Il problema di dire che la selezione, sessuale o naturale che sia, scelga il "migliore" è che cosa intendi con migliore? A posteriori siamo tutti bravi a dire che chi ha vinto era migliore...sai che ha vinto e vedi perchè ha vinto. Ma in realtà con "migliore" di solito facciamo riferimento a criteri morali o estetici tipo altezza, o civiltà, etc. Io credo nella biologia, ci mancherebbe altro, ma credere nelal selezione, sessuale o naturale o entrambe, come criterio per dire cosa è "migliore", è fallacia naturalistica. Praticamente qualunque cosa succeda seondo questo modo di naturale doveva succedere perchè in ogni periodo qualcuno si è riprodotto...e se si è riprodotto era il "migliore". Io invece la vedo come una questione numerica, piu che altro. Si riproduce ciò che ha le risorse per sopperire alle richieste delle vacche (sel naturale) e dell'ambiente (sel naturale, ad esempio se sei ricco)
Si significativi ci saranno, ma non puoi definirli "migliori" in nessun caso, se non tramite criteri morali/estetici tuoi. Se ci saranno cambiamenti potrai semplicemente dire che sono stati i migliori ad alzare il proprio numero, altrimenti dovremmo dire che in ogni singolo caso di riproduzione quella cosa è stata "la migliore", e allora la parola non vuole dire niente perchè qualunque cambiamento genetico vedi dirai "ah certo, si vedeva fin dall'inizio che era il migliore". Se avesse vinto un altro si sarebbe detto lo stesso di quello