underdog
Active member
L'amica può essere sia rivale che complice a seconda della natura del rapporto, della personalità delle individui e del contesto relazionale. Un'amica può agire da complice offrendo sostegno e crescita, ma può anche essere una rivale se nasconde interessi egoistici o crea dinamiche manipolatorie e superficiali. Il confronto con le altre e la valorizzazione reciproca sono aspetti fondamentali per definire se l'amicizia sarà un elemento di crescita o di conflitto
Quando è complice:
it.quora.com
pensaci la mia regola è non mi fido di nessuno, non mi confido di nessuno non tengo conto di nessuno sono ottimista o forse realista.
Quando è complice:
- Sostegno e crescita:
Un'amica complice è qualcuno che ti aiuta a valorizzare i tuoi talenti, ti spinge a guardarti dentro per cambiare ciò che non va e ti offre supporto nella vita.
- Autenticità e reciprocità:
Le amicizie sincere si basano sulla fiducia reciproca, il rispetto e l'assenza di interessi egoistici o opportunistici.
- Interessi egoistici:
Una persona che si presenta come amica ma nasconde interessi manipolatori e opportunistici sta in realtà creando una falsa amicizia, portando a una relazione superficiale e priva di autenticità.
- Negatività e conflittualità:
Quando l'amicizia diventa un ambiente di negatività e conflitto persistente, può essere necessario allontanarsi dalla persona per mantenere il proprio benessere.
- Valorizzazione:
La chiave sta nel valorizzare le proprie qualità e quelle dell'amica, cercando di vedere prima la luce dentro se stessi e poi nell'altro. - Disarmarsi davanti alla negatività:
Spesso è disarmarsi di fronte a un'amica non sincera che porta risultati migliori, mentre l'atteggiamento opposto può creare conflitti. - Dinamiche di potere:
L'amicizia può diventare un luogo di competizione e confronto, dove la rivalità nasce da un'eccessiva attenzione ai propri interessi a scapito dell'altro.

La rivalità è amichevole o feroce?
Risposta: Dipende in quale contesto la vogliamo esaminare. Se co sono degli interessi in gioco, più hanno valore e più la rivalità è feroce. Il mondo animale ne dà esempi concreti. Il mondo umano a volte ne dà esempi ancora più eclatanti, tristi e disgustosi