secondo voi a cosa può essere dovuta la mia situazione

sì, ma ho ricevuto solo rifiuti. perchè non capivo che era proprio la logica del provarci ad essere sbagliata, avrei dovuto essere io più curato nell'immagine e più spigliato di carattere senza preoccuparmi di piacere per forza, se poi qualcuna mi avesse fatto capire di essere interessante per lei avrei dovuto semplicemente fare quel passo in più e lasciare che le cose facessero il loro corso. invece a diverse ragazze ho chiesto di poterci vedere così, di punto in bianco e non mi stupisco a questo punto di essere sempre stato rigettato.
Purtroppo ognuno di noi è fatto a modo suo...paradossalmente se avessi provato a essere spigliato avresti fatto peggio... le forzature non sono mai redditizie, anzi causano l'effetto opposto
 
sì, ma ho ricevuto solo rifiuti. perchè non capivo che era proprio la logica del provarci ad essere sbagliata, avrei dovuto essere io più curato nell'immagine e più spigliato di carattere senza preoccuparmi di piacere per forza, se poi qualcuna mi avesse fatto capire di essere interessante per lei avrei dovuto semplicemente fare quel passo in più e lasciare che le cose facessero il loro corso. invece a diverse ragazze ho chiesto di poterci vedere così, di punto in bianco e non mi stupisco a questo punto di essere sempre stato rigettato.
be già il fatto di capire questa cosa non è da poco. Hai quantomeno l'intelligenza di capire certe dinamiche, qua dentro molti pretendono che le donne gli cadano dal cielo, come se donna e uomini fossero uguali. Comunque, appurato che hai fatto certi errori, e riconoscendoli, credo che tu debba partire da quelli per iniziare a rapportarti con le donne, che mi rendo conto detta così è un pò una stronzata date le difficoltà del dating nel 2025 per l'uomo medio, ma da qualcosa bisogna pur partire. Poi anche rimuginare troppo sul passato non è che abbia senso, anche perché ancora non sei vecchio, quindi credo che tutto stia nel trovare l'energia per mettersi in gioco che, mi rendo conto, non è facile, ma nacessario per non continuare a perder tempo.
 
Mia madre è stata dominante ed aggressiva...in che modo questo comportamento può avermi danneggiato?
Una madre aggressiva e dominante può influenzare profondamente lo sviluppo emotivo e psicologico di un figlio maschio in molti modi, spesso in maniera invisibile e duratura. Ecco alcune delle principali modalità con cui può danneggiarlo:


  1. Soffocamento dell'identità maschile
    Se il figlio viene costantemente sminuito, corretto, guidato con forza o umiliato, può crescere senza sviluppare una propria identità autonoma. Potrebbe diventare eccessivamente sottomesso, incapace di prendere decisioni o sentirsi legittimato ad avere desideri propri.
  2. Difficoltà nei rapporti con le donne
    Un figlio cresciuto da una madre dominante può sviluppare paura, sfiducia o rancore verso le figure femminili. Potrebbe diventare incapace di costruire relazioni sane, attratto da donne simili alla madre o, al contrario, completamente evitante.
  3. Bassa autostima e senso di colpa cronico
    Se viene fatto sentire sbagliato o inadeguato per ogni cosa che fa, anche da piccolo, il figlio può interiorizzare l’idea che “non va mai bene così com’è”. Cresce con un senso di colpa anche solo per esistere.
  4. Ansia e insicurezza cronica
    Una madre aggressiva può instillare un senso di pericolo costante. Il figlio si abitua a camminare sulle uova, sempre allerta, e questo può evolvere in ansia cronica o disturbi legati al controllo.
  5. Negazione della rabbia e delle emozioni forti
    Se ogni volta che si arrabbia viene punito, ignorato o ridicolizzato, può imparare a reprimere totalmente la propria rabbia e diventare passivo, apatico o emotivamente bloccato.
  6. Paura del fallimento o del successo
    In ambienti dove l'amore materno è condizionato (ti voglio bene se fai come dico io), il figlio può temere sia il fallimento (per non essere più amato) sia il successo (per non superare la madre o farla sentire messa da parte).
  7. Dipendenza o ribellione autodistruttiva
    Alcuni figli diventano adulti dipendenti dalla madre, incapaci di staccarsene. Altri si ribellano in modo violento o autodistruttivo: alcol, droghe, vita sregolata, relazioni tossiche.
  8. Disturbi psicosomatici
    La repressione di emozioni, l’ipercontrollo, la tensione costante possono somatizzarsi: problemi intestinali, dolori muscolari, insonnia, attacchi di panico.



Queste ferite possono essere curate, ma solo con un lavoro profondo di consapevolezza, spesso doloroso. Il primo passo è riconoscere che non è colpa tua se sei cresciuto così. Il secondo è scegliere di guarire, anche a piccoli passi.
 
be già il fatto di capire questa cosa non è da poco. Hai quantomeno l'intelligenza di capire certe dinamiche, qua dentro molti pretendono che le donne gli cadano dal cielo, come se donna e uomini fossero uguali. Comunque, appurato che hai fatto certi errori, e riconoscendoli, credo che tu debba partire da quelli per iniziare a rapportarti con le donne, che mi rendo conto detta così è un pò una stronzata date le difficoltà del dating nel 2025 per l'uomo medio, ma da qualcosa bisogna pur partire. Poi anche rimuginare troppo sul passato non è che abbia senso, anche perché ancora non sei vecchio, quindi credo che tutto stia nel trovare l'energia per mettersi in gioco che, mi rendo conto, non è facile, ma nacessario per non continuare a perder tempo.
infatti non odio le donne, anche se in passato mi sono lasciato prendere dalla frustrazione e ho detto cose pesantissime nei loro confronti. difatti da circa 7 mesi ritengo proprio di aver compiuto un grosso processo di maturazione personale, anche se non so perchè proprio ora e non prima. forse perchè mi sono reso conto che le mie possibilità di avere una relazione sono oramai prossime allo zero e ho realizzato finalmente cosa ho perso. ho per questo grossi rimpianti, ma come hai detto giustamente e come ho scritto sono del tutto inutili, il tempo perso non può tornare e comunque all'epoca forse davvero non potevo fare diversamente, altrimenti l'avrei fatto.
 
Da quello che ha scritto sembra che eri partito col pessimismo dall' adolescenza e di conseguenza non ti sei mosso per migliorarti/tenerti bene.
 
Indietro
Top