Figurati, non ho infatti mai parlato di offesa. Il tuo post è comunque un buon esempio di una nota fallacia logica più nota in inglese come "slippery slope". Infatti, a partire dal mio messaggio in cui mi attenevo alla realtà delle cose, sei passata a trarre delle conseguenze slegate dalla realtà. Mai ho infatti implicato che mi avesse detto quello che tu dici che io abbia pensato mi stesse dicendo (frase complessa, lo so). Ciò che non comprendo, come d'altronde avevo già chiarito, era il fine della richiesta. Perché un micropene dovrebbe attirare la richiesta di essere visto?
Dove hai visto che me la sono presa? Io di lavoro faccio il ricercatore universitario, quindi vuoi per deformazione professionale, vuoi per forma mentis, mi piace trarre delle conclusioni e generalizzazioni a partire dagli elementi empirici che raccolgo. Tutte le conclusioni che ho tratto non erano infatti astiose o risentite, ma mi è sembrato anzi fossero piuttosto neutrali.
Ti sei dimenticata però di citare il mio messaggio in cui, in modo cristallino esordendo con 'momento serietà', le chiedevo se la richiesta fosse o meno seria. Dove me la sarei presa?
Il primo messaggio sulla protesi penina era ovviamente scherzoso. Così come il secondo messaggio, da leggere in riferimento alla mia precedente battuta sul fatto che non esistono donne sull'internet (meme vecchissimo, forse tu sei nata dopo il 2000 e ti manca il riferimento). Al contrario, mi sembrate voi sulla difensiva, a negare le conclusioni che ho tratto dal comportamento dell'altra utentessa. Ovviamente, in quanto ipotesi comportamentale, è passibile di falsificazione. Prego quindi di non spostare il focus sulla persona, ma sui contenuti.