Sapete di che nazionalità è Charlix?

Fra, tu e la serietà siete due rette parallele che non si incrociano mai, e mo vuoi fare la morale?😅🤣
Sono talmente serio e motivato che sono passato addirittura a mangiare i pettorali di gallo senza buccia che non avevo mai mangiato prima (di solito del gallo mangiavo solo la gamba e le braccia entrambe con la buccia, o il Mc Chicken quando tanti anni fa credo usassero gallo separato meccanicamente, o i Mc Nuggets ove credo ancora oggi usino gallo separato meccanicamente).
X fortuna ho scoperto che i pettorali di gallo senza buccia se completamente ricoperti di peperoncino mi piacciono eccome, il che è una svolta epocale x la mia dieta dato che sono il carburante con il miglior rapporto alte proteine / basse kcal / bassi lipidi / costo contenuto
 
Sono talmente serio e motivato che sono passato addirittura a mangiare i pettorali di gallo senza buccia che non avevo mai mangiato prima (di solito del gallo mangiavo solo la gamba e le braccia entrambe con la buccia, o il Mc Chicken quando tanti anni fa credo usassero gallo separato meccanicamente, o i Mc Nuggets ove credo ancora oggi usino gallo separato meccanicamente).
X fortuna ho scoperto che i pettorali di gallo senza buccia se completamente ricoperti di peperoncino mi piacciono eccome, il che è una svolta epocale x la mia dieta dato che sono il carburante con il miglior rapporto alte proteine / basse kcal / bassi lipidi / costo contenuto
1000026054.png
 
Sarebbe interessante fare una disamina fenotipica di charlix, per poter capire a quale razza, sottorazza o eventuale varietà regionale alla quale appartiene. Un piccolo sforzo per il forum @Charlix, un modesto sacrificio in nome della scienza, vale a dire rasarsi completamente il capo, così da offrirci una chiara visione della calotta e dei suoi rispettivi indici. Poi, con la più semplice luce naturale e senza l’interferenza di trucchi, filtri o artefizi moderni, occorrerebbero tre fotografie: una frontale, una a tre quarti dal lato sinistro e una di profilo sinistro. Così finalmente tutti i misteri saranno risolti ;)
 
Sarebbe interessante fare una disamina fenotipica di charlix, per poter capire a quale razza, sottorazza o eventuale varietà regionale alla quale appartiene. Un piccolo sforzo per il forum @Charlix, un modesto sacrificio in nome della scienza, vale a dire rasarsi completamente il capo, così da offrirci una chiara visione della calotta e dei suoi rispettivi indici. Poi, con la più semplice luce naturale e senza l’interferenza di trucchi, filtri o artefizi moderni, occorrerebbero tre fotografie: una frontale, una a tre quarti dal lato sinistro e una di profilo sinistro. Così finalmente tutti i misteri saranno risolti ;)
Subbbbbbito
 
Sarebbe interessante fare una disamina fenotipica di charlix, per poter capire a quale razza, sottorazza o eventuale varietà regionale alla quale appartiene. Un piccolo sforzo per il forum @Charlix, un modesto sacrificio in nome della scienza, vale a dire rasarsi completamente il capo, così da offrirci una chiara visione della calotta e dei suoi rispettivi indici. Poi, con la più semplice luce naturale e senza l’interferenza di trucchi, filtri o artefizi moderni, occorrerebbero tre fotografie: una frontale, una a tre quarti dal lato sinistro e una di profilo sinistro. Così finalmente tutti i misteri saranno risolti ;)
Dobbiamo chiamare il maestro Paolo Sizzi
 
Indietro
Top