Social e aspettative

Giovanni.Cassarino

Well-known member
Un significativo problema sono i social. È assodato. Come si scrive quotidianamente qua dentro non fanno che amplificare le aspettative di ogni soggetto che ne fa uso: maschi, femmine, froci... Con social intendo ogni applicazione interattiva che ti permette il privilegio di avere una finestra sul mondo, quindi ci metto dentro un po' tutto, anche la televisione, YouTube, Telegram, strumenti che possono veicolare certi standard e modellare la tua mente di conseguenza.
Il parallelismo più scontato è quello che si può fare con la ricchezza. Da sempre l'uomo, inteso come essere umano, invidia la condizione migliore del proprio vicino. La storia è piena di movimenti, dottrine o ideologie che hanno perseguito questo obiettivo: la redistribuzione equa delle ricchezze. Possiamo affermare che in certi periodi ed in certi contesti questa missione sia stata maldestramente, approssimativamente e parzialmente conseguita ma non si è affatto trasformata in consuetudine e non ha mitigato un sentimento connaturato all'uomo: l'invidia sociale. Questo aspetto è stato gonfiato a dismisura dai social, il paragone si è esteso al pianeta ed è anche uno dei dei motivi delle grandi migrazioni dal sud al nord del mondo. I social diffondono un messaggio banale e brutale, in quanto spesso non realizzabile: invidia la mia condizione e perseguila, se non ce la fai sei un fallito. Ecco questo è un particolare che diventa rovinoso e crea uno stato di frustrazione che in certi casi blocca ogni forma di auto miglioramento economico del soggetto posto nei substrati sociali più bassi.
Ecco ora traslate questo pensiero al sesso ed alla validazione con le donne. Si invidia il Chad, che come il ricco vero occupa percentuali irrilevanti, e ci si costruisce attorno una storia di piagnisteo.

Perciò accettate ciò che siete e la vostra condizione, valorizzate al meglio il vostro potenziale e non confrontatevi ossessivamente, in particolare modo tramite i social, con chi occupa un livello sociale o estetico superiore al vostro. Per me questo concetto dovrebbe essere alla base della pillola rossobruna (mi rifaccio all'etichetta ideologica in voga negli ultimi anni tra i progressisti).
Miglioramento personale finalizzato a sé stessi, non al compiacimento degli altri che deve essere effetto collaterale e non obiettivo primario.
 
Indietro
Top