Sentirsi inadeguati nella società, in mezzo alla gente.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non c'è nessuna patologia.
Semmai la goffaggine o quella spontaneità che può spaventare alcuni si possono risolvere con maggiore autocontrollo, fare palestra dovrebbe aiutarti.
Per il resto sentirsi a disagio in contesti che senti diversi, ostili, è naturale. Credi che gli "altri" che vedi come conformi non si caghino adosso quando sono in minoranza in contesti che a loro non piacciono, dove si sentono diversi? Fanno gli spiritosi quando sono in maggioranza nelle zone a loro confortevoli.
 
Non c'è nessuna patologia.
Semmai la goffaggine o quella spontaneità che può spaventare alcuni si possono risolvere con maggiore autocontrollo, fare palestra dovrebbe aiutarti.
Per il resto sentirsi un disagio in contesti che senti diversi, ostili, è naturale. Credi che gli "altri" che vedi come conformi non si caghino adosso quando sono in minoranza in contesti che a loro non piacciono, dove si sentono diversi? Fanno gli spiritosi quando sono in maggioranza nelle zone a loro confortevoli.

Veroo mi piace molto allenarmi in palestra con passione in primis per autostima: come un percorso di crescita, poi l’ambiente np a parte è tranquillo. 😊
 
Per coerenza stamattina si respira aria più tranquilla 😀, quindi giustamente non succede sempre!😊

Esistono contesti sociali, anche in funzione di determinati momenti della giornata, più rilassati dove esiste più educazione, calma, rispetto reciproco.🪶
Beh altri invece più infernali dove mediamente c'è gente più insensibile e spavalda.

Graziee per i consigli 😊 l'importante è come avete saggiamente scritto e’ focalizzarsi produttivamente su se stessi mandando appunto a quel paese certi soggetti!😀
 
Bravo, esatto, è la cosa peggiore. Puoi non piacere, puoi essere rifiutato, purtroppo ci sta, ma porca troia l’educazione, quella la
esigo. Ho lo stesso problema, sono tra l’essere invisibile e l’essere schifato, però questo accade solo con le donne, con gli uomini mai.
 
mmm in verità no nel senso nessuno nel corso della mia vita mi ha definito come racconto!
A scuola mai avuto giustamente insegnanti di sostegno, facevo i compiti e andavo avanti con gli studi normalmente.
Magari più difficoltà a comunicare con gli altri, maggiore difficoltà a relazionarmi disinibitamente con i miei simili.

Qualche dubbio mi è sorta negli ultimissimi anni, però non penso di esserlo.
Penso peró di essere più sensibile ed introverso del comune, con un carattere un po' più particolare rispetto alla media dei caratteri e delle loro usanze. Non mi omologo forzatamente alla massa, e magari essendo più autentico posso talvolta essere percepito come “strano”.
Vedete quanto la solitudine e l’ostracismo ci facciano male. Addirittura cominciare di essere noi sbagliati, addirittura autistici per giustificare questo astio. Amico mio, il problema è che sei nato nel posto sbagliato molto probabilmente, dove se non sei fatto con lo stampino sei “strano”.
Sud Italia?
 
Non conformarsi a questa società marcia dovrebbe essere motivo di vanto, non di vergogna. Dobbiamo remare contro, dobbiamo distruggere dall'interno, non conformarci alla melma.

Lavorate in nero, evadete le tasse, rubate più che potete, buttate la plastica nel secchio dell'umido e non aiutate mai nessuno.
Io quando leggo questi consigli rimango dubbioso. Perché alla fine ok, vuoi lavorare a nero. Ok. E la casa come la paghi? L’affitto come lo paghi? Che busta paga presenti? Anche per la macchina se serve per andare a lavoro. A meno che tu non abbia casa di proprietà come fai a vivere per conto tuo? Devi rimanere coi tuoi a vita e quando muoiono ereditare la casa, ma se sono in affitto che busta paga presenti per subentrare?
La pensione? Ok magari lavori a nero e metti soldi da parte, ma si presenta sempre il problema di cui sopra. Sono curioso.
 
mmm in verità no nel senso nessuno nel corso della mia vita mi ha definito come racconto!
A scuola mai avuto giustamente insegnanti di sostegno, facevo i compiti e andavo avanti con gli studi normalmente.
Magari più difficoltà a comunicare con gli altri, maggiore difficoltà a relazionarmi disinibitamente con i miei simili.

Qualche dubbio mi è sorta negli ultimissimi anni, però non penso di esserlo.
Penso peró di essere più sensibile ed introverso del comune, con un carattere un po' più particolare rispetto alla media dei caratteri e delle loro usanze. Non mi omologo forzatamente alla massa, e magari essendo più autentico posso talvolta essere percepito come “strano”.
Te lo dico perché potresti magari essere Asperger e non ci sarebbe nulla di sbagliato in te, semplicemente il tuo cervello sarebbe strutturato in un altro modo
 
Vedete quanto la solitudine e l'ostracismo ci facciano male. Addirittura inizio di essere noi sbagliati, addirittura autistici per giustificare questo astio. Amico mio, il problema è che sei nato nel posto sbagliato molto probabilmente, dove se non sei fatto con lo stampino sei “strano”.
Sud Italia?
Siiii Sud Italia 😀

Lati positivi a parte… il Sud Italia è una fogna di luogo in termini di empatia e di educazione comune! (Non generalizzo!)
 
Io quando leggo questi consigli rimango dubbioso. Perché alla fine ok, vuoi lavorare a nero. Ok. E la casa come la paghi? L’affitto come lo paghi? Che busta paga presenti? Anche per la macchina se serve per andare a lavoro. A meno che tu non abbia casa di proprietà come fai a vivere per conto tuo? Devi rimanere coi tuoi a vita e quando muoiono ereditare la casa, ma se sono in affitto che busta paga presenti per subentrare?
La pensione? Ok magari lavori a nero e metti soldi da parte, ma si presenta sempre il problema di cui sopra. Sono curioso.

Queste domande dovresti porle ai milioni di italiani che lavorano da sempre in nero e campano meglio di quelli che si vendono rubato il 40% dello stipendio. Per quanto mi riguarda, io ho un'attività mia e dichiaro il minimo indispensabile per non incorrere in controlli. Mi metto proprio a fare i conti assieme al commercialista. Ci sono tanti modi per restare nelle zone grigie della legge.

Una casa, poi, la puoi tranquillamente affittare anche in nero. Per quanto riguarda la pensione, i contributi che versi non ti verranno mai restituiti interamente., perciò è più conveniente ficcare i soldi sotto al materasso.
 
Siiii Sud Italia 😀

Lati positivi a parte… il Sud Italia è una fogna di luogo in termini di empatia e di educazione comune! (Non generalizzo!)
No, generalizzare no è chiaro. Però
Queste domande dovresti porle ai milioni di italiani che lavorano da sempre in nero e campano meglio di quelli che si vendono rubato il 40% dello stipendio. Per quanto mi riguarda, io ho un'attività mia e dichiaro il minimo indispensabile per non incorrere in controlli. Mi metto proprio a fare i conti assieme al commercialista. Ci sono tanti modi per restare nelle zone grigie della legge.

Una casa, poi, la puoi tranquillamente affittare anche in nero. Per quanto riguarda la pensione, i contributi che versi non ti verranno mai restituiti interamente., perciò è più conveniente ficcare i soldi sotto al materasso.
ah ecco così è già diverso, dichiarare un minimo o farsi assicurare solo per un tot ore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top