Sono cosi di loro o hanno fatto palestra?

È bias, vedi solo quelli che vuoi vedere.

Comunque la palestra è certamente più diffusa che anni fa. Quando io andavo a scuola negli anni 2000 non la faceva quasi nessuno, mentre oggi vedo diversi pure di 17-18 anni che già si allenano seriamente
 
No ragazzi se chiedete hanno tutti fatto sport seri in precedenza tipo nuoto quindi nemmeno palestra. Poi la palestra l avranno fatta dopo. Comunque io non ho mai incontrato nessuno fisicato senza aver mai fatto nulla. Io conosco gente che fa nuoto agonistico e sono degli armadi, tutti. Adesso guardacaso tutti quelli che fanno nuoto anche non a livello professionistico hanno una super genetica?
 
No ragazzi se chiedete hanno tutti fatto sport seri in precedenza tipo nuoto quindi nemmeno palestra. Poi la palestra l avranno fatta dopo. Comunque io non ho mai incontrato nessuno fisicato senza aver mai fatto nulla. Io conosco gente che fa nuoto agonistico e sono degli armadi, tutti. Adesso guardacaso tutti quelli che fanno nuoto anche non a livello professionistico hanno una super genetica?
Probabilmente hanno un fisico già predisposto a fare quello sport, sono già indirizzati avendo la predisposizione genetica favorevole...non è che il primo stupido si alza la mattina e decide di fare nuoto agonistico e ci riesce
 
La genetica fa il 70% del lavoro. Palestra o nuoto migliorano solo quello che già c'è di buono.
Sono pienamente d’accordo: la palestra aiuta a valorizzare ed esaltare al massimo i punti di forza che la genetica ci ha donato.
Io, per esempio, mi alleno da molti anni in palestra ma, nonostante la mia altezza (1,95 m), ho sempre avuto polpacci piuttosto piccoli. Li ho allenati costantemente, eppure in 13 anni i miglioramenti sono stati davvero minimi.
 
Sono pienamente d’accordo: la palestra aiuta a valorizzare ed esaltare al massimo i punti di forza che la genetica ci ha donato.
Io, per esempio, mi alleno da molti anni in palestra ma, nonostante la mia altezza (1,95 m), ho sempre avuto polpacci piuttosto piccoli. Li ho allenati costantemente, eppure in 13 anni i miglioramenti sono stati davvero minimi.
I polpacci sono i muscoli che crescono più difficilmente e lì sicuro la genetica la fa da padrone
 
Sono pienamente d’accordo: la palestra aiuta a valorizzare ed esaltare al massimo i punti di forza che la genetica ci ha donato.
Io, per esempio, mi alleno da molti anni in palestra ma, nonostante la mia altezza (1,95 m), ho sempre avuto polpacci piuttosto piccoli. Li ho allenati costantemente, eppure in 13 anni i miglioramenti sono stati davvero minimi.
Bisognerebbe vedere i tipi in questione PRIMA che iniziassero palestra x valutare se già partivano da una buona base o effettivamente è stato solo merito della palestra
 
Bisognerebbe vedere i tipi in questione PRIMA che iniziassero palestra x valutare se già partivano da una buona base o effettivamente è stato solo merito della palestra
Nell'ultimo anno e mezzo io ho fatto ottimi progressi: prima mi dedicavo quasi esclusivamente al cardio, ma ho cambiato approccio e i risultati si vedono. Sono passato da una body fat del 23%, ero sostanzialmente “skinny fat”, al 15%. Oggi sono molto più tonico e muscoloso rispetto a prima. Naturalmente l’impegno conta, ma la base fondamentale rimane sempre la genetica.
 
Nell'ultimo anno e mezzo io ho fatto ottimi progressi: prima mi dedicavo quasi esclusivamente al cardio, ma ho cambiato approccio e i risultati si vedono. Sono passato da una body fat del 23%, ero sostanzialmente “skinny fat”, al 15%. Oggi sono molto più tonico e muscoloso rispetto a prima. Naturalmente l’impegno conta, ma la base fondamentale rimane sempre la genetica.
bel fisico, alto, lavori, hai una casa e vivi da solo, che nervoso che uno come te faccia fatica a trovare una ragazza
 
bel fisico, alto, lavori, hai una casa e vivi da solo, che nervoso che uno come te faccia fatica a trovare una ragazza
Purtroppo, nel 2025, senza un aspetto del viso almeno gradevole, qualità e valori personali sembrano contare poco quando si cerca di iniziare una relazione con una coetanea intorno ai 30 anni. Finora ho avuto alcuni approcci con donne più grandi (40-45 anni), ma non ho mai approfondito la conoscenza perché il mio desiderio è trovare una ragazza più o meno della mia età.
 
Indietro
Top