questo lo scopo dichiarato dei magnati della tecnologia: creare un mondo virtuale che superi e determini quello reale.
Comunque questa spiegazione in stile yin/yang non mi convince, è molto più semplice di così: la donna (e anche certi uomini) vuole il miglior pretendente, e mentre in molti animali la scelta è minima perché ci pensano i ocntendenti maschi ad eliminarsi a vicenda, negli uomini ci pensano i canoni di bellezza a limitare le opzioni.
 
Benvenuto.
A me sembra che hai semplicemente riformulato le basi della redpill/blackpill usando una terminologia più in linea con le ideologie ufficiali, ma il succo è sempre lì: tu stesso dici che sono l’aspetto estetico, lo status ed i soldi a conferire questa “energia maschile”…
La blackpill va vista come una tendenza della società, non come una teoria che si propone di spiegare il comportamento di ogni singolo individuo (infatti chi crede che una donna si comporti necessariamente in un determinato modo sbaglia). Anche i social sono manifestazioni, allo stesso tempo sublimate ed estremizzate, di tendenze reali della scietà, ed anzi col tempo mi pare che arrivino ad influenzarla sempre più, del resto è questo lo scopo dichiarato dei magnati della tecnologia: creare un mondo virtuale che superi e determini quello reale.
Comunque questa spiegazione in stile yin/yang non mi convince, è molto più semplice di così: la donna (e anche certi uomini) vuole il miglior pretendente, e mentre in molti animali la scelta è minima perché ci pensano i ocntendenti maschi ad eliminarsi a vicenda, negli uomini ci pensano i canoni di bellezza a limitare le opzioni.
Anche negli anni 90 c'erano questi canoni di bellezza impossibili,secondo me la bellezza è oggettiva in gran parte,le persone oggettivamente belle e le persone oggettivamente brutte esistono
 
Benvenuto,in effetti il tuo discorso quadra sotto un certo punto di vista,ma io credo che la bellezza sia in gran parte oggettiva e in minima parte soggettiva,altrimenti non so spiegherebbero tutte le coppie pariestetiche che stanno
si sono d'accordo con te. nel discorso dico soggettive se vogliamo considerare più ambienti epoche ecc... però contestualizzato alla società di ora sono oggettivi al 90%
 
Benvenuto.
A me sembra che hai semplicemente riformulato le basi della redpill/blackpill usando una terminologia più in linea con le ideologie ufficiali, ma il succo è sempre lì: tu stesso dici che sono l’aspetto estetico, lo status ed i soldi a conferire questa “energia maschile”…
La blackpill va vista come una tendenza della società, non come una teoria che si propone di spiegare il comportamento di ogni singolo individuo (infatti chi crede che una donna si comporti necessariamente in un determinato modo sbaglia). Anche i social sono manifestazioni, allo stesso tempo sublimate ed estremizzate, di tendenze reali della scietà, ed anzi col tempo mi pare che arrivino ad influenzarla sempre più, del resto è questo lo scopo dichiarato dei magnati della tecnologia: creare un mondo virtuale che superi e determini quello reale.
Comunque questa spiegazione in stile yin/yang non mi convince, è molto più semplice di così: la donna (e anche certi uomini) vuole il miglior pretendente, e mentre in molti animali la scelta è minima perché ci pensano i ocntendenti maschi ad eliminarsi a vicenda, negli uomini ci pensano i canoni di bellezza a limitare le opzio

Benvenuto.
A me sembra che hai semplicemente riformulato le basi della redpill/blackpill usando una terminologia più in linea con le ideologie ufficiali, ma il succo è sempre lì: tu stesso dici che sono l’aspetto estetico, lo status ed i soldi a conferire questa “energia maschile”…
La blackpill va vista come una tendenza della società, non come una teoria che si propone di spiegare il comportamento di ogni singolo individuo (infatti chi crede che una donna si comporti necessariamente in un determinato modo sbaglia). Anche i social sono manifestazioni, allo stesso tempo sublimate ed estremizzate, di tendenze reali della scietà, ed anzi col tempo mi pare che arrivino ad influenzarla sempre più, del resto è questo lo scopo dichiarato dei magnati della tecnologia: creare un mondo virtuale che superi e determini quello reale.
Comunque questa spiegazione in stile yin/yang non mi convince, è molto più semplice di così: la donna (e anche certi uomini) vuole il miglior pretendente, e mentre in molti animali la scelta è minima perché ci pensano i ocntendenti maschi ad eliminarsi a vicenda, negli uomini ci pensano i canoni di bellezza a limitare le opzioni.
secondo me l'energia maschile, tipica del chad e composta da varie caratteristiche, può essere innata o acquisita
Benvenuto.
A me sembra che hai semplicemente riformulato le basi della redpill/blackpill usando una terminologia più in linea con le ideologie ufficiali, ma il succo è sempre lì: tu stesso dici che sono l’aspetto estetico, lo status ed i soldi a conferire questa “energia maschile”…
La blackpill va vista come una tendenza della società, non come una teoria che si propone di spiegare il comportamento di ogni singolo individuo (infatti chi crede che una donna si comporti necessariamente in un determinato modo sbaglia). Anche i social sono manifestazioni, allo stesso tempo sublimate ed estremizzate, di tendenze reali della scietà, ed anzi col tempo mi pare che arrivino ad influenzarla sempre più, del resto è questo lo scopo dichiarato dei magnati della tecnologia: creare un mondo virtuale che superi e determini quello reale.
Comunque questa spiegazione in stile yin/yang non mi convince, è molto più semplice di così: la donna (e anche certi uomini) vuole il miglior pretendente, e mentre in molti animali la scelta è minima perché ci pensano i ocntendenti maschi ad eliminarsi a vicenda, negli uomini ci pensano i canoni di bellezza a limitare le opzioni.
L'energia maschile è sta un po' alla base del chad. Penso che sia una qualità innata o che si possa sviluppare con il tempo in ogni caso non possiedi ogni singola caratteristica di questa qualità ma quelle più rilevanti e piano piano le sviluppi. Quindi con l'esempio della sicurezza nasci sicuro di te stesso o magari hai successo nella vita e lo diventi.
Per quanto riguarda la iperselettività sono abbastanza d'accordo ma i canoni di bellezza irraggiungibili sono una parte del problema. Per me ci sarebbe da fare anche un discorso sul sistema economico da approfondire!
 
Benvenuto giovanissimo avventuriero. Mi spiace molto deluderti ma la bellezza ha anche una parte oggettiva. Se poi il mondo vuole accettarlo o no è un altro discorso, diciamo che oggi si vive la relatività in termini assoluti ma non è sostenibile hic et nunc. Lasciando perdere le teorie moderne-post moderne (dove ci sono problemi su ampia scala nella formulazione dei postulati) ti posso dire che l'occhio umano ama una certa armonia nel viso, e determinate linee.
Poi da questa nozione oggettiva si sviluppa una sovrastruttura culturale, genetica, e ideologica che ti mostra determinati modelli. Ovviamente la persona poi arriva a maturare una certa attrazione o addirittura un feticismo per un modello, ma questo è un discorso immanente, e collegato alla vita mondana di ogni tempo.
Per fare un esempio stupido, non esiste una persona (tranne se non hai qualche parafilia strana) che ama un uomo con il viso deforme, con linee del fisico totalmente sproporzionate o tremendamente irregolari.
Il mondo woke dice che tra un tragno orrendo di 350 kg con i capelli blu che ha dei modi di fare pari a quello di uno scaricatore di porto e Diletta Leotta non esiste differenza, che è solo una questione di percezione.
Ma è un discorso insostenibile perché l'attrazione ha delle basi profonde anche nella biologia evolutiva, nella sopravvivenza, nelle esigenze umane.
Il nostro occhio è attratto dal Bello punto.
Possiamo affrontare la gnoseologia per altri 300 anni ma l'umanità per orientarsi ha bisogno di questa nozione e di altre ante litteram.
Poi se per 20 anni vedi delle np che sono fatte con lo stampino probabilmente ti innamori di quelle perché sei esposto in quell ambiente.
Ma tra uno alto 120 e uno alto 195 c'è ne passa (a parità di viso, di status e di condizioni) perché brutalmente è un fattore di sopravvivenza e di messaggi che invii con il tuo fisico.
Per il discorso delle energie come ha già detto qualcuno sembra che stai ribadendo in forme diverse qualcosa che qui già viene detto, ma non mi ci soffermo
 
Benvenuto giovanissimo avventuriero. Mi spiace molto deluderti ma la bellezza ha anche una parte oggettiva. Se poi il mondo vuole accettarlo o no è un altro discorso, diciamo che oggi si vive la relatività in termini assoluti ma non è sostenibile hic et nunc. Lasciando perdere le teorie moderne-post moderne (dove ci sono problemi su ampia scala nella formulazione dei postulati) ti posso dire che l'occhio umano ama una certa armonia nel viso, e determinate linee.
Poi da questa nozione oggettiva si sviluppa una sovrastruttura culturale, genetica, e ideologica che ti mostra determinati modelli. Ovviamente la persona poi arriva a maturare una certa attrazione o addirittura un feticismo per un modello, ma questo è un discorso immanente, e collegato alla vita mondana di ogni tempo.
Per fare un esempio stupido, non esiste una persona (tranne se non hai qualche parafilia strana) che ama un uomo con il viso deforme, con linee del fisico totalmente sproporzionate o tremendamente irregolari.
Il mondo woke dice che tra un tragno orrendo di 350 kg con i capelli blu che ha dei modi di fare pari a quello di uno scaricatore di porto e Diletta Leotta non esiste differenza, che è solo una questione di percezione.
Ma è un discorso insostenibile perché l'attrazione ha delle basi profonde anche nella biologia evolutiva, nella sopravvivenza, nelle esigenze umane.
Il nostro occhio è attratto dal Bello punto.
Possiamo affrontare la gnoseologia per altri 300 anni ma l'umanità per orientarsi ha bisogno di questa nozione e di altre ante litteram.
Poi se per 20 anni vedi delle np che sono fatte con lo stampino probabilmente ti innamori di quelle perché sei esposto in quell ambiente.
Ma tra uno alto 120 e uno alto 195 c'è ne passa (a parità di viso, di status e di condizioni) perché brutalmente è un fattore di sopravvivenza e di messaggi che invii con il tuo fisico.
Per il discorso delle energie come ha già detto qualcuno sembra che stai ribadendo in forme diverse qualcosa che qui già viene detto, ma non mi ci soffermo
apprezzo la tua risposta. però sul discorso della deformità mi viene in mente un esempio banale. hai mai sentito parlare della vita di Stephen Hawking? io credo sia un controsenso assurdo per quello che dici sul fattore estetico. o è un caso su un miliardo e sono semplicemente whitepillato?
 
apprezzo la tua risposta. però sul discorso della deformità mi viene in mente un esempio banale. hai mai sentito parlare della vita di Stephen Hawking? io credo sia un controsenso assurdo per quello che dici sul fattore estetico. o è un caso su un miliardo e sono semplicemente whitepillato?
Non mi sono mai informato nel dettaglio, forse perché vivo un altra filosofia rispetto alla sua. Ho solo studiato qualche teoria quindi non so a cosa ti riferisci, nel caso se vuoi ti ascolto, ma se parli del fatto che il cosmologo ha avuto delle donne, questa cosa si può spiegare facilmente perché è una persona con un potere, una notorietà e una certa ricchezza.
Oggi queste personalità sono viste anche come delle divinità perché sembra che forniscono le risposte su tutto (anche per gli psicologi c'è questa venerazione). Ma dubito che una persona che vive nelle favelas con il suo stesso status fisico può ritrovarsi delle donne intorno.
 
Indietro
Top