Solitudine: l' epidemia silenziosa che ucciderà l' umanità.

L'uomo solo riempie i vuoti consumando e spendendo. Hanno solo da guadagnarci nel farci sentire sempre più soli. Un uomo non solo non fa gli acquisti compulsivi di uno che soffre di solitudine e che fanno guadagnare i vari "big tech", che sia netflix, videogiochi, cellulari o automobili. Il bello e fidanzato sta bene anche a piedi.
Questa è un po' semplicistica e soggettiva. Io sono solo ed abbastanza avaro/oculato: spendo quando ritengo ci sia da spendere ad un prezzo che mi può andar bene (finché ovviamente sia possibile scegliere). Diciamo che molti non hanno interessi e spendono senza senso. Non è obbligatorio avere iphone, netflix/prime ed il suv.
 
Questa è un po' semplicistica e soggettiva. Io sono solo ed abbastanza avaro/oculato: spendo quando ritengo ci sia da spendere ad un prezzo che mi può andar bene (finché ovviamente sia possibile scegliere). Diciamo che molti non hanno interessi e spendono senza senso. Non è obbligatorio avere iphone, netflix/prime ed il suv.
Quoto io scrocco tutto quello che posso scroccare e fanculo piracy shield e cagare varie
 
Il nuovo mr Nichilista, 1000 video uguali con titoli diversi. Non che ciò che dica sia sbagliato, anzi.
Come disse un noto filosofo moderno che ci ha lasciati nel 2015 "A beautiful environment is the darkest hell if you have to experience it all alone" ed è vero. Su tiktok vedo spesso reels degli estremisti 141 che parlano di quanto sia bella la natura, riconnettersi con il verde, uscire dalla città. Ma ogni video lo guardo col cuore malinconico, non riuscendomi ad immaginare totalmente solo in quei posti, non senza la compagnia di una ragazza con la quale correre, abbracciarci, sentirci liberi, guardare il panorama e l'alba o il tramonto assieme. La solitudine uccide.
Io sto tirando avanti facendo coping con slogan nazisti motivazionali "never lose your smile" "surf kali yuga" "sun will rose again" e ancora, ancora... ma la realtà è che ogni giorno che passa mi sento sempre più solo immerso nei miei problemi e nel mio dolore.
Le coppie non scopano solamente, hanno supporto morale da parte dell'altro, cosa che nemmeno un amico è capace di dare perché non hai la stessa intimità. La coppia entra in sintonia non solo fisicamente, si sincronizza spiritualmente, sono una cosa sola.
E tu sei qui, a 30 anni con 3 amici online che non hai mai visto o peggio, conoscenti figli di amici dei tuoi parenti che consideri amici perché non hai nessun altro.
 
Ni, ci sarebbe bisogno di relazioni vere come quelle delle belle famiglie di una volta.
Nella realtà attuale, sapendo come funzionano le cose, anche no.
 
Si può contare soltanto su sé stessi, se non vi è stata o non vi è la possibilità di avere una connessione con l'altro. Ormai è andato tutto a puttane, metaforicamente e realisticamente, lo sforzo per reggere la maschera e la commedia è più pesante della presunta solitudine da dover vivere, e molti ci nascono nella solitudine spirituale e connettiva tanto da non aver sperimentato altri piani esistenziali. O vi adeguate o perite, o lottate per cambiare la situazione o crepate. Aprire la bocca per lamentarsi ha soltanto come risultato quello di togliere ossigeno e contribuire ad infettare l'aria con aliti mefitici.
 
Ni, ci sarebbe bisogno di relazioni vere come quelle delle belle famiglie di una volta.
Nella realtà attuale, sapendo come funzionano le cose, anche no.
infatti. Che si sta meglio con una moglie ditelo ai padri separati finiti sotto a un ponte e che non possono più vedere i figli
 
la mia storia non può nemmeno essere raccontata. come lo racconti a una persona normale che sei stato hikikomori sin da 14 anni, che hai pressoché zero esperienze di vita sia sociali che lavorative, che non sei mai stato a una festa, che non hai mai festeggiato halloween e capodanno in vita tua, che il tuo numero massimo di amici è stato 4, che fino in terza superiore non sapevi nemmeno che cosa significasse la parola "aperitivo"? non puoi. questa è la metà della storia della mia vita, eppure non posso raccontarla alla gente normale, mi tocca nascondere la mia identità e il mio passato. tanto cosa cazzo penserebbe? che sono un lebbroso con zero status da evitare. tanto che cazzo direbbero? niente, non avrebbero niente da dire, perché per loro è qualcosa di incomprensibile e fuori dall'ordinario.

tanto anche se fossi stato a contatto con tante realtà sociali e mia madre non fosse stata una reclusa a sua volta, non sarebbe cambiato un cazzo. conoscevo una tizia brutta che ha subito al peggior bullismo di cui abbia mai sentito parlare anche se faceva sport o andava al grest, anche se i suoi genitori erano socievili e interagivano con tutti quelli del paese, non cambiava un cazzo, la perseguitavano ugualmente. ora sta bene ma ha comunque una cerchia sociale molto ristretta. se sei cesso il giro sociale in adolescenza non te lo crei, se non hai genitori competenti sei destinato ad arrivare ai 19 senza amici praticamente, quindi sempre. ecco perché mi gira il cazzo quando i normie dicono che devi concentrarti su quello. se sei cesso non puoi farlo, punto.

ti puoi salvare solo al liceo, e io suggerirei ai ragazzini bullizzati di andare al liceo se vogliono ricrearsi una rete sociale e, se proprio vogliono fare l'itis, faranno 2 anni di its dopo o qualche corso professionalizzante. non vale la pena fare 5 anni di itis in mezzo a gentaglia che ti distruggerà psicologicamente. per il liceo è una ruota della fortuna, perché potranno capitare sempre classi in cui c'è il chad o la stacy puttana bulli che rovineranno l'intera atmosfera della classe, in particolare al linguistico. in tal caso cambierei classe fino a beccarne una decente, ma tra tutti i licei consiglierei agli emarginati di andare assolutamente allo scientifico, per le basse probabilità di bullismo e con le più alte probabilità di incontrare gente intelligente, civilizzata e più nerd.

mai, e dico MAI, andare a un tecnico o a un professionale se si è brutti, strani o intelligenti. vi rovinate la vita. io ho fatto l'itis e ho subito cambiato alla fine del primo anno. crearsi una rete sociale è più importante di un lavoro manuale del cazzo, manderei mio figlio brutto al liceo solo per creargli la rete sociale, a un liceo lontano dal 90% dai vecchi bulli o dalla gente del suo paese. al lavoro si pensa dopo. perché se permetti al tuo figlio cesso di restare isolato, diventerà un disadattato e il lavoro non se lo troverà comunque. la priorità è riabilitarsi socialmente, e il liceo è il miglior ambiente riabilitativo per un cesso bullizzato.

io non mi capacito di come i genitori dei figli bullizzati non arrivino alla stessa semplice conclusione, ma poi mi ricordo che a procreare sono solo i normie quindi che cazzo volete che ne capiscano di come si deve crescere ed educare un brutto o un diverso.
 
Ultima modifica:
Indietro
Top