Solitudine: l' epidemia silenziosa che ucciderà l' umanità.

Io ho fatto

- scuola bullizzato gravemente quindi zero amici lì
- anni dopo la scuola: fibromialgia (avevo dolori dappertutto che praticamente erano psicologici) e odiavo tutti, facevo pensieri davvero brutti. Mi sono chiuso in casa come un hikikomori
- verso i 25 anni ho cominciato a uscire ma nessuno mi cagava perché avevano già tutti i gruppetti del cazzo già formati e si aspettavano che avessi pure io il mio
- mai ricominciato università perché non avevo più voglia di fare niente
- adesso ho zero amici, mi fanno schifo i social, ho idee radicalmente opposte alla quasi totalità delle persone, e vedo le persone attorno a me come manichini senza cervello
 
Più vado avanti nella mia vita più capisco quanto sia importante avere qualcuno al proprio fianco. Le attenzioni femminili sono davvero insostituibili, noi uomini ne abbiamo bisogno come abbiamo bisogno di respirare. Ovviamente non considero la solitudine soltanto l’assenza di una donna nella propria vita, ma é sicuramente una grave mancanza.
 
Quando avrò il resto dell'eredità avrò un milione e mezzo e me ne andrò nelle Filippine, lì forse riceverò un po' di attenzione
 
Io ho fatto

- scuola bullizzato gravemente quindi zero amici lì
- anni dopo la scuola: fibromialgia (avevo dolori dappertutto che praticamente erano psicologici) e odiavo tutti, facevo pensieri davvero brutti. Mi sono chiuso in casa come un hikikomori
- verso i 25 anni ho cominciato a uscire ma nessuno mi cagava perché avevano già tutti i gruppetti del cazzo già formati e si aspettavano che avessi pure io il mio
- mai ricominciato università perché non avevo più voglia di fare niente
- adesso ho zero amici, mi fanno schifo i social, ho idee radicalmente opposte alla quasi totalità delle persone, e vedo le persone attorno a me come manichini senza cervello
Come campi ora ?
 
L'uomo solo riempie i vuoti consumando e spendendo. Hanno solo da guadagnarci nel farci sentire sempre più soli. Un uomo non solo non fa gli acquisti compulsivi di uno che soffre di solitudine e che fanno guadagnare i vari "big tech", che sia netflix, videogiochi, cellulari o automobili. Il bello e fidanzato sta bene anche a piedi.
 
Più vado avanti nella mia vita più capisco quanto sia importante avere qualcuno al proprio fianco. Le attenzioni femminili sono davvero insostituibili, noi uomini ne abbiamo bisogno come abbiamo bisogno di respirare. Ovviamente non considero la solitudine soltanto l’assenza di una donna nella propria vita, ma é sicuramente una grave mancanza.
Da persona di 46 anni te lo confermo. Guarda, alla mia età poi diventa una tortura questa solitudine. Gli imperativi dello "stare bene da soli", dell' "essere centrati su se stessi" sono delle grottesche coglionerie.
 
È una società sempre più indirizzata all’iperindividualismo dove, in genere, il prossimo è visto come un obiettivo su cui prevaricare oppure un mezzo da cui tingere acqua al proprio mulino.

Mi rifuggo nei libri per non pensare al pattume esterno, anche se per fortuna non tutto è di colore nero.
 
Indietro
Top